Vestirà capi Zena il Giro d’Italia in Vela, capi confortevoli ed eleganti come è nello stile del marchio prodotto dall’omonimo gruppo genovese. Un mese di regate, 22 tappe in 12 porti della costa italiana, 10 imbarcazioni e tanto entusiasmo sono gli ingredienti di questa nuova edizione della manifestazione che vede competere fianco a fianco professionisti e appassionati. E’ il G34 one design, la barca del Giro, identica per tutti, per esaltare le capacità di ogni singolo team. Quella del Giro, infatti, non è vela di nicchia, di armatori e velisti famosi, è la Vela delle Città, della gente, dei tifosi che vedono nella barca che lotta per vincere, la “loro” barca, la propria squadra che li rappresenta in una manifestazione nazionale.
Cantieri Navali
Novità online per Jeppesen Marine, finalmente www.c-map.it è disponibile nella vostra lingua locale
Novità, sviluppo ed aggiornamenti sono una costante all’interno di Jeppesen Marine. Già nei primi mesi dell’anno la divisione marittima del gruppo Boeing, ha realizzato un importante progetto di restyling del proprio sito web: www.c-map.it . Il sito internet si distingue per il nuovo aspetto grafico, per una elevata qualità delle informazioni e dei contenuti che sono accessibili in lingua locale. Un servizio in più per far si che la competenza e professionalità Jeppesen Marine dei dati, prodotti e servizi siano disponibili a livello mondiale. Basterà collegarsi a www.c-map.it e scegliere il vostro paese o l’ufficio Jeppesen di riferimento. Tutte le informazioni contenute saranno disponibili in automatico nelle lingue locali. Le prime ad essere già on-line sono l’italiano, l’inglese, il tedesco, il francese e lo spagnolo.
Genova, lezioni di tecnologia nautica al “Garmin Marine Show”
Come funzionano i chartplotter? Che cos’è l’Autopilota? Come si possono visualizzare le mappe in 3D? Queste e ad altre domande cominciano, con l’arrivo dell’estate, a diventare i temi caldi tra gli appassionati della diportistica in Italia, che si stanno preparando ad un’estate all’insegna del mare. Proprio per rispondere alle loro esigenze il 23 giugno prende vita il “Garmin Marine Show”, evento organizzato da Garmin per mostrare la strumentazione più innovativa per chi ama il mondo della nautica.
WOODY, dalla linea nautica MA-FRA il nuovo detergente con cera a forte penetrazione per teak
WOODY è il nuovo prodotto professionale concentrato, con tensioattivi di origine vegetale, studiato nei laboratori di Ricerca e Sviluppo MA-FRA per il mantenimento e la rigenerazione delle parti in teak delle imbarcazioni. WOODY è un prodotto “due in uno”. PURO, infatti, permette di eseguire operazioni di pulizia straordinaria: la sua formula, con tensioattivi naturali ad elevato potere penetrante, deterge in profondità il legno sollevando e disgregando lo sporco, rimuovendo macchie nere, impurità e ogni traccia di muffa e alghe, ripristinando le condizioni originarie del materiale senza necessità di laminare o carteggiare la superficie. Diluito, secondo gli schemi suggeriti, è adatto al lavaggio periodico del legno in normali condizioni: la cera impermeabilizzante, contenuta nella formulazione, sigilla le venature aperte e mantiene il legno facendone risaltare l’originale bellezza. WOODY può essere diluito anche con acqua di mare.
Inaugurazione del nuovo stabilimento Tecnicomar a Marsala
Sabato 31 maggio 2008 Tecnicomar ha festeggiato l’inaugurazione del nuovo complesso industriale sito in Contrada Berbaro 145/D S.S. 115 Marsala (TP). Durante l’inaugurazione il Sindaco di Marsala Avv. Lorenzo Carini , ha rivolto un saluto ai presenti ed in particolare al piccolo Walter Mezzapelle, il quale risponde con molta foga al taglia del nastro augurale dei nuovi locali Tecnicomar.
Gabrio Zandonà, protagonista della vela olimpica italiana, con Garmin sui campi di regata delle Olimpiadi di Pechino
Il conto alla rovescia per le Olimpiadi di Pechino è già iniziato e mentre contiamo i giorni per seguire gli atleti italiani alla conquista della Cina, loro, i veri protagonisti, sono già nel pieno degli allenamenti. Garmin, azienda leader nel settore della navigazione satellitare, ha dotato Gabrio Zandonà, timoniere per la categoria delle derive 470 maschili, della cartografia per i campi di regata delle prossime olimpiadi: uno strumento indispensabile per prepararsi adeguatamente alla trasferta cinese.
L’Oakley Gang Challenge presented by Ducati infiamma la notte di Banzai
Chi c’era non lo dimenticherà. Sabato 14 giugno ore 7,30 muove i primi passi quello che sarà ricordato inevitabilmente e oggettivamente come l’evento dell’anno: L’Oakley Gang Challenge presented by Ducati, gara a squadre con formula a Tag Team (staffetta) tra i migliori surf shop della penisola. Immaginiamo di vedere un film, il reef di Banzai con onde formate e il cielo che si tinge di rosa, musica, sullo sfondo…
Switlik, zattere di salvataggio difettose
Se possedete una zattera di salvataggio prodotta dalla Switlik Parachute Company, la casa costruttrice avverte che ci potrebbero essere dei problemi con il sistema di gonfiaggio. I test che vengono svolti annualmente dall’azienda per verificare l’attendibilità della garanzia di 5 anni hanno rilevato un difetto delle valvole S-2630 che sprigionano il CO2 per gonfiare la zattera. L’accertamento su queste valvole ha evidenziato un evidente alterazione del lubrificante interno e dell’O-ring del pistone, il che provoca un attrito lungo le pareti del cilindro con conseguente malfunzionamento.
1° Yachting in Blu Martin
L’11, il 12 e il 13 luglio Blu Martin organizza il 1° Yachting in Blu Martin, un raduno esclusivamente riservato ai possessori di una imbarcazione Blu Martin. L’evento si svolgerà nella prestigiosa località di Punta Ala. Hanno dato la loro adesione ufficiale circa 20 imbarcazioni, che si cimenteranno in percorsi di regolarità.
Southern Wind Shipyard al Monaco Yacht Show
Anche quest’anno Southern Wind Shipyard si presenta all’appuntamento con il Monaco Yacht Show con un’autentica anteprima. Farà infatti il suo debutto internazionale al prossimo 18MYS l’SW 100 RS S/y Mrs Seven. Mrs Seven è il settimo scafo costruito dall’ormai noto progetto Southern Wind 100, ma è il primo proposto nella versione RAISED SALOON. Sarà varato a fine giugno e dopo il periodo di test e messa a punto, partirà come consuetudine per tutti i SWS, per la traversata atlantica di 7000 miglia da Cape Town alla volta del Mediterraneo, che raggiungerà giusto in tempo per il Salone.
Le carte Navionics Platinum compatibili con Lowrance
Navionics, l’azienda italiana leader nella produzione di cartografia elettronica, ha annunciato che le proprie carte Platinum sono compatibili con plotter di marca Lowrance. Lowrance ha ufficialmente confermato che l’aggiornamento del software interno dei suoi plotter – compatibile con le carte Navionics Platinum – è disponibile e può essere scaricato gratuitamente dal sito www.lowrance.com. Questo permette di utilizzare carte Platinum su cartucce preprogrammate SecureDigital (SD) su tutta la linea 2008 di plotter cartografici Lowrance.
Viareggio-Montecarlo-Viareggio 2008, con MA-FRA e Pioneer va in scena la sfida!
A solcare le onde della quinta edizione della “Viareggio-Montecarlo-Viareggio”, di scena dal 30° maggio al 1° giugno prossimi, ci sarà, dotato di una speciale “wild card”, il gommone TEMPEST Raid Ma-Fra del Team Ma-Fra–Pioneer NavGate, già protagonista nel 2007 della VMV e, poco più di un anno fa, anche dell’ultima edizone del Raid Turquoise corso in Thainlandia.
CMC marine, è online il nuovo sito web
Funzionale, completo, facile da utilizzare ed elegante: queste le caratteristiche principali del rinnovato website dell’azienda di Como, la nuova realtà italiana in fatto di sistemi di stabilizzazione, thrusters e timonerie.
Gli azzurri della Vela Olimpica in posa con le nuove divise Hi-Tech Slam
Nasce “AREA51” La maglia presentata in occasione del Progetto Teseo all’interno delle celebrazioni di “Torino Capitale Mondiale del Design”. AREA51 è il prodotto high performance SLAM, che sintetizza la ricerca delle fibre più idonee, l’utilizzo di finissaggi innovativi che sfruttano la nanotecnologia, nonché i numerosi test delle performance attraverso misurazioni scientifiche, realizzate in collaborazione con le Università di Milano e Torino.
North Sails Italia e Festa dello Sport, due realtà da record
North Sails, marchio che in 50 anni ha vinto tutte le principali competizioni veliche, diventa sponsor della quarta edizione della Festa dello Sport al Porto Antico di Genova (nella foto) contribuendo al successo di una manifestazione che quest’anno conta 28 discipline sportive.