America’s Cup World Series: Oracle Racing vince il Cascais AC Match Race Championship


Oracle Racing Spithill si è aggiudicato il Cascais AC Match Race Championship superando sul rotto della cuffia Emirates Team New Zealand, dominatore della fase di qualificazione e del primo weekend. Merito del miglior spunto prestazionale, della sapiente gestione del pre-partenza e dalle scelte tattiche azzeccate, James Spithill ha rifilato allo skipper Dean Barker con un secco due a zero che ha portato Oracle Racing Spithill a occupare la prima piazza dell’AC Match Race Championship.

America’s Cup World Series: New Zealand è primo

 Concluso il primo weekend di regate, valide per la tappa di apertura dell’America’s Cup World Series nelle acque di Cascais in Portogallo. Ad aprire le danze tra gli sfidanti al defender è Emirates Team New Zealand che in una sola giornata festeggia sia il successo nell’AC Cascais Preliminaries, evento articolato sulle quattro regate di flotta che nell’AC500 Speed Trial.

Lo skipper Dean Barker ha dichiarato:

Quebramar GP42 Cup, a Cascais vince Desafio ma Airis ottiene un ottimo secondo posto


Una fitta nebbia e un vento insufficiente per levare la “cortina bianca” che gravava sulla località portoghese di Cascais, palcoscenico della ottava edizione del Trofeu Quebramar Chrysler, hanno costretto gli organizzatori a far rimanere tutti gli equipaggi a terra e ha non poter far disputare le prove in programma per l’ultimo giorno. La classifica rimane quindi invariata e vede vincitore e salire sul gradino più alto del podio il team iberico di Desafio, guidato da Laureano Wizner e Santi Lopez-Vasquez, che con un quarto posto e ben quattro primi posti è stato il chiaro trionfatore della serie.

Quebramar GP42 Cup: vento leggero a Cascais, Desafio vince due prove ma gli italiani di Airis contrattaccano e riprendono la seconda posizione sia dell’evento che del circuito


Se ieri aveva regalato condizioni ideali per la vela, oggi il golfo di Cascais ha parzialmente tradito le aspettative dei GP42 partecipanti al Trofeu Quebramar-Chrysler. Fin dalle prime ore del mattino, infatti, sulla cittadina lusitana gravava un’atmosfera grigia e le bandiere degli sponsor e dell’organizzazione pendevano flosce sui pennoni. Dopo oltre due ore di attesa, e avendo spostato il campo più vicino alla costa il comitato di regata è finalmente riuscito a dare il segnale di partenza per le otto imbarcazioni partecipanti intorno alle 15.30 locali (in Portogallo vige una differenza di fuso di un’ora rispetto all’Italia), con una brezza leggera di circa 5/6 nodi su un percorso a bastone accorciato a 1,4 miglia.

Quebramar GP42 Cup, iniziate le ostilità a Cascais


La regata di apertura dell’ottava edizione del Trofeu Quebramar-Chrysler, nelle acque della località portoghese di Cascais, a pochi chilometri da Lisbona, è partita con venti leggeri, ma fortunatamente non leggeri come avevano pronosticato le previsioni meteo. Il comitato di regata è quindi riuscito a dare il segnale di partenza per le otto imbarcazioni partecipanti in orario, con una brezza da nord-ovest di circa 10/12 nodi di intensità su un percorso a bastone di 1,6 miglia.

Oggi regata di prova della Quebramar GP42 Cup a Cascais


Sono state delle condizioni ideali quelle che hanno accolto la flotta dei GP42 nella località portoghese di Cascais per la regata di prova del circuito internazionale Quebramar GP42 Cup. Dopo che ieri il vento, infatti, aveva spirato con un’intensità a tratti anche superiore ai trenta nodi, oggi un bel sole caldo e una brezza intorno ai 18/20 nodi ha permesso lo svolgimento di due partenze test e di una regata sul consueto percorso a bastone di quattro lati. Per l’occasione, ognuna delle imbarcazioni partecipanti ospitava a bordo anche un rappresentanti della stampa locale e internazionale.

La Quebramar GP42 Cup verso Cascais


Sarà la località portoghese di Cascais lo scenario del penultimo appuntamento della Quebramar GP42 Cup. Se la costa atlantica terrà fede alle sue caratteristiche, con venti forti e costanti, e vista la graduatoria provvisoria veramente corta con pochi punti a separare i leader della classifica, è certo che le regate si prospettano non solo divertenti ma anche estremamente combattute. E nulla è garantito alla vigilia: ognuno degli otto scafi in gara potrebbe aggiudicarsi il Trofeu.

preload imagepreload image