Il prossimo weekend la “Gentlemen’s Cup” sul Garda

 Continua nel prossimo week end la stagione organizzativo – agonistica del Circolo Vela Gargnano. Nel fine settimana, 23 al 24 maggio, sarà la volta della ambita “Gentlemen’s Cup”, la gara internazionale per monotipi riservata ai timonieri-armatori di monotipi e crociera. La gara sarà prova del Campionato Zonale per le classi: Protagonist 7.50, Dolphin 81, Asso 99, Ufo 22, Fun, Meteor. Sabato sarà ospite della sede del Club gardesano il progetto di vela terapia “Itaca” che presenterà il suo tour lungo le rive del Garda e il progetto del Giro lungo la penisola da Genova a Venezia che sarà realizzato grazie agli scafi di 24 metri di lunghezza (i Grand Mistral) di “Campione Sailing”, in collaborazione con l’Ail, l’Associazione Italiana contro le leucemie ed i linfomi. “Itaca” promuoverà una veleggiata al largo di Gargnano, nel pomeriggio di sabato, grazie alla disponibilità di vari armatori.

Tutti i risultati ed i vincitori della Childrenwindcup e dei “Cento Games-Milano 2015”


“2° Childrenwindcup” e “Cento Games-Milano 2015”; due regate, un grande successo per la vela del lago di Garda e del Circolo Vela Gargnano in quella che è stata l’ultima festa della sua lunga estate. C’erano tutti i protagonisti di questo 2008, dal produttore del film di “007 Quantum” Guido Cerasuolo (pellicola che sarà in tutte le sale del mondo dal prossimo 7 novembre) ai rappresentanti della Riviera dei Limoni (con alla testa il presidente Chicco Risatti), alle istituzioni con Regione (il vice presidente del consiglio Enzo Lucchini) e Provincia di Brescia (il presidente Alberto Cavalli, ai Comuni dell’area della Riviera, a velisti famosi e non famosi.

La festa di vela sul Garda, vincono Dj Francesco e Francesco Bruni (ex Luna Rossa) davanti a Mauro Pelaschier


I bambini, il vento, la vela sono state le “Guest stars” della “2° Childrenwindcup”, la festa della vela offerta sulle acque del lago di Garda dall’Associazione Bambino Emopatico e dall’Ospedale dei Bambini di Brescia, grazie alla macchina organizzativa del Circolo Vela Gargnano. Le nuvole del primo mattino spazzate via da un bellissima brezza, il sole che presenta una giornata di fine estate. Ecco l’ultimo evento di questa stagione del Garda, un’annata ricca di spunti, di iniziative promozionali, di una particolare attenzione per il sociale.

La grande festa della vela con l’ospedale dei bambini di Brescia: domenica la 2° ChildrenWindCup sul lago di Garda


Al Circolo Vela Gargnano si sta completando il quadro degli “skipper” e delle imbarcazioni che saranno al via della “2° Childrenwindcup”, l’appuntamento con i piccoli dell’Ospedale dei Bambini di Brescia in programma domenica prossima al largo di Bogliaco di Gargnano. Sabato pomeriggio si correranno i “Cento Games-Milano 2015”, regate che vedranno le sfide delle classi Asso 99, Dolphin Cvg e Fun. Domenica mattina alle 11 saranno accolti i piccoli dell’Ospedale dei Bambini che, nella serata precedente, saranno ospiti delle strutture della Riviera dei Limoni, il consorzio tra operatori turistici e le amministrazioni pubbliche dell’area che va da Salò a Limone, lungo la riva lombarda del Garda.

Sul Garda la 2° ChildrenWindCup


I produttori del film “007 Quantum” (girato a primavera sul Garda ed in uscita novembre in tutto il Mondo), l’ex bomber dei Mondiali di calcio del ’82 “Spillo” Altobelli, il tecnico Gigi Maifredi, Dj Francesco, don Antonio Mazzi, i progetti di vela terapia di Eos-la vela per tutti (Verona), Hyak del’aod Desenzano del Garda, Archè e Mimosa di Trento, Itaca di Brescia, l’ex timoniere di “Azzurra” Mauro Pelaschier, il vincitore del Giro d’Italia in vela Gianni Torboli ed i gardesani Oscar Tonoli, Luciano Lievi, il vincitore dell’ultima Centomiglia del Benaco Daniele Larcher, saranno solo alcuni dei personaggi presenti alla seconda edizione della “Childrenwindcup”, regata velica nata dalla collaborazione tra l’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico e che si correrà sabato 27 e domenica 28 settembre nelle acque gardesane di Bogliaco, organizzata dal Circolo Vela Gargnano con l’adesione del Consiglio regionale della Lombardia.

20° Trapani Cento Cup e ChildrenWindCup, due settimane di eventi per il circolo vela Gargnano


Due settimane di grande attività per il Circolo Vela Gargnano che sarà impegnato sul campo di gara di Trapani, Sicilia, e poi, a fine mese, nuovamente sul suo lago di Garda. A Trapani da giovedì prossimo e fine a domenica si correrà in Sicilia la “Trapani Cento Cup”, ventesima edizione della regata ideata dal Circolo Vela Gargnano nel 1989. Sarà l’unico Match-Race di Grado 1 in Italia. La gara annuale in acque marine è un obbligo per tutti i Club iscritti alla Coppa America e Gargnano lo è già grazie al nuovo consorzio “Green Comm Challenge”.

Lago di Garda, quando la Vela diventa solidarietà: dalla CentoPeople alla “Childrenwindcup”


Non ancora esaurito il capitolo 58 della Centomiglia , la 20a Cento Cup di Trapani alle porte, al Circolo Vela Gargnano si lavora per la festa di fine estate. In questa occasione si “mescolerà” la solidarietà con lo sport, l’immagine con la scenografia delle rive benacensi, la vela con la passione per la navigazione. Lo è stato alla CentoPeople, che è scattata in contemporanea alla Centomiglia a tutto lago, ed ha fatto rotta su Malcesine per poi tornare a Bogliaco. In gara c’erano i vari progetti di vela terapia delle rive gardesane, dai non vedenti di Homerus alla disabilità mentale di Hyak dell’Azienda Ospedaliera di Desenzano-Gavardo ed il Cps di Salò, i disabili motori di Eos-la vela per tutti di Verona, l’iniziativa ideata da Michele Dusi. Grazie a ciò la “People” si è guadagnata il patrocinio del Segretaria Sociale della Rai.

Il 16 aprile scatta sul Garda la stagione velica del Circolo Vela Gargnano

 Scatta domenica 16 marzo sul lago di Garda la stagione primaverile-estiva del Circolo Vela Gargnano. Il Club velico della Centomiglia e della presenza in Coppa America nel 2007 con il consorzio di “+39”, si ripresenta con il 30’ Trofeo Roberto Bianchi. La regata sarà una “mini” Long distance. Porterà le flotte dal porticciolo di Bogliaco all’isolotto del Trimelone, lungo la riva veneta del Garda, pezzo di terra reso famoso per aver ospitato durante il primo conflitto mondiale il gruppo dei “Futuristi” guidati da Marinetti e Boccioni. In acqua si presenteranno le agguerrite flotte dei monotipi, dei crociera, in particolare l’Asso 99 e il Protagonist 7.50. Per entrambi questi monotipi sarà prova dell’agguerrito circuito della zona Benacense. Per L’Asso sarà l’anteprima del Campionato tricolore Open che si correrà sempre al largo di Bogliaco e Gargnano, tra la fine di agosto e la prima settimana di settembre, in occasione dei “CentoEventi” che accompagneranno la 58° Centomiglia a tutto lago, la MultiCentomiglia e la CentoPeople per le barche da diporto ed i progetti di Velaterapia. Oltre ad Asso 99 e Protagonist il trofeo Bianchi vedrà al via le classi monotipo e Crociera ed un raggruppamento “Open Class”.

preload imagepreload image