A fine agosto il Mondiale Tornado sul Garda all’insegna della tecnologia

 Sarà il Mondiale più tecnologico della storia della vela? “Non lo sappiamo, o meglio non spetta agli organizzatori dirlo – spiegano al Circolo Vela Gargnano, ma le novità saranno comunque molte. – Green Comm Challenge, il consorzio con il quale il nostro Circolo ha annunciato la partecipazione alle prossime 3 edizioni della Coppa America, proporrà l ‘ adozione della piattaforma WideSpime per la raccolta massiccia dati della società statunitense WideTag, per il monitoraggio in tempo reale delle performance nelle regate 2009”. Il tutto avrà inizio proprio con il Campionato del mondo del catamarano “Tornado” in programma dal 31 agosto al 4 settembre prossimi con base alla spiaggia di Toscolano-Maderno e campo di gara tra Bogliaco-Torri e Gargnano.

Tutto pronto per i tricolori Dolphin e Protagonist che si correrà sul Garda

 Scatta oggi, nel primo pomeriggio, il “super campionato tricolore” di vela delle classi monotipo Dolphin 81 e Protagonist 7.50. Saranno quasi 50 le imbarcazioni al via della manifestazione promossa dalla Canottieri Garda, nell’ambito degli eventi velici della sua 118 stagione agonistica. Il Dolphin è un 8 metri e 10 centimetri firmato dal romagonolo (trapiantato poi sul Garda) Ettore Santarelli e allestito dai cantieri Maxi Dolphin di Erbusco, poco lontano dal lago d’Iseo. Tra i Dolphin mancherà il campione uscente, lo skipper del Circolo Vela Gargnano Carlo Fracassoli che sarà impegnato nella flotta dei Protagonist. Favoriti d’obbligo diventano – tra i Dolphin 81 – i timonieri della Fraglia di Desenzano con in “pole”, virtuale, il vecchio leone del lago Bruno Fezzardi, ed il suo allievo, e tattico, Niki Borzani, vincitore del Match-Race disputato con questa stessa carena proprio nelle acque del golfo di Salò, lo scorso mese di maggio. Il Protagonist è un 7 metri e mezzo di lunghezza. Porta la firma del gargnanese Gigi Badinelli. E’ distribuito dal cantiere animato dalla famiglia Galloni.

Sul Garda si prepara il Campionato del Mondo della classe Tornado

 Tra fine agosto ed inizio settembre (29 agosto – 4 settembre) le acque del lago di Garda ospiteranno il Campionato del mondo della classe Tornado. E’ il ritorno di un Mondiale del massimo livello lungo le rive del Garda Bresciano. L’ultimo fu quello del 2002 riservato ai velisti non vedenti della Federazione Mondiale Blind Sailing International, mentre per una classe olimpica bisogna tornare al 1985 con il Mondiale Flying Ducthman ospitato a Campione, ma sempre promosso dal Circolo Vela Gargnano. Il Mondiale Tornado, che vedrà al via più di 50 equipaggi, comprese le medaglie olimpiche di Pechino 2008 con l’australiano Bundock (argento) e l’argentino Lange (bronzo nelle ultime due Olimpiadi) sarà co organizzato dal Circolo Vela Gargnano e dal Circolo Vela di Toscolano-Maderno che presso la sua spiaggia ospiterà tutta la macchina organizzativa. Gli stessi equipaggi avranno la possibilità di partecipare alle prove dei Multiscafi inseriti nelle affollate gare del trofeo Gorla -50 Miglia e della 59ª Centomiglia-MultiCento.

Assterisco vince il Tricolore Asso 99

 ASSTERISCO” del nobile bresciano Giorgio Zamboni e dello skipper Pierluigi Omboni (Circolo Vela Gargnano) ha rivinto il titolo tricolore dell’Asso 99, lo stupendo progetto firmato da Ettore Santarelli ai primi anni ’80, da tutto il mondo velico considerata una delle carene più performanti delle flotte monotipo. Grazie al suo equipaggio al trapezio ed un dislocamento di soli 1 e 100 chilogrammi rappresenta un esempio della vela acrobatica dei laghi d’Europa. Omboni, che ad inizio 2009 aveva vinto con i velisti non vedenti di Homerus il Campionato del mondo di categoria in Nuova Zealanda, si ricoferma ai vertici di questa flotta. Seconda ha chiuso la famiglia Cavallini (figli e padre) sempre del Circolo Vela Gargnano che hanno agguantato il secondo posto dopo un bel recupero nelle ultime prove e due vittorie parziali. Terzi finiscono i vice campioni dell’anno passato, i veronesi Avesani-Bombonato, che hanno affidato, come smepre, il loro “Bete” ad Ivano Brighenti dello Yacht Club di Acquafresca-Brenzone.

Il prossimo weekend la “Gentlemen’s Cup” sul Garda

 Continua nel prossimo week end la stagione organizzativo – agonistica del Circolo Vela Gargnano. Nel fine settimana, 23 al 24 maggio, sarà la volta della ambita “Gentlemen’s Cup”, la gara internazionale per monotipi riservata ai timonieri-armatori di monotipi e crociera. La gara sarà prova del Campionato Zonale per le classi: Protagonist 7.50, Dolphin 81, Asso 99, Ufo 22, Fun, Meteor. Sabato sarà ospite della sede del Club gardesano il progetto di vela terapia “Itaca” che presenterà il suo tour lungo le rive del Garda e il progetto del Giro lungo la penisola da Genova a Venezia che sarà realizzato grazie agli scafi di 24 metri di lunghezza (i Grand Mistral) di “Campione Sailing”, in collaborazione con l’Ail, l’Associazione Italiana contro le leucemie ed i linfomi. “Itaca” promuoverà una veleggiata al largo di Gargnano, nel pomeriggio di sabato, grazie alla disponibilità di vari armatori.

I giovanissimi sul Garda

 Ultima serie di allenamenti al largo del porticciolo di Bogliaco per i ragazzi delle scuole veliche di Gargnano, in vista dell’appuntamento di domenica, quando si correrà il “31° trofeo Antonio Danesi“, la classica regata annuale che il Circolo Vela Gargnano riserva ai giovanissimi della vela. A dirigere il lavoro di preparazione sono stati i due istruttori GianCarlo Ballarini e Mara Trimeloni. Lo scorso anno furono quasi 100 i giovanissimi che si presentarono alla regata del Danesi, al largo dei due porticcioli di Bogliaco di Gargnano, con base delle regate la spiaggia del Corno, dove sta nascendo una nuova struttura voluta dal Circolo Vela Gargnano e che sarà riservata all’attività velica dei giovani e dei derivisti.

Domenica 3 maggio il 31° Torneo Danesi sul Garda

 Sarà l’occasione per far conoscere l’Optimist, la barca ancora usata in quasi tutte le scuole veliche al Mondo. L’invito è rivolto ai giovanissimi ed ai genitori di tutta la Lombardia e in particolare dell’area dell’Alto Garda Bresciano, lungo la Riviera dei Limoni. L’appuntamento è per domenica 3 maggio con il 31° Trofeo Antonio Danesi, classica del circuito per velisti Junior e Cadetti. Nell’occasione saranno presentati i Corsi Estivi che avranno inizio l’8 giugno e termineranno nel mese di agosto. Lo scorso anno furono quasi 100 i giovanissimi che si presentarono alla regata del trofeo Danesi, al largo dei due porticcioli di Bogliaco di Gargnano, con base delle regate la spiaggia del Corno, dove sta nascendo una nuova struttura voluta dal Circolo Vela Gargnano e che sarà riservata all’attività velica dei giovani e dei derivisti.

Presentato in Svezia il Mondiale Tornado sul Lago di Garda

 La fiera turistica della “Tur” di Goeteborg, Svezia, ha chiuso il lungo tour promozionale del consorzio degli operatori turistici e sportivi della Riviera dei Limoni, durante il quale sono stati presentati alla stampa internazionale tutte le grandi regate 2009 del Circolo Vela Gargnano. Significativa la presenza nella località svedese, in particolare per il Mondiale della classe Tornado (in programma ai primi di settembre sul lago di Garda), visto che su questa grandissima penisola “nasce” tutta la sua flotta grazie al cantiere di Goran Mastrom (che si trova – in verità – dalla parte opposta della Svezia, nella cittadina di Vastervik).

Al via la stagione 2009 per la classe Asso 99

 Sembra essere stregato l’inizio di stagione 2009 per la classe Asso 99. Dopo il primo passo falso, per mancanza di vento, in occasione del “Trofeo Bianchi” al Circolo Vela Gargnano, nella seconda “stagionale” poco e poi tanto vento nel “Trofeo Valle delle cartiere” promosso dal Circolo Vela di Toscolano-Maderno, sempre lungo la riva lombarda del Garda. Alla fine, si è disputata una sola regata dopo che nel secondo giorno di gare il vento ha soffiato oltre i 30 nodi costringendo tutti in porto.

Vittoria veronese

La vittoria è andata a “Bete” del veronese Bombonato e condotto da Ivan Brighenti della Fraglia di Malcesine. Secondo ha chiuso “Idefix” della famiglia Cavallini (CV Gargnano), terzi i campioni nazionali in carica di “Assterisco” con lo skipper Pier Luigi Omboni (CV Gargnano) fresco vincitore del Campionato Mondiale dei velisti non vedenti, titolo conquistato in Nuova Zealanda come istruttore-accompagnatore dello skipper bresciano Gigi Bertanza del gruppo di “Homerus”. Seguono, nella regata di Toscolano-Maderno, “Confusione” con Lorenza Mariani, “Keasso” di Max “Fischer” Tosi, “Sir LaNcelot” di Diego Petrucci.

Al via la stagione agonistica della classe Asso 99

 Esordio senza vento per la stagione agonistica della classe Asso 99, il veloce monotipo nato oramai 27 anni fa lungo le rive del lago di Garda, grazie al progettista romagnolo Ettore Santarelli. Nonostante le tante stagioni la flotta continua ad appassionare skipper ed equipaggi grazie alla sua carena filante e parte dell’equipaggio al trapezio con un dislocamento di soli mille e 100 chilogrammi. Il poco vento del trofeo d’esordio, il traguardo del 31° Roberto Bianchi del Circolo Vela Gargnano, non ha spento gli entusiasmi. Anzi è stata l’occasione per presentare ai vari associati della Iass, l’Associazione Internazionale Asso 99, l’annata 2009.

Il Circolo Vela Gargnano apre la stagione primaverile con il trofeo Roberto Bianchi

 Il calendario primaverile-estivo del Circolo Vela Gargnano si apre domenica prossima, 15 marzo, con il “31° trofeo Roberto Bianchi”, regata riservata alle classi monotipo ed ai cabinati stazza del Garda. Il percorso prevede una “Media long distance” sulla rotta Gargnano-Isola del Trimelone-Gargnano con arrivo e partenza dal porticciolo di Marina 2000 nella frazione gargnanese di Bogliaco. Sarà una regata dal sapore storico-artistico visto che l’isolotto del Trimelone festeggia quest’anno i 100 del manifesto del Futurismo. Su questo lembo di terra Marinetti e Boccioni trascorsero, infatti, tutto il periodo del primo conflitto mondiale.
Tornando alle gare il 3 maggio la classe Optimist dei velisti “Under 15” si ritroverà al porticciolo di Bogliaco per il “31° trofeo Antonio Danesi”. Dal 23 al 24 maggio sarà la volta della ambita “Gentlemen’s Cup”, la gara internazionale per monotipi riservata ai timonieri-armatori.

preload imagepreload image