Il Garda e la sua vela con il nuovo film di 007 sui blog di tutto il mondo


La presentazione degli eventi del “Cerchio Giallo” (alla recente Bit di Milano) in occasione dei 100 anni dello scrittore inglese Ian Fleming, il tutto alla vigilia delle riprese “gardesane” del nuovo film di 007, sta già facendo il giro del mondo. In particolare le immagini della “MultiCentomiglia”, la regata vinta dallo statunitense Randy Smyth (nella foto), la controfigura di Kevin Kostner nel film “Waterworld”. Smyth ha simpaticamente “replicato” -un blog di appassionati di cinema- affermando che oltre a “Waterworld”, lui, nella sua carriera, è stato in verità anche “un poco” James Bond. Il tutto grazie a Pierce Brosnan, colui che fu 007 prima di Daniel Greig, in 4 pellicole, dal 1995 al 2002 quando girò “La morte può attendere”.

Le immagini di vela della Centomiglia-MultiCento ospiti alla Bit di Fieramilano-Rho


Grande successo alla Bit di MilanoFiera (Rho) per le immagini della Centomiglia velica che hanno introdotto la presentazione da parte della Riviera dei Limoni degli eventi del “Cerchio Giallo”, serie di iniziative che festeggieranno i 100 anni dalla nascita dello scrittore inglese Ian Fleming, il padre di James Bond, il tutto alla vigilia delle riprese che vedranno proprio le rive del Benaco al centro degli inseguimenti della celebre Aston Martin di 007 per il 22simo film della saga, dedicata all’agente segreto più famoso del mondo.

Le immagini della Centomiglia-Multicento ospiti da domani alla Bit di Fieramilano City

 Da domani a domenica 24 le immagini della 57°a Centomiglia (e le due versione di MultiCento e CentoPeople) accompagneranno la presentazione delle iniziative della Riviera dei Limoni nei padiglioni della Bit di FieraMilano City all’interno dell’area della Regione Lombardia. Da metà aprile poi questo pezzo di lago ospiterà le riprese del nuovo film di 007. Nell’occasione la Riviera dei Limoni in collaborazione con la rassegna CartoonMics (che si svolgerà sempre alla Fiera di Milano a fine marzo) promuoverà una serie di iniziative dedicate al mondo del Giallo. Anzi il “Cerchio Giallo”, in tutte le sue molteplici gradazioni dal rosa al nero, sarà protagonista di Cartoomics, il salone del fumetto (ma non solo) che si tiene da 15 anni nei padiglioni della Fiera milanese. Tra le novità di questa edizione l’anteprima della festa per i 100 anni dalla nascita di Jan Fleming, il creatore di James Bond, che si terrà dal prossimo 11 aprile, fino al 13, sulla Riviera dei Limoni. Accanto a una mostra che permetterà di conoscere meglio l’agente segreto più famoso del mondo, ma anche di sorridere del suo doppio zero, ecco eventi” gastronomici” e appuntamenti “culturali” per entrare nel mondo di Bond.

Continua il tour di promozione del circolo vela Gargnano, ecco tutti gli appuntamenti 2008


Praga, Monaco di Baviera, Colonia, la Bit di Milano e Cartoonmics sempre a FieraMilano (dove sarà presentata l’iniziativa realizzata per le riprese del nuovo film di 007 sul Garda), Norimberga, Berlino, Friburgo, Goteborg e Mosca saranno le altre tappe del tour della Riviera dei Limoni (grazie alla partnership con Bresciatourism e la Regione Lombardia) e della Centomiglia velica, oramai un emblema in questa serie di fiere del turismo europeo. Nell’occasione vengono presentati il calendario agonistico del Circolo Vela Gargnano e le immagini della passata edizione di Centomiglia-MultiCento e CentoPeople, uno speciale di 30 minuti realizzato e mandato in onda dalle tv di mezzo mondo, compresa Foxsport negli Stati Uniti e Canada, JskyB in Giappone, Espn in Brasile.

I vincitori della Winter Cup 2007-08 del Lago di Garda

 Ultimo atto per la “Winter Cup” e due regate con un clima quasi primaverile al largo di Bogliaco, nel cuore del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda del bresciano. Venti leggeri, tanto da costringere, i “Giurati del comitato di regata” a ridurre la prova finale di questa serie di gare che hanno avuto come organizzatori i più attivi club velici del Benaco, la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano con la prova finale di “San Valentino”. La classifica generale Orc, dopo la quarta tappa ha visto l’affermazione di “Mi Vida” di Donnino Sperzagni (CN Portese), uno scafo della serie Dolphin 81, primo nella graduatoria a tempi corretti con la stazza internazionale “Orc”, davanti ad “Elisir”, il Bad 27 di Massimo Goffi (Canottieri Garda) e terzo il “T Bird”, un Platù 25, di Del Rosso-Innocenti (CN Portese). Nei Fun vittoria per “WonderFun” di Azzi-De Giuli (Vela Club Campione del Garda), 2′ “Fonny Frug” di Paolo Tagliani (CVT Maderno), terzo “SomiacheFun” di Panzera-Anele (Canottieri Garda).

Tutto pronto per la Regata di San Valentino, ultimo atto della 4° Winter Cup del Lago di Garda


Si chiude domenica con la Regata di San Valentino la “Winter Cup velica del lago di Garda”. Si corre nelle acque del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda della Regione Lombardia, tra le località di Gargnano e Bogliaco con partenza alle ore 10 dal molo del porto della Marina 2000. La “Winter Cup” è una regata a tappe, un vero campionato invernale del lago di Garda che ha visto coinvolti i più attivi club velici: la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano.

La regata di San Valentino chiude a Gargnano la Winter Cup del Lago di Garda


Si chiude domenica nelle acque del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda del bresciano la “Winter Cup”, regata a tappe per un vero campionato invernale che ha visto coinvolti i più attivi club velici del Benaco, la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano con la prova finale di “San Valentino”. Sarà la gara degli “innamorati della vela”.

Mas Amantes 628 vince l’internazionale d’inverno Melges 24


Avvio di stagione promettente per lo scafo targato Amante Sailing Team e condotto da Carlo Fracassoli per i colori della Fraglia Vela Desenzano. Undici prove per tre weekend di regate, organizzate dal Circolo Vela Gargnano, per un invernale che ha schierato quattordici imbarcazioni che si sono date battaglia in condizioni di vento sempre differenti. Un buon allenamento in vista dei prossimi appuntamenti della Classe e soprattutto del Mondiale di Porto Cervo in programma a giugno. Mas Amantes 628 chiude a 15 punti dopo una serie di risultati costanti e scarta un ritiro nella quarta prova per rottura e un quinto posto.

Todeschini-Meyer e Vallivero-Fracassoli vincono a Gargnano l’Internazionale d’Inverno del Garda per Melges 24 e Dolphin MR


L’”Internazionale d’Inverno del Garda” per le classi Melges 24 e Dolphin Mr, promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano, si è chiuso nel week end con l’ultima serie di regate. Venti leggeri e vittoria finale nei Dolphin Mr per Simone Todeschini e Marco Meyer , seguito da Stefano Mammì , Fabio Mazzetti , Emilio Zaini, Renzo Rondelli, e Andrea Chiappa, tutti skipper della scuola velica Water Tribe di Milano.

Nel Weekend l’Internazionale d’Inverno Melges 24 e Dolphin Mr a Gargnano sul Garda


Nel week end del 2-3 febbraio si corre l’”Internazionale d’Inverno delle classi Melges 24 e Dolphin Mr” promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano. La classifica provvisoria dopo due week end e senza scarto del gruppo dei Dolphin Mr vede in testa la barca condotta da Marco Meyer , seguito da Stefano Mammi , Andrea Chiappa, Fabio Mazzetti , Emilio Zaini, Renzo Rondelli, tutti skipper della scuola velica Water Tribe di Milano, animata da Simone Todeschini.

Scatta la Stagione 2008 del Circolo Vela Gargnano con Melges 24 e Dolphin MR


Nel week end del 2-3 febbraio si corre sul lago di Garda l'”Internazionale d’Inverno delle classi Melges 24 e Dolphin Mr” promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano. La classifica generale, dopo 6 prove (e uno scarto) vede primi Fracassoli-Vallivero (Fraglia Desenzano), secondi Pizzati-Perego (CV Gargnano), terzi Rossi-Benamati (Vela Club Campione del Garda), quarto Stefano di Preporzio (CNPescara) e quinto Enrico Sinibaldi (Fraglia Desenzano). Nella classe dei Dolphin Mr domina lo skipper di casa Simone Todeschini, secondo è Stefano Mammì e terzo Andrea Chiappa, tutti della scuola velica “Water Tribe” di Milano.

Sunrise (Giovanelli-Milini) vince la 18° “Trans Lac en du”


“Sunrise”, scafo della serie Protagonist degli skipper madernesi Matteo Giovanelli e Alberto Milini (dopo quasi 7 ore di navigazione in notturna) ha vinto la classica regata della “18a Trans Lac end Du”, gara che apre, di fatto, gli eventi agonistici del 2008 sul lago di Garda. Secondo ha chiuso “Mi Vida” di Sperzagni-De Micheli di Portese, terzi Taddei-De Natale di Salò su “Whisper”.

Tutto pronto per il via della 18° “Trans Lac En Du” del lago di Garda


Week end “notturno” all’insegna della navigazione a vela lungo la riva Lombarda del lago di Garda con la “18a Trans Lac en Du 08”, regata che, di fatto, apre la stagione agonistica del Benaco e in particolare della Canottieri Garda, la gloriosa società sportiva salodiana che taglierà così il ragguardevole traguardo dei 117 anni di attività.

Consegnato al Centro Paolo VI di Brescia il premio fair play del Panathlon a “Shosholoza”


Il Team di “Shosholoza”, consorzio velico sudafricano che ha partecipato con onore all’ultima edizione dell’America’s Cup, ha ricevuto il premio “Fair Play 2007 al gesto sportivo” assegnato dal Panathlon Club Brescia. Alla premiazione, nelle sale del Centro pastorale Paolo VI, era presente Tommaso Chieffi, lo skipper toscano di “Shosholoza”. Il team del Circolo Vela Gargnano, mentre “+ 39” era rappresentato dal suo presidente Lorenzo Rizzardi.

A Shosholoza il premio fair play del Panathlon


Il Team Shosholoza, il consorzio sudafricano che ha partecipato con onore all’ultima edizione dell’America’s Cup, riceverà il premio “Fair Play 2007 al gesto sportivo” assegnato dal Panathlon Club Brescia. Alla premiazione, in programma l’8 gennaio alle 18.30 a Brescia, nelle sale del Centro pastorale Paolo VI, saranno presenti il patron di Shosoloza Salvatore Sarno, gli skipper Tommaso Chieffi e Paolo Cian. Per +39 interverrà Lorenzo Rizzardi, presidente di +39 e del Circolo Vela Gargnano.

preload imagepreload image