Audi MedCup: Quantum Racing sopra tutti a Cascais

 Un’altra giornata caratterizzata da condizioni meteo favolose, ha fatto da cornice alle ultime due regate del Trofeo di Cascais, prima tappa del Circuito Audi MedCup, con vento fino a 24 nodi e mare formato. Lo spettacolo non è quindi mancato nemmeno oggi, con tante emozioni in ogni singolo bordo.

Sopra tutti, Quantum Racing
Mattatori della giornata, sono stati gli americani di Quantum Racing, che con una doppietta hanno allontanato ogni possibilità di recupero da parte degli inseguitori, con Audi Azzurra Sailing Team e Container in caccia del primo posto. Vittoria dunque per il team americano, che grazie alla nuova barca e all’esperienza di Ed Baird, non sembra aver risentito minimamente né della partenza di Terry Hutchinson, né delle numerose modifiche nell’equipaggio. E le 5 vittorie su 9 regate (e 19 punti totali) ne sono la piena dimostrazione.

A Cartagena l’ultima tappa dell’Audi Med Cup Circuit, ma il vento non c’è

 Ieri è stata un’altra giornata di lunga attesa a Cartagena; il meteo ha messo nuovamente sotto scacco tutta la flotta dei Tp52, giunti nella Regione di Murcia per l’ultima tappa dell’Audi Med Cup Circuit. Vento assente nelle prime ore del mattino, intelligenza a terra e lunga attesa in banchina per I team, scalpitanti e vogliosi di regatare. Previsioni di vento in leggero aumento nel pomeriggio, molto instabile però, questo per aumentare la suspance.

Eolo si sveglia svogliato alle 14, prime avvisaglie e primo tentativo di “procedure” da parte del Comitato di Regata.

I grandi eventi velici dell’estate 2009 sono in onda su Dahlia TV

 In primo piano i cinque giorni di regate che hanno assegnato i titoli di Campioni Italiani Assoluti di Vela d’Altura al Grand Soleil 42 Race Man, al Mylius 14E55 Fra Diavolo, al Grand Soleil 40 Alvarosky, e all’M37 Ottavo Peccato rispettivamente per le Classi 1 Regata e 1-2-3 Crociera. Otto prove interessanti dal punto di vista tecnico e combattute da quello sportivo, organizzate dallo Yacht Club di Gaeta, che hanno visto i 46 equipaggi iscritti sfidarsi con venti variabili dai 4 ai 18 nodi e confrontarsi con le regole ORC International.

A seguire, le avvincenti regate dei TP52 a Portimao in Portogallo, unica tappa Atlantica del Circuito Audi Med Cup, che ha riservato prove estremamente tecniche dal punto di vista della tattica per l’incostanza del vento. La classifica finale è stata molto corta, con quattro imbarcazioni racchiuse in soli 5.5 punti. Vincitore Emirates Team New Zealand che per la terza volta, in attesa della prossima tappa di Carthagena (Spagna), si conferma in testa alla classifica.

Quantum Racing è in testa alla classifica del Trofeo del Portogallo

 19 agosto. Sembrava non dovesse esserci vento per tutto il giorno, con il maestrale atteso, lieve, solo in serata. Invece, dagli 8-10 nodi delle prime gare, la giornata si è conclusa con l’arrivo del vento da Nord di intensità attorno ai 16-17 nodi, che ha permesso al Trofeo del Portogallo di vivere un’intensa giornata di regate.


Protagonista della giornata è stato Quantum Racing, che dopo la vittoria nella Practice Race di ieri si ripete oggi portando a casa due primi posti e un quarto che consentono al team di Terry Hutchinson di chiudere la prima giornata in testa al Trofeo del Portogallo. Per il team americano, sono state determinanti le partenze e le scelte tattiche quasi sempre perfette. Seconda posizione per Artemis, che con un secondo, un terzo e un quarto posto (ottenuti dopo grandi rimonte) insegue gli statunitensi a tre lunghezze di distanza. Dopo il duo di testa seguono tre barche a 11 punti: Bigamist, vincitore della terza regata, Bribon ed Emirates Team New Zealand. I Kiwi, leader del Circuito, dopo un secondo e un terzo posto sprecano tutto in Gara 3, chiudendo solo sesti.

Il Circuito Audi MedCup 2009 fa tappa in Portogallo

 Le barche delle TP52 e GP42 Series sono quasi tutte ormeggiate nel Marina di Portimão, pronte a dar vita al Trofeo del Portogallo, nuova emozionante tappa del Circuito Audi MedCup 2009. Dopo Alicante, Marsiglia e Cagliari, la flotta Audi MedCup lascia dunque momentaneamente il Mar Mediterraneo, trasferendosi dal 18 al 23 agosto nell’affascinante scenario dell’Oceano Atlantico. Campo di regata per la settimana, sarà la Praia Da Rocha, dove in questa stagione è previsto vento moderato (attorno ai 15 nodi) da Nord-Nord/Ovest.

Dopo le vittorie di Marsiglia e Cagliari, favoriti per la vittoria di tappa sono ancora i Kiwi di Emirates Team New Zealand, leader in solitaria del Circuito. A cercare di contendere loro il primato, saranno Matador, con Francesco Bruni alla tattica, Artemis, del guru della vela Paul Cayard, e Quantum Racing, apparso sottotono a Cagliari e dunque in cerca di rivincite qui a Portimão.

Grande attesa per la tappa portoghese del Circuito Audi MedCup 2009

 È tutto pronto a Portimao, sulla costa portoghese dell’Algarve, per la terza visita delle TP52 Series dell’Audi MedCup Circuit, cui si affiancheranno le ‘debuttanti’ e attesissime imbarcazioni della GP42 Series.

Le regate inizieranno tra una settimana e, sia i promotori e organizzatori locali di Lagos Sports, sia il management del Circuito Audi, lavorano alacremente per far sì che la ‘tappa’ portoghese sia ancora una volta un successo memorabile.

Dal 2007, infatti, Portimao si è confermata una sede eccellente, sia in mare sia a terra, grazie alle condizioni meteo ideali e alle infrastrutture che ‘abbracciano’ l’Audi Med Cup Village – sul fiume Arade.

Il quarto dei cinque eventi che compongono il Circuito Audi MedCup 2009, attirerà l’ultima fascia stagionale di turisti, alla ricerca di spiagge poco affollate, di un clima caldo ma non torrido, e di un servizio sempre attento e puntuale tipico dei tanti ristoranti, bar e locali di Portimao che hanno fatto, del Trofeo del Portogallo, una delle regate più attese della stagione.

Emirates Team New Zealand si aggiudica il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna

 Dopo tanti giorni di termica, nel Golfo degli Angeli entra finalmente il tanto atteso maestrale, che soffiando ad oltre 20 nodi regala a tutto il Circuito Audi MedCup una giornata intensissima e ricca di colpi di scena. A spuntarla nella TP52 Series, con tre ottime prove, sono i neozelandesi di Emirates Team New Zealand (NZL), che gestiscono bene il vantaggio iniziale, chiudendo la giornata con 14,5 punti di vantaggio sul secondo in classifica, Matador (ARG). Proprio gli argentini, dopo la vittoria nella prima regata, erano i più accreditati a contendere il titolo ai Kiwi. Speranze sfumate nelle due prove successive, fra errori, penalità e rotture.

Neozelandesi dunque che dopo la tappa francese si aggiudicano anche il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, a conferma della grande superiorità rispetto al resto della flotta. Secondo posto per un Matador che non ha comunque sfigurato, vittima di un po’ di sfortuna di troppo, ma artefice ancora una volta di belle regate con qualsiasi condizione di vento. Sfortuna anche per Artemis (SWE), che nell’ultimo giorno di gare commette un po’ troppi errori chiudendo solo terzo in classifica generale, con 21,5 punti in più di Emirates Team New Zealand.

Emirates Team New Zealand domina al Trofeo Regione Autonoma della Sardegna

 Splendido esordio ieri al Trofeo Regione Autonoma della Sardegna per Emirates Team New Zealand, che nelle prime tre regate della tappa italiana del Circuito Audi MedCup, conquista altrettante vittorie. In una giornata caratterizzata da una termica da sud capace di soffiare fino a 16 nodi per tutto il pomeriggio, impossibile per chiunque, dunque, stare dietro ai Kiwi. Unici a provarci, Artemis e Synergy.


Alla fine della prima giornata, Emirates Team New Zealand si porta quindi subito al comando della classifica, con solo 3 punti. Secondo posto per Matador, con 10 punti, davanti ad Artemis, fermo a 11.


Nella GP42 Series, Practice Race dominata da Airis, con Vasco Vascotto alla tattica, che però per scaramanzia (la stessa che ieri aveva contagiato Matador e Bigamist 7) decide di non oltrepassare il traguardo, lasciando la vittoria a Turismo Madrid, davanti a Islas Canarias Puerto Calero e a Caser Endesa. Flotta comunque molto compatta, con quattro barche in otto secondi.


Al via il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, tappa del Circuito Audi MedCup

 Vento leggero, con 7-8 nodi da sud-est, per la practice race di ieri, che ha dato ufficialmente il via al Trofeo Regione Autonoma della Sardegna. Dopo le due partenze di prova, entrambe vinte da Quantum Racing, nella partenza valida per la regata d’allenamento è Artemis che scatta davanti a tutti insieme a Bigamist 7. E argentini e portoghesi sono anche i primi due team ad alternarsi al comando nelle prime due boe, dimostrando un buono stato di forma. La situazione resta invariata fino al secondo bordo di bolina, quando Matador incrocia prima davanti ad Artemis, e poi sfrutta la penalità in boa inflitta a Bigamist per passare al comando della regata.

Il team con Francesco Bruni alla tattica riesce a mantenere la testa della corsa fino alla linea d’arrivo, quando però sceglie di non superare il traguardo per via della superstizione secondo la quale porterebbe sfortuna vincere la practice race. Medesima scelta per Bigamist 7, che lascia dunque la vittoria ufficiale ad Artemis, con Paul Cayard alla tattica, davanti ad Emirates Team New Zealand e Bribon.


Tra una settimana il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, nel Circuito Audi MedCup

 Il terzo evento del Circuito Audi MedCup 2009, il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, parte tra una settimana. L’anno passato era stato il vincitore dell’Circuito Audi MedCup, il team americano Quantum Racing (USA), ad aggiudicarsi le regate nelle acque fuori Cagliari.
Ma questa volta le cose sono diverse e gli eventi di Marsiglia ed Alicante hanno dimostrato che le due flotte dei TP52 e dei GP42 possono riservare grandi sorprese…
Nelle TP52 Series, dopo la vittoria a Marsiglia, è Emirates Team New Zealand (NZL) attualmente in testa alla classifica, con 26 punti dopo 19 regate (inclusa quella costiera di 40 miglia) ma, ad ascoltare le previsioni degli esperti, ci sono almeno quattro barche che si giocheranno il titolo finale. Insomma, la partita per il titolo di vincitore dell’Circuito Audi MedCup è ancora aperta…
Velisti di Emirates Team New Zealand e di Quantum Racing, parteciperanno questa settimana (17-19 luglio) alle regate dell’Audi Melges 32 Sailing Series, che serviranno loro anche per fare conoscenza con il campo di gara.

Si è chiuso il Trofeo di Marsiglia, seconda tappa del Circuito Audi MedCup 2009

 Come da previsioni, la città di Marsiglia ha offerto a tutte le barche del Circuito Audi MedCup 2009 uno splendido campo di regata, capace di regalare a tutti gli appassionati ogni possibile condizione di vento, dai 30 nodi di Mistral alla brezza leggera.
E proprio la brezza leggera è stata la protagonista dell’ultimo giorno di regate, con una sola sfida disputata invece delle due previste. Vittoria per Bigamist 7, partito ultimo, penalizzato con un 720°, ma bravissimo a sfruttare un salto di vento. Secondo Pisco Sour III dello sfortunato Vasco Vascotto, primo fino a un centinaio di metri dall’arrivo. Solo sesto invece Emirates Team New Zealand, che però in virtù del terzo posto di Matador e del quarto di Quantum Racing conquista il Trofeo di Marsiglia.

A maggio il via al Circuito Audi MedCup 2009

 Il 12 maggio inizia, nelle acque della città di Alicante, il Circuito Audi MedCup 2009. Già 17 equipaggi da dieci paesi hanno confermato, con la loro presenza, l’interesse verso le Classi dei TP52 e GP42 che corrono nel circuito di regata più appassionante del mondo e che quest’anno si snoderà tra ben cinque diversi eventi in quattro paesi europei.
“Una flotta di 17 barche provenienti da dieci paesi diversi, con equipaggi di livello internazionale, conferma, ancora una volta, il successo dell’Audi MedCup, che ha raggiunto una popolarità senza precedenti e che è considerata, a livello mondiale, il ‘Circuito di regata per eccellenza’”, dice Ignacio Triay, Direttore del Circuito Audi MedCup. “Questo ci fa particolarmente piacere, considerando anche l’attuale scenario economico mondiale che si ripercuote negativamente sulle sponsorizzazioni sportive in generale e su quelle legate al mondo della vela in particolare”.

Seconda tappa del Circuito Audi MedCup, quattro giorni al Trofeo Città di Marsiglia


Grande fermento nei preparativi a meno di una settimana dall’inizio del Trofeo Città di Marsiglia, secondo evento del Circuito Audi MedCup. Ciascun evento del Circuito Audi MedCup ha la propria particolare cultura, atmosfera, connotazione geografica e spirito. Mentre il concetto del Villaggio dell”Audi MedCup è lo stesso in ognuna delle sei sedi, la sua ubicazione fisica deve essere adattata di volta in volta alla struttura del territorio. La flotta dei 14 TP52 che sarà presente a Marsiglia verrà ormeggiata di fronte al Mairie o Palazzo Comunale, a nord del Porto Vecchio; il Villaggio sarà allestito attorno allo stesso Palazzo Comunale.

preload imagepreload image