A Monopoli il Campionato Italiano Platu 25

 MONOPOLI – Per i Platu 25 è arrivato uno dei momenti più attesi della stagione: dopo le partecipate tappe a Cala De’ Medici (17-19 aprile) e al Gavitello d’Argento di Punta Ala (29-31 maggio), gli equipaggi si spostano, da giovedì 16 a domenica 19 luglio nelle acque antistanti l’antichissimo porto pugliese per disputare la terza tappa del Circuito che coincide con il Campionato italiano di classe.

Tutto è pronto nell’accogliente sede della Lega Navale di Monopoli per ospitare oltre 30 agguerritissimi team, decisi ad affrontare il tutto per tutto pur di conquistare l’ambito titolo di Campione italiano Platu 25.
A contendere il podio agli equipaggi italiani, ci saranno anche alcuni team stranieri che si sono già trasferiti in Italia in vista dell’appuntamento clou del 2009, ossia il Campionato Mondiale Platu 25 che si svolgerà dal 27 settembre al 3 ottobre a Punta Ala.
Tra loro, si segnala la presenza dell’imbarcazione tedesca “Flexi” di Bogdhan, timonata da Nikolas Ganssauge che sta partecipando al Circuito Italiano Platu 25 dall’inizio della stagione e che si è imposta nelle acque di Cala De’ Medici, facendo sua la prima tappa.

Flexi vincitore della prima tappa del Circuito Italiano Platu 25

 Al termine di sei prove molto combattute, si aggiudica la Prima Tappa del Circuito Italiano Platu 25 l’imbarcazione tedesca “Flexi” di Bogdhan, timonata da Nikolas Ganssauge che riesce ad avere la meglio su “Nanuk”, con al timone Luigi Ravioli.
Il terzo gradino del podio è per Breakwind” di Giovanni Bocelli timonata da Ugo Giordano, seguita da Five for Fighting” di De Bellis e Masi con al timone Alberto La Tegola e da “Jerry Speed” di Livia Federici, timonata da Luigi Masturzo.
Ci si aspettava un avvincente testa a testa tra “Nanuk” – che ha dominato nelle prove di ieri aggiudicandosi la testa della classifica provvisoria – e “Flexi”, che seguiva a un solo punto di distanza. E così è stato: i pronostici della vigilia di un agguerrito confronto a due, sono stati confermati anche nei confronti della sfida diretta tra Breakwind” e “Five for Fighting” per il terzo posto, che ha portato alle stelle il livello di competitività.

Platu 25, calendario campionati invernali e Circuito Italiano 2009


Riparte con il vento in poppa la stagione 2009 della classe Platu 25 in Italia: dai primi mesi dell’anno prossimo, infatti, sono previsti cinque Campionati Invernali che coinvolgeranno complessivamente oltre 60 imbarcazioni. Un calendario, quello dei Campionati zonali, fitto di appuntamenti e che si concluderà entro aprile, per lasciare spazio alle tappe unificate del Circuito Italiano di Cala De’ Medici, Punta Ala e Monopoli in provincia di Bari, quest’ultima valida anche per l’assegnazione del Campionato Italiano.

Platu 25, tutto sulla stagione 2009


Riparte con il vento in poppa la stagione 2009 della classe Platu 25: dai primi mesi dell’anno prossimo, infatti, sono previsti cinque Campionati Invernali che coinvolgeranno complessivamente oltre 60 imbarcazioni. Un calendario, quello dei Campionati zonali, fitto di appuntamenti e che si concluderà entro aprile, per lasciare spazio alle tappe unificate del Circuito Italiano di Cala De’ Medici (dal 17 al 19 aprile), Punta Ala (dal 29 al 31 maggio) e Monopoli in provincia di Bari (dal 17 al 19 luglio), quest’ultima valida anche per l’assegnazione del Campionato Italiano.

Conclusa la prima tappa del Circuito Italiano Platu 25


Al comando dalla prima giornata, è stata la nipponica Bros, armata da Yuji Koike e timonata da Eiichiron Hamazaki, ad aggiudicarsi la prima tappa del Circuito Italiano Platu 25 conclusa dopo tre giornate e otto regate disputate nelle splendide acque toscane antistanti il porto turistico di Cala de’ Medici. La manifestazione, perfettamente organizzata dallo Yacht Club Cala de’ Medici in collaborazione con il Marina Cala de’ Medici ha registrato la partecipazione di una trentina di agguerriti equipaggi che hanno avuto modo di mettere in evidenza le qualità di un monotipo versatile e grintoso che permette di divertirsi e di disputare regate di grande livello agonistico.

preload imagepreload image