Barking Mad è il nuovo Campione del Mondo Farr 40

 Porto Cervo, 27 giugno 2009. Si è concluso a Porto Cervo il dodicesimo Rolex Farr 40 World Championship, evento che ha visto partecipi venticinque equipaggi in rappresentanza di ben dieci nazioni diverse.
Dopo tre anni consecutivi in cui Mascalzone Latino ha dominato la scena mondiale Farr 40, il titolo di Campione del Mondo 2009 è andato all’imbarcazione americana Barking Mad.
Il vento di Maestrale è stato protagonista durante tutta la settimana di regate organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, sodalizio che conta tra i propri soci anche Vincenzo Onorato.
I Mascalzoni, dopo aver conquistato la seconda posizione nel primo giorno di regate, sono scesi dal podio a causa di alcuni errori in partenza e di due risultati non troppo brillanti (tredicesimi) nella giornata di venerdì. Per il vertice della classifica i giochi sono rimasti aperti fino all’ultimo, Barking Mad, dimostrando capacità e costanza nei piazzamenti è rimasta in testa dall’inizio del Campionato, a seguire, in lotta fino all’ultima prova, si è classificata Nerone di Massimo Mezzaroma con Vasco Vascotto alla tattica. La medaglia di bronzo è andata a Joe Fly, penalizzata da una distrazione nella partenza della sesta prova, che le ha causato un diciannovesimo posto, utile a gonfiare fin troppo il totale dei punti valevoli alla sfida per il primo in classifica.

Ieri la seconda giornata del Campionato del Mondo Farr 40

 Porto Cervo. Una giornata non semplice, quella di ieri, per Mascalzone Latino ed il suo equipaggio che dopo le due prove svolte durante il secondo giorno del Campionato del Mondo Farr 40 occupa la quarta posizione in classifica generale.
Barking Mad, timonata da Jim Richardson con alla tattica Terry Hutchinson, si conferma primo ma riduce ad un solo punto il suo distacco dal neo-secondo Joe Fly che si posiziona davanti a Nerone, terzo con venticinque punti.
La prima prova di giornata è partita regolarmente in orario con vento sui diciotto nodi di Maestrale. Onorato, con al suo fianco il tattico Adrian Stead, ha scelto di partire in boa; della stessa opinione Vasco Vascotto alla tattica di Nerone che per tutto il primo lato ha marcato le vele dei Mascalzoni, costretti alla virata verso il lato destro del campo, una decisione pagata cara al primo giro di boa, dove Mascalzone Latino è giunto appena quindicesimo. La prima poppa e la seconda bolina sono bastate per il recupero di sette posizioni, ma nell’ultimo lato due barche sono riuscite a passare e Mascalzone ha concluso nono. La prova è stata vinta da Richardson, secondo Nerone e terzi gli australiani di Transfusion.

Buon inizio di stagione per lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo

 Non è certamente questo il periodo dei bilanci ma la stagione agonistica appena iniziata può già far sorridere lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo.
Lo scorso fine settimana ha portato in dote al club ampezzano due importanti vittorie, ottenute su difficili campi di regata in classi in cui la qualità e l’alto livello tecnico è una costante.
Da Porto Rotondo, sede della prima tappa del circuito europeo Farr 40, arriva il brillante successo di Fiamma, uno degli scafi veterani di questa classe, armata dal socio Alessandro Barnaba affiancato come sempre alla tattica da Tommaso Chieffi, socio onorario del Club. Non poteva che iniziare dunque nei migliori dei modi il percorso di avvicinamento del Farr 40 ampezzano all’appuntamento iridato in programma a fine giugno a Porto Cervo e che avrà quale prologo di lusso l’Audi Invitational.

preload imagepreload image