Alinghi vince il Trofeo Desafío Español


Il sailing team di Alinghi bordo di SUI100, la barca che ha conquistato l’America’s Cup nel 2007, ha vinto con cinque successi parziali su sei prove disputate, il Trofeo Desafío Español, regata annuale del Club Náutico Español de Vela. Questi tre giorni di regata hanno rappresentato il ritorno alle competizioni per le imbarcazioni di America’s Cup V5.0, dopo una lunga pausa e ha offerto a tutti i team la tanto desiderata opportunità di regatare nuovamente con gli America’s Cup Class.

Alinghi prepara SUI 100 per la regata annuale del CNEV


Questa settimana, mentre la maggior parte di persone negli USA saranno impegnate con le elezioni, qui a Valencia, tutti si concentrano sulla regata annuale del CNEV. Sono attesi più di 100 partecipanti, compresi i team dell’America’s Cup; Desafío Español, Alinghi, Luna Rossa e TeamOrigin con le barche della classe ACC versione 5.0.

Alinghi parteciperà all’America’s Cup Class, regata organizzata dal CNEV a Valencia


Alinghi, il Defender della 33° America’s Cup, ha accettato l’invito del Challenger of Record, il Club Náutico Español de Vela, per partecipare alla loro regata annuale che si svolgerà a Valencia l’8 e il 9 novembre prossimi. Alinghi regterà nella classe America’s Cup.

Alinghi assume Franck Proffit, specialista francese di multiscafi


Franck Proffit, noto specialista francese di multiscafi, entra a far parte di Alinghi, il Defender della 33a America’s Cup, per collaborare al prossimo evento: una possible sfida a due con i multiscafi. Brad Butterworth, skipper di Alinghi, commenta come segue: “Salutiamo Franck e siamo ansiosi di cominciare a lavorare con lui nello sviluppo delle nostre capacità sui multiscafi in ottica 33 a America’s Cup sia in acqua sia nell’ufficio di progettazione. La sua profonda conoscenza del mondo dei multiscafi sarà di complemento all’attività di Alain Gautier, Nigel Irens e Benoit Cabaret, e andrà ad arricchire il già forte gruppo di progettisti e di velisti che vantiamo da Alinghi”.

33° America’s Cup, AC Management chiude il contratto con Valencia


In conseguenza della prolungata incertezza intorno alle sorti della 33° America’s Cup causata dalle manovre legali del Golden Gate Yacht Club, AC Management e le Istituzioni Spagnole (lo Stato Centrale, la Regione Valenciana e la città di Valencia) non hanno avuto altra scelta che quella di rivedere i termini dei rapporti in essere, e di sciogliere l’accordo siglato nel luglio 2007, in virtù del quale Valencia era stata dichiarata città ospitante per una 33° America’s Cup multi-challenge nel 2009.

33° America’s Cup, dichiarazione ufficiale di Ernesto Bertarelli

 In seguito alla pubblicazione, lunedì scorso, sul quotidiano italiano La Repubblica di una notizia che può essere mal interpretata, Ernesto Bertarelli, presidente di Alinghi, il Defender della 33a America’s Cup, ha oggi escluso con fermezza l’intenzione di organizzare il prossimo evento a Cuba. “Se la Corte di New York stabilirà che dovremo affrontare il Golden Gate Yacht Club in una regata uno contro uno (il Deed of Gift match), la decisione circa la località sarà presa a tempo debito, ma sicuramente non organizzeremo l’evento a Cuba” ha dichiarato Bertarelli dal suo ufficio di Ginevra. Alcuni riferimenti a Cuba come possibile località prescelta per la 33a America’s Cup, erano già stati pubblicati in passato dalla stampa (cfr. Il Corriere della Sera – 19 marzo 2008 e The Independent – 23 Marzo 2008) ed erano stati persino utilizzati da rappresentanti del Golden Gate Yacht Club nel corso della loro ultima conferenza a Valencia (cfr. Valencia Sailing blog – 31 maggio 2008).

33° America’s Cup, La Société Nautique de Genève chiede alla divisione d’appello di fare chiarezza sul Match dell’America’s Cup


Il giudice Cahn della Suprema Corte di New York ha emesso una sentenza per cui i 10 mesi del periodo di preparazione indicati nel Deed of Gift per il Defender dell’America’s Cup per preparare la sua difesa per la regata, cominciano dal momento del deposito della sua sentenza del 12 maggio 2008. nonostante questo sviluppo positivo la Société Nautique de Genève (SNG), Yacht Club Defender, è obbligata a cercare ulteriore chiarezza rivolgendosi alla Divisione d’Appello della Suprema Corte di New York.

33° America’s Cup, la Société Nautique de Genève ottiene la procedura d’urgenza sull’appello


L’ultima novità sul caso legale dell’America’s Cup ha visto oggi il giudice Andrias della Divisione d’Appello della Suprema Corte di New York legiferare in favore della richiesta del Defender Société Nautique de Genève (SNG) volta a ottenere una procedura d’urgenza nel processo d’appello, per cui tutta l’istruttoria sarà completata entro il 15 maggio 2008. Le arringhe saranno prese in esame entro il termine del mese di giugno, seguite speriamo da una decisione in tempi molto brevi.

33° America’s Cup, il giudice Cahn emetterà una nuova sentenza per fissare le date


Nel corso dell’udienza odierna presso la Suprema Corte di New York, il giudice Herman Cahn ha ascoltato le argomentazioni sia della Société Nautique de Genève (SNG) che del Golden Gate Yacht Club. SNG ha chiesto al giudice di fissare le date tenendo in considerazione il fatto che il periodo di notifica di 10 mesi comincia da quando la sentenza della corte è definitiva. Il giudice Cahn ha specificato che pubblicherà una sentenza che indica le date delle regate della 33° America’s Cup.

33° America’s Cup: Foncia scuffia a largo di Lorient, l’equipaggio di Alinghi è in salvo


Alle 11:30 di questa mattina con più di 20 nodi di vento e onda atlantica, il trimarano di 60’ Foncia ha scuffiato a largo di Lorient con l’equipaggio di Alinghi a bordo. Due tra i dieci velisti a bordo, Piet van Niekerk e Francesco Rapetti sono stati trasportati in ospedale: tutti e due stanno bene e non hanno riportato gravi ferite. Il resto dell’equipaggio insieme a Alan Gautier hanno lavorato per mettere l’imbarcazione in sicurezza e trainarla a terra. Tutti erano scossi, ma senza problemi fisici.

33° America’s Cup, Alinghi accoglie con soddisfazione la fissazione dell’udienza da parte del giudice Cahn per il 2 aprile prossimo


Dopo la conferma che la Suprema Corte di New York ha fissato un’udienza per discutere il problema delle date della 33a America’s Cup per mercoledì 2 aprile, Lucien Masmejan (nella foto), avvocato di Alinghi, ha dichiarato: “Siamo contenti del fatto che il giudice Cahn abbia accolto la nostra richiesta per una rapida fissazione dell’udienza per affrontare l’argomento delle date della 33a America’s Cup”.

33° America’s Cup, il commento di Vincenzo Onorato: “Coppa America, un evento da salvare”


“Ho ricevuto numerosi solleciti per un mio intervento anche alla luce della sentenza della Corte Suprema di New York. In questi ultimi anni credo di essere stato abbastanza parsimonioso nel commentare le travagliate vicende della Coppa. Avrete notato che ho scritto Coppa con la “c” maiuscola e questo vi deve far intendere il rispetto e la passione che nutro per lo sport della vela e per la Coppa America in particolare”.

33° America’s Cup, Alinghi: “Costretti a tornare in Corte per superare il boicottaggio del GGYC sulle date dell’evento”


Nel tentativo di accelerare il processo di ritorno in acqua della 33a America’s Cup ed essendosi trovata di fronte ad un vero e proprio muro da parte del Golden Gate Yacht Club (GGYC), la Société Nautique de Genève (SNG) ha deciso di rivolgersi al giudice Cahn per la determinazione delle date dell’evento, come peraltro contemplato nella ordinanza stessa del giudice emessa in data 19 marzo 2008.

33° America’s Cup, SNG e’ delusa dal risultato della riunione odierna


Al termine della riunione che si è tenuta oggi presso la sede della Société Nautique de Genève in Svizzera, presenti i rappresentanti di SNG e del Golden Gate Yacht Club, Lucien Masmejan, capo dell’ufficio legale dello yacht club defender, ha dichiarato: “Nonostante nutrissimo grande speranze sul risultato della riunione odierna con il GGYC, dobbiamo dichiararci decisamente insoddisfatti sulla sua conclusione. Il GGYC ha adottato lo stesso approccio dello scorso anno, arrivando in riunione con una posizione non negoziabile, piuttosto che dimostrarsi disponibile a trovare una soluzione come peraltro suggerito dallo stesso giudice Cahn”.

33° America’s Cup, Alinghi “Vogliamo una vera regata nel pieno rispetto della tradizione della Coppa America”


Il Defender dell’America’s Cup Alinghi ha rilasciato questa notte dalla sua base di Ginevra una dichiarazione, pubblicata sul suo sito ufficiale, in cui esprime la speranza che tutte le questioni pendenti tra il team stesso e BMW Oracle Racing siano risolte nella riunione di oggi a Ginevra, consentendo così ad entrambi i team di partecipare ad una vera regata nel pieno spirito dell’America’s Cup. Di seguito le dichiarazioni.

preload imagepreload image