Comet 50: vocazione sportiva

 Varato Venerdì 4 Giugno il nuovo Comet 50. Il progetto firmato dallo Studio Vallicelli, Andrea Vallicelli e Alessandro Nazareth , ha toccato l’acqua Venerdì mattina all’alba. “Questa imbarcazione nasce con una vocazione più sportiva rispetto alle altre” ha commentato Massimo Guardigli CEO di Comar Yachts e risponde alle precise richieste degli armatori che, dopo aver vinto i Campionato del Mondo ORCi, La Giraglia, il Campionato Italiano ORCi e una innumerevole serie di altre importanti regate con il Comet 45, hanno chiesto a Comar Yachts di realizzare un’imbarcazione dalle connotazioni prevalentemente agonistiche. Si tratta di un progetto sempre confortevole negli interni e con ottime doti di abitabilità”:

Pasquavela: dal 2 Aprile la 23a edizione

 Iniziano venerdì 2 Aprile le regate della 23a edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano.

All’evento, per il quale sono attesi più di 140 equipaggi, il Team Fral parteciperà con due barche: il Comet 45 Sport Fral 2, gia’ vincitore della scorsa edizione e favorito d’obbligo e il Comet 21 Flockette, che regaterà tra i monotipi.

Fral 2, timonato dall’armatore Alessandro Nespega, romano, 45 anni, Campione Italiano di vela d’altura nel 2008 dovrà vedersela con avversari di alto livello tra cui l’MN 42 Nautilus Wave di Valente/Stillitano con Mauro Pelaschier alla tattica e il First 36.7 Vulcano 2 che potrà contare sull’esperienza di un altro ex di America’s Cup, il campione di Azzurra Franco Zamorani.

A Riva di Traiano la seconda prova del ‘Trofeo Paolo Venanzangeli’

 Una bella impegnativa regata, quella di ieri a Riva di Traiano, con la flotta di 74 barche che ha dovuto affrontare difficili condizioni di mare e un vento particolarmente intenso sui 20/25 nodi, che ha messo a dura prova la perizia degli equipaggi che hanno coperto un percorso a bastone lungo 9,4 miglia (categoria regata) e 4,35 miglia (categoria crociera e gran crociera). Grande soddisfazione per Marco Paolucci che, al timone del suo Comet 45S Libertine“, ha conquistato il 1° posto nella classifica IRC e il 2° posto nella classifica ORC. Dietro a lui si è piazzato “Er Cavaliere Nero”, il First 45 di Paolo Morville (solo 6° in classifica ORC), mentre terzo in IRC oggi è stato “Mr. Hyde”, Mumm 36 di Dudi Coletti. Al termine delle due prove disputate, primi in classifica generale IRC “Libertine” a pari punti con “Er Cavaliere Nero”, terzo “Ars Una”, Adria 49 di Vittorio Biscarini.

Primo in classifica ORC il 43′ “Black & White” di Pino Stillitano, secondo “Libertine”, terzo “Ars Una”. Ricordiamo che l’Invernale di Riva di Traiano, in base alla sua competitività, livello e numero di partecipanti, è stato selezionato dall’ORC, in accordo con l’Unione Vela d’Altura Italiana, per una interessante selezione: i primi 3 classificati del Campionato, di ogni raggruppamento, verrano ammessi di diritto al Campionato Europeo 2010 che si svolgerà in Sardegna.

preload imagepreload image