Grande ‘Magic’, che nel 2008 a Caorle ha vinto tutto


Grande soddisfazione, al cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Ud), per l’ennesima vittoria del Solaris OD 36 ‘Magic’, che ha conquistato a Caorle (Ve) pressoché tutte le competizioni che si sono svolte nel 2008. Oggi, infatti, al Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle, Eros Pascotto, skipper di Maniago (Pn) e Davide Bivi, skipper-progettista di San Giorgio di Nogaro (Ud), hanno ritirato i premi per le vittorie di classe nel Campionato autunnale della Laguna e nella Coppa delle due Lagune. Classifiche nelle quali ‘Magic’ si è imposto sia nel raggruppamento IRC che in Libera. La Coppa delle due Lagune è stata assegnata al sodalizio che ha meglio piazzato tre degli equipaggi iscritti.

F1 Inshore, la nuova coppia del team Rainbow


Il Rainbow Team mescola le carte in vista delle ultime due gare del Mondiale F1. Valerio Lagiannella, per problemi personali, non prenderà parte al tour arabo, così come Marit Stromoy. Il team casalese schiererà in acqua una coppia di piloti inedita: il conosciuto Ivan Brigada e il debuttante Daniele Martignoni. I due hanno caratteristiche e storie molto diverse. Il primo è un pilota molto veloce, aggressivo e determinato ed è stato a lungo compagno dell’iridato Guido Cappellini. Nel 2007 salì per la prima volta sul gradino più alto del podio in Qatar. Ivan condurrà la barca numero 31 nella gara di Abu Dhabi e la numero 32 nel GP di Sarja.

Cala De’ Medici, invernale ranking 2009


La flotta toscana dei Platu 25 è pronta a scendere in acqua per dare il via ufficiale al Campionato Invernale Zonale che sarà disputato nelle splendide acque antistanti il porto turistico di Cala De’ Medici durante il week end dal 10 all’11 gennaio 2009. A presentarsi al cancello di partenza ci saranno gli equipaggi di sempre, pronti a sfidarsi di nuovo dopo la lunga pausa invernale: non mancheranno le schermaglie veliche tra il vincitore del Campionato Invernale dell’anno scorso, “Niente Paura Sem” timonata da Sergio Brunese e i favoriti di “Jhaplin 007” (YCI) con al timone Alessandro Novi che l’anno scorso ha concluso al secondo posto, tallonata da “Amici Miei Atto II” (RCCTR) di Giacomo Bufalini che quest’anno riparte da Angelo Costa e Francesco Gabbi, rispettivamente tattico e timoniere.

Domani e domenica a Caorle Magic vuole chiudere in bellezza il 2008


La vela e la cantieristica friulane sono nuovamente alla ribalta domani e domenica nell’Alto Adriatico. A Caorle si disputeranno infatti le ultime prove del Campionato autunnale, e sarà assegnata anche la Coppa delle due lagune trofeo Panathlon, che assomma i risultati ottenuti dagli equipaggi nel Campionato autunnale della laguna di Lignano Sabbiadoro, e nella competizione veneta. Così Magic, il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi di Aquileia, punta a chiudere in bellezza una stagione velica, quella del 2008, nella quale ha vinto in tutti i mari della Penisola, dall’Alto Adriatico, al Basso Adriatico, al Tirreno.

West Liguria Trofeo HdB, weekend di regate a Sanremo


Sarà emozionante anche il secondo appuntamento con il West Liguria Trofeo HdB, previsto per questo fine settimana a Sanremo.
La partenza è come sempre prevista per le 11,00 del mattino di sabato 29 e anche se si è solo alla seconda regata gli equipaggi che prendono parte al campionato vorranno certamente mantenere o migliorare le attuali posizioni.

Platu 25, Primo Cup – Trophée Credit Suisse


Tutto è pronto per la “Primo Cup – Trophée Credit Suisse”, il prestigioso appuntamento velico che apre ogni anno, nelle prime due settimane di febbraio, la stagione di regate sui monotipi. Giunta alla XXV edizione, la “Primo Cup” è una vera e propria istituzione che continua ad esercitare un fascino particolare. Creata nel 1985 dallo Yacht Club de Monaco, sotto l’impulso del suo Presidente, il Principe Alberto II, la “Primo Cup-Trophée Credit Suisse” è oggi un rendez-vous irrinunciabile: l’anno scorso 250 imbarcazioni hanno raggiunto il Principato di Monaco per disputare quattro giorni di esaltante competizione.

Coville e Sodeb’O passano l’equatore e si dirigono verso sud con un ritardo di 66 miglia dai riferimenti di Joyon


Perché i marinai che attraversano l’Atlantico verso sud, diretti al capo di Buona Speraza, allargano così tanto il raggio della loro discesa? Chiedere all’isola di Sant’Elena, il cui Anticiclone semplicemente sbarra la strada! I candidati al giro del mondo sono obbligati a scendere tenendo in faccia l’aliseo di sud-est e controcorrente, nell’attesa che una depressione permetta loro di mettere la freccia a destra e proseguire verso sud.

L’ISAF nomina il nuovo Council


La federvela internazionale ha annunciato la composizione del nuovo Council, l’organo di governo dell’ente, seguito alla conferenza e all’assemblea generale svoltesi a Madrid nei giorni scorsi. Ora il rinnovamento dell’ISAF è completo e puo’ iniziare il lavoro del nuovo quadriennio 2009-2012. L’ultimo atto sarà la conferma, da parte dello stesso presidente Goran Petersson, della composizione dei vari Committee, attesa nei prossimi giorni.

F1 Inshore, finale decisivo per il Woodstock Red Devil Team


Si concluderà il mondiale di Formula 1 Inshore nelle consuete due gare negli Emirati Arabi Uniti in un due fantastiche città: Abu Dhabi e Sharjah. Le gare come ogni anno saranno le più appassionanti della stagione visto il bellissimo circuito di Abu Dhabi e l’altrettanto tecnico e veloce di Sharjah. Sarà l’enorme caldo ad accompagnare le gare e in tutto il weekend vedremo colpi di scena magari come lo scorso anno, dove proprio nelle ultime due gare Sami Selio, pilota Woodstock Red Devil Racing, è riuscito a conquistare il titolo su Guido Cappellini del Tamoil Team.

Magic continua a vincere anche nel campionato autunnale di Caorle


Davvero inarrestabile questa stagione di successi per il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia, che ha vinto pochi giorni fa nel Campionato autunnale della laguna di Lignano Sabbiadoro. Ora ‘Magic’ è in testa nella sua categoria anche nel Campionato autunnale. Oltre che, evidentemente, nella Coppa delle due lagune che raggruppa i campionati autunnali dell’Alto Adriatico, di Lignano e di Caorle. Anche il primo fine settimana del Campionato autunnale di Caorle ha avuto quale protagonista il vento forte, quasi che Eolo avesse voluto far dimenticare la sua assenza alla Barcolana.

Ottimi risultati dello Yacht Club Padova al termine del Campionato invernale di Chioggia

 Domenica 16 novembre si è conclusa la 32ma edizione del Campionato Invernale di Vela di Chioggia che, come ogni anno, viene disputato a cavallo tra fine ottobre e la prima decade di novembre nelle acque antistanti Chioggia. Ottimi i risultati degli equipaggi dello Yacht Club Padova. “MOLTO AUDACE”, Comet 41s della concessionaria nautica “Venice Boat Service”, ha concluso con un 4° posto di classe, merito di due buone regate nei giorni di sabato 15 e domenica 16.

34° Campionato Invernale dell’Argentario di Cala Galera


Finalmente un week-end di vento che, per quanto leggero, ha permesso lo svolgimento di due regate per tutte le classi iscritte. Domenica la prima prova si è disputata con una leggera tramontana di 8/10 nodi con boa sotto la torre di S. Pancrazio di Ansedonia. La seconda prova incece, il vento ha un po’ girato a grecale calando a 5/6 nodi; comunque la grande variabilità ha reso divertenti le regate e piene di colpi di scena.

Il maltempo non ferma la terza giornata del XXVIII Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione


Domenica 23 novembre 2008 si è svolta la terza giornata del XXVIII Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione. Nonostante l’ondata di maltempo che ha investito l’Italia, sui due campi di regata di Ostia e Fiumicino un vento tra i 12 e i 15 nodi dai quadranti settentrionali ha consentito alla nutrita flotta di partecipanti (circa 140 imbarcazioni) il regolare svolgimento delle regate previste. Al termine della regata, valida per il Trofeo Aldo De Musis (fondatore e primo Presidente del Circolo Velico Fiumicino), l’organizzazione come di consueto ha offerto agli equipaggi infreddoliti vino e pasta fumante.

La Vendée Globe perde Jeremie Beyou


Il gruppo dei leader della Vendee Globe allo scoccare della millesima ora di gara ha perso uno dei protagonisti. Jeremie Beyou si sta dirigendo verso il Brasile per cercare di riparare un danno grave all’attrezzatura, ma non potra’ rientrare in gara visto che le regole della regata prevedono che non ci sia assistenza se non nel porto di partenza in Francia.

preload imagepreload image