Partenza spettacolare e meteorologicamente perfetta, sabato 15 novembre, per la seconda tappa della Volvo Ocean Race 2008-2009, che per la prima volta nella storia della regata prevede un arrivo in India (Cochin). Nelle 4200 miglia della tappa è previsto un cancello con punteggio alle isole Mauritius (da lasciare a sinistra). Sarà una tappa interessante per la meteo varia e la rotta nuova per le grandi regate oceaniche, che prevede anche dei passaggi delicati dal punto di vista della sicurezza per la possibile presenza di pirati o terroristi.
Competizioni, Gare, Regate, ecc.
Swedish Blue campione d’Europa Etchells!
E’ Swedish Blue l’equipaggio campione d’Europa nella classe Etchells al termine del week end dedicato alla grande vela europea a Lavagna sotto la brillante regia del Circolo Nautico presieduto da Franco Noceti. Quest’oggi, dopo aver atteso oltre due ore, le condizioni del vento (debole, con intensità variabile e irregolare) non hanno consentito lo svolgimento di alcuna prova lasciando, così, invariata la situazione in classifica.
Madrid Isaf Conference, decise le classi olimpiche per Londra 2012
Il Council della federvela internazionale ha deciso le classi olimpiche per Londra 2012, e ancora una volta ha ribaltato le scelte e i suggerimenti dei Comitati tecnici consultivi dei giorni precedenti. La decisione più sofferta, come previsto, ha riguardato la deriva in doppio femminile, per la quale sul tavolo del Council c’era la forte candidatura dell’acrobatica 29erXX, indicata dall’Equipment e dal Women’s Committee. Dopo oltre due ore di accese discussioni, con interventi appassionati anche di osservatori esterni, il Council ha preso la sua decisione con una votazione di misura (19-16) in favore del 470 F, già classe olimpica femminile dal 1988 (Seul-Busan). Più netta la maggioranza in favore dell’unica nuova classe olimpica per i Giochi di Londra: per la specialità Match Race femminile è stato scelto il monotipo Elliott 6 (nella foto), lungo 6 metri, disegnato da Greg Elliott specificamente per il match racing e costruito in Nuova Zelanda dalla Elliott Marine, con alcune recenti modifiche.
La Canottieri Garda ha festeggiato i suoi 117 anni di attività sportiva
117 anni di attività sportiva per la Società Canottieri Garda di Salò; il presidente Attilio Maroni, il vice Giorgio Bolla, il direttore generale Mino Miniati, hanno chiamato a raccolta i propri soci per la cena conviviale, presenti come ospite d’onore la skipper olimpica gardesana Giulia Conti (tornata in questo mese prima nella Ranking list mondiale del doppio velico 4.70), il primo cittadino salodiano Giampiero Cipani (con gli Assessori Grisi e Silvestri), i rappresentanti delle varie Federazioni, della Regione Lombardia, della Provincia di Brescia e della Riviera dei Limoni.
Swedish Blue in testa alla classifica provvisoria dell’Europeo Etchells
Al termine della seconda giornata, l’Europeo Etchells di Lavagna vede sorridere l’equipaggio inglese di Swedish Blue, primo nella classifica provvisoria e assoluto protagonista della terza e quarta prova dopo la vittoria nella prima disputata ieri. Al secondo posto c’è Muddy Paws di Norton/Shanks, al terzo Festina2 di Sellars/Till ma il sogno del podio coinvolge anche l’imbarcazione italiana Motomar di Marco Cimarosti, campione italiano proprio domenica scorsa.
Madrid Isaf Conference: anche l’Events a sorpresa in favore per il 29erXX classe olimpica femminile, ora la parola al Council
Mercoledi è stato il giorno dell’Events Committee alla conferenza ISAF di Madrid. Dopo le discussioni e le raccomandazioni emerse nei giorni scorsi dai Comitati Match Racing, Womens ed Equipment, sul tema delle classi olimpiche per Londra 2012, come prevede il formato della conferenza è toccato all’Events Commitee tirare le fila e fornire le raccomandazioni finali direttamente a Council, che si riunirà giovedi e venerdi. L’Events (del quale fa parte il Vice presidente FIV Gianfranco Busatti) oltre che di Olimpiadi si è occupato di Mondiali ISAF, Youth Worlds e della nuova ISAF World Cup. La procedura prevede votazioni progressive per selezionare o eliminare classi, dalla lista creata a seguito delle submission ricevute. Gran parte della discussione ha riguardato la scelta delle classi per la deriva in doppio femminile e il Match Race femminile.
Swedish Blue e Muddy Paws protagonisti nella 1° giornata dell’Europeo Etchells
Vento da nord-est, molto irregolare sotto il profilo dell’intensità, per la prima giornata del Campionato Europeo classe Etchells, organizzato a Lavagna dal Circolo Nautico presieduto da Franco Noceti, promosso da Regione Liguria, Provincia di Genova e Comune di Lavagna, con il patrocinio di Fiv, Isaf e Coni e la partnership di Porto di Lavagna spa, Motomar e Opa. Gran Bretagna e Irlanda le nazioni protagoniste nelle due prove odierne. Swedish Blue di Ante Razmilovic e Muddy Paws di Norton/Shanks hanno vinto le due regate ribadendo subito i segnali molto chiari già lanciati agli equipaggi italiani in occasione della rassegna tricolore.
Proseguono i lavori a Madrid nella annual conference Isaf
Entrano nel vivo a Madrid le riunioni dei vari Comitati della Annual Conference dell’ISAF, la federazione velica internazionale. Nell’ISAF Class Committee, che rappresenta tutte le 90 classi internazionali e riconosciute ISAF, vi è stato un ampio dibattito sulla proposta di un nuovo codice di pubblicità presentato da un gruppo di lavoro del quale fa parte il delegato italiano Alberto Predieri, che è anche in corsa per la carica di Vice Presidente ISAF. La proposta, come ha spiegato lo stesso Predieri “punta a un testo più chiaro, che salvaguardi il valore dello spazio per gli sponsor sulle vele, il più prezioso per i velisti”. Maggiori dettagli sulla proposta e sulla sua eventuale attuazione nei prossimi giorni.
Alessandra Sensini velista mondiale dell’anno 2008, le dichiarazioni
Una serata magica, conclusa da un flamenco scatenato, ha incoronato Alessandra Sensini, 38 anni da Grosseto, Velista Mondiale dell’anno 2008, il prestigioso trofeo organizzato da Rolex e ISAF, la federazione velica internazionale. E’ la prima volta in 15 anni che il premio viene vinto da un atleta italiano, e il successo della Sensini corona non solo una stagione memorabile, costellata dal titolo mondiale del windsurf RSX in Nuova Zelanda e dalla medaglia d’argento ai Giochi di Pechino 2008 (Qingdao), a 1 solo punto dall’oro della cinese Yan Ying. Quando il presidente onorario dell’ISAF Re Costantino di Grecia ha aperto la busta e letto il nome della vincitrice del premio, per tutti la “Velista dell’Anno” Alessandra Sensini è diventata la “Velista del ventennio”.
Il Solaris Magic e lo skipper Pascotto di nuovo in scena a Caorle dove hanno vinto in primavera la Thiénot Cup in Libera e IRC
Prosegue la grande stagione agonistica di Magic, il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia. La barca che nel 2008 sembra avere sfatato le credenze, alle quali spesso dà attenzione la gente di mare, legate agli anni bisestili. L’imbarcazione progettata dallo studio Lostuzzi di Torviscosa non ha infatti perso le occasioni per affermarsi, cogliendo in media quest’anno un successo al mese. E buona parte di questi risultati sono stati conseguiti con a bordo lo skipper maniaghese, Eros Pascotto, al comando, al timone, o in coppia con l’altro giovane campione tra i velisti friulani, Davide Bivi, di San Giorgio di Nogaro. Pascotto ha vinto proprio la scorsa settimana la classe alla quinta e ultima prova del Campionato autunnale della laguna.
La conferenza annuale della Federazione Vela Mondiale a Madrid
La Conferenza annuale dell’ISAF (la federvela internazionale) è in corso di svolgimento a Madrid. Oltre 200 delegati da più di 80 paesi partecipano alle riunioni dei vari Comitati, insieme con i rappresentanti delle nazioni delle autorità nazionali membri ISAF, delle associazioni internazionali delle classi riconosciute, e delle altre aree del mondo della vela. Con gli incontri, i dibattiti e il processo decisionale che culminerà con le riunioni del Council e dell’Executive nel corso della prossima settimana, la Conferenza annuale è anche il palcoscenico per l’annuncio dei vincitori dell’ISAF Rolex World Sailor of the Year, il premio al migliore velista mondiale del 2008, che quest’anno si svolgerà la sera dell’11 novembre nello scenario della splendida Quinta de Jarama a Madrid. Per seguire i lavori, ecco il link a tutte le carte e i documenti della conferenza: http://www.sailing.org/21579.php#confpapers
Platu25, lettera aperta a tutti gli armatori
Questo il testo della lettera aperta inviata dalla classe Platu25 a tutti gli armatori.
“Gentili Amici, passato il periodo estivo e visto l’avvicinarsi della nuova stagione agonistica, crediamo utile fare insieme il punto su alcuni aspetti e peculiarità della nostra classe che ne hanno sempre nel tempo contraddistinto le nostre manifestazioni. Sempre di più, negli ultimi tempi abbiamo assistito in acqua e a terra atteggiamenti assolutamente non consoni alla filosofia che ha sempre ispirato le nostre regate.
Poco vento nella seconda giornata del 28° Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione
Domenica 9 novembre 2008 si è svolta la seconda giornata del 28° Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione. Nei due campi di regata di Ostia e Fiumicino ben 131 imbarcazioni si sono date battaglia in una giornata di gran sole, mare poco mosso e vento debole dai quadranti settentrionali.
Sul campo di Ostia, dedicato ai raggruppamenti Regata, Crociera-Regata e Regata Veloce, la debolezza del vento ha costretto ad annullare la prima prova, ma una leggera ripresa dell’aria nelle ore centrali della giornata ha reso possibile lo svolgimento di una seconda prova, conclusasi regolarmente. Sul campo di Fiumicino, destinato ai raggruppamenti Crociera e Minialtura, l’improvvisa caduta del vento dopo l’arrivo delle imbarcazioni in testa alla flotta, ha costretto al ritiro la gran parte dei partecipanti.
Alessandra Sensini e Ben Ainslie entrano nella cerchia dei migliori velisti al mondo!
Questo è un periodo speciale dell’anno per il mondo della vela poiché a novembre si svolgono la conferenza annuale dell’International Sailing Federation (ISAF) e gli ISAF Rolex World Sailor of the Year Awards. Gli Award sono considerati come il massimo riconoscimento che un velista possa ricevere per i propri risultati agonistici conseguiti nel corso dell’anno. La cerimonia degli Award 2008 si è svolta ieri sera nella magnifica cornice di La Quinta de Jarama a Madrid, in Spagna. Dall’impressionante lista dei candidati sono stati selezionati i due vincitori del titolo ISAF Rolex World Sailor of the Year 2008: Alessandra Sensini (ITA) e Ben Ainslie (GBR), due atleti che hanno eccelso nella vela e che grazie ai loro straordinari risultati sportivi hanno fatto storia.
A Lavagna l’europeo Etchells
E’ tutto pronto per l’Europeo Etchells in programma da venerdì a domenica nelle acque di Lavagna con organizzazione a cura del circolo presieduto da Franco Noceti. Ultimi preparativi per la grande festa della vela europea con rassegna dedicata alla prestigiosa classe conosciuta in tutto il mondo grazie ai racconti dei mostri sacri Dennis Conner, John Bertram e Russel Coutts. Dopo aver testato in campo di regata in occasione delle cinque prove del Campionato Italiano, le sedici imbarcazioni iscritte provenienti da Italia, Irlanda e Gran Bretagna, sono ora pronte a confrontarsi per vincere l’alloro europeo nell’ambito di un week end di grande emozioni.