Matador vince la 29ma Copa del Rey

 7 agosto 2010. Una settimana perfetta per Matador, il tp52 capitananto da Guillermo Parada e coadiuvato dalla coppia Vascotto – Bruni, è la terza edizione consecutiva per la barca argentina, una soddisfazione cercata e meritata dopo una settimana di regate ad altissimo livello.

E’ la giornata conclusiva della 29a Copa del Rey Audi Mapfre, a Palma de Mallorca il team argentino di Matador, capitanto da Guillermo Parada, mette in campo ancora lo strapotere assoluto dimostrato durante tutta la settimana “maiorchina”.

Mutua Madrilena di Vasco Vascotto parte bene alla Copa del Rey

 4 agosto 2009. E’ come il primo giorno di scuola per i ragazzi di Vascotto, la prima regata della Copa del Rey vale molto per il morale e per capire quanto di buon è stato fatto in questi due mesi, fatti di rinunce e sacrifici, con una barca “azzeccata” portata da un equipaggio talentuoso quanto basta per poter mettere in difficoltà gli altri team presenti a Palma de Mallorca.
Il briefing mattutino vola via sereno, ognuno ha il suo “da fare”, scotte, carrelli, pastecche e circuiti sono in piena efficienza, il meteo prevede un vento leggero, ma si sa, bisogna essere competitivi in ogni condizione.

Lo start arriva alle 13,43, con un vento di direzione da 210° ed intensità 9 nodi. Valars e Mutua Madrilena mettono subito il naso davanti, Bolzan è grintoso come sempre. Vasco “annusa” il salto giusto e lo sfrutta per aumentare il vantaggio, i ragazzi fanno un ottimo lavoro e al primo passaggio alla boa di bolina sono già in testa. Controllare la flotta è un dovere, essere veloci di poppa è una condizione che permette ai ragazzi griffati “Murphy & Nye” di portare a casa la prima vittoria, nella prima regata, chi ben inizia.

Murphy&Nye sarà fornitore del Dabliù Sail Project di Vasco Vascotto alla Copa del Rey

 Si riallaccia il legame tra Murphy&Nye e Vasco Vascotto, uno dei velisti più talentuosi al mondo. Già in passato Murphy&Nye e Vascotto sono stati uno a fianco dell’altro in tantissime regate, riportando vittorie sui più importanti campi di regata internazionali. Il velista triestino nel corso della sua carriera ha messo il sigillo su 16 titoli mondiali in diverse Classi e Murphy&Nye l’ha sostenuto in gran parte di queste fantastiche avventure.

La rinnovata partnership prenderà forma alla prossima Copa del Rey, appuntamento clou della stagione estiva 2009 in Mediterraneo (1-8 agosto): in questa occasione Murphy&Nye sarà Fornitore Ufficiale del Dabliù Sail Project di Vascotto, che, a bordo del supercompetitivo TP 52 Pisco Sour III, sarà sicuramente tra i protagonisti. L’accordo stipulato è solo il primo tassello di un progetto di sviluppo congiunto tra l’azienda abruzzese e il team di Vascotto.

Audi Q8, si continua a lavorare


Mentre il mondo dei Tp52 e della MedCup è temporaneamente in vacanza, nel cantiere di Palma de Mallorca continuano a tappe serrate i lavori di riparazione all’albero di Silver Surfer. Il nuovo pezzo è appena stato completato nei cantieri della Southern Spars ed è pronto a essere inviato a Palma insieme a Matt Saker, tecnico specializzato dell’Azienda neozelandese, che condurrà tutta la parte relativa all’applicazione e alla finitura della nuova parte. Per domenica 17 la Southern Spars ha assicurato all’AUDI Q8 Sailing Team il completamento del lavoro, compreso il processo di pesatura e nuova misurazione dell’albero, necessario dopo il tipo d’intervento a cui è stato sottoposto quello del Tp52 di Simoneschi.

Desafio, Near Miss e Roma GP42.2: il podio multietnico della QUEBRAMAR GP42 Cup alla Copa del Rey AUDI MAPFRE


La tensione agonistica si respirava già dal mattino, sulla banchina del Real Club Nautico di Palma di Maiorca, dove gli equipaggi della flotta della QUEBRAMAR GP42 Cup, stavano eseguendo i piccoli lavori di messa a punto in vista dell’ultimo appuntamento con la Copa del Rey. La giornata era una di quelle importanti: gli spagnoli di Desafio e gli svizzeri di Near Miss si giocavano il tutto per tutto per conquistare la ventisettesima edizione della prestigiosa regata e la leadership nel circuito internazionale della classe. A ieri, infatti, la classifica parziale li vedeva staccati di un solo punto e il risultato di oggi avrebbe deciso chi far salire sul gradino più alto del podio. Proprio i due scafi sono stati i primi della flotta a lasciare gli ormeggi per raggiungere il campo Bravo, dove hanno dovuto attendere qualche tempo prima di poter prendere il via per l’undicesima e conclusiva regata della manifestazione.

Circuito Audi MedCup, CHI 2110 Mutua Madrilena, il valore della regolarità


E adesso un po’ di vacanza. Ce n’è davvero bisogno: dopo due intense settimane di regate, l’equipaggio di Mutua Madrilena è esausto. E che regate. Prima la tappa MedCup di Puerto Portals, quindi la Copa del Rey; prima un sesto, ora un quarto. Oggi, infatti, nonostante a bordo si respirasse aria di colpo grosso, le cose non sono andate come sperato dai supporter di CHI 2110 Mutua Madrilena. Tale il desiderio di far bene dell’equipaggio, tale la consapevolezza di quanto importante sia partire con il piede giusto, che già al via i giochi sono fatti. Pare una contraddizione, ma non è così. Sulla sirena, infatti, la prua malandrina ha attraversato la linea con un attimo di anticipo: infrazione prontamente sottolineata dalla Barca Comitato, un vero inizio in salita.

Quarta giornata della Quebramar GP42 Cup alla Copa del Rey Audi Mapfre: gli italiani di Roma GP42.2 e gli spagnoli di Desafio alla ribalta, Near Miss perde la leadership provvisoria


Sono stati gli italiani di Roma GP42.2 e gli spagnoli di Desafio i protagonisti della quarta giornata della Quebramar GP42 Cup, a Palma di Maiorca per la Copa del Rey Audi Mapfre. Due le regate disputate oggi sul campo di regata Alpha; la prima partenza è stata data con poco più di un’ora di ritardo, dopo che era stata issata l’intelligenza a terra per dare modo, come ormai ci ha abituato la baia di Palma, al vento di stabilizzarsi e di raggiungere l’intensità ideale.

Copa del Rey: CHI 2110 Mutua Madrilena, la regola degli opposti!


Due poli opposti finiscono inevitabilmente per attrarsi. Una realtà scientifica, che trova applicazione anche nel mondo della vela. Oggi, infatti, quarto giorno di Copa del Rey, Mutua Madrilena si è prodotta in due performance che, calcolata la media, si traducono in quarto posto: quello attualmente occupato dagli uomini di Vascotto in classifica generale. All’ottavo della prima manche, frutto di una regata nata male e finita senza alcun colpo di scena, Mutua Madrilena ha fatto seguire un primo d’autorità.

Copa del rey, niente allungo nella lunga per CHI 2110 Mutua Madrilena


Piccola scivolata in classifica – da secondo a quarto – punti importanti quelli persi oggi per la graduatoria: il punteggio parla chiaro, dal primo al quarto, ballano otto punti. Tre posizioni perse all’ultima bolina, qualche errore di troppo – malgrado una velocità alla pari con gli altri – sono la chiave di lettura della prestazione di Mutua Madrilena. Regata perfetta per Bribon, Dean Barker pennella geometrie perfette e senza nessuna sbavatura, il Maestro intanto, fa il suo “compitino” e mantiene la vetta della classifica: secondo di giornata. A chiudere il terzetto di testa, El Desafio, la coppia Cutler-Hutchinson da del filo da torcere a tutti.

Terza giornata della Quebramar GP42 Cup alla Copa del Rey Audi Mapfre, tre prove e tre diversi vincitori!


Nessuno può dormire sonni tranquilli nella classe GP42. Se ieri tutto lasciava prevedere un nuovo dominio degli svizzeri di Near Miss, oggi le carte sono nuovamente state scombinate nella terza giornata della QUEBRAMAR GP42 Cup, a Palma di Maiorca per la Copa del Rey AUDI MAPFRE. Le vittorie sono andate quindi a Airis, Roma GP42.2 e Desafio e la classifica generale ha subito l’ennesima scossa.

Copa del Rey, Audi Q8 costretta all’abbandono per la rottura dell’albero

 AUDI Q8 deve rinunciare alla sua partecipazione all’evento in corso nelle acque antistanti l’Isola di Maiorca. Non vi è purtroppo nessuna possibilità per Silver Surfer di riprendere il mare per disputare le Regate che assegnano la Copa del Rey 2008, in seguito allo sfortunato episodio della rottura dell’albero. Il cedimento avvenuto martedì pomeriggio potrà essere riparato solo dopo che sarà ultimata la produzione della parte che andrà in sostituzione a quella danneggiata. Gli ingegneri della Southern Spars, azienda produttrice dell’albero, arriveranno a Palma di Maiorca per intervenire direttamente sulla barca. Si parla del 3 agosto e questa data lascia poche speranze di rientrare in gara ad AUDI Q8 sailing Team per la 27° edizione della Copa del Rey.

Seconda giornata della QUEBRAMAR GP42 Cup alla Copa del Rey AUDI MAPFRE: Near Miss consolida la leadership con due vittorie, per gli italiani una giornata altalenante


Una giornata calda e soleggiata oggi nella baia di Palma de Maiorca e una giornata luminosa per l’equipaggio del team svizzero di Near Miss, nel secondo appuntamento con la QUEBRAMAR GP42 Cup, la Copa del Rey AUDI MAPFRE. Gli svizzeri si aggiudicano entrambe le regate, lasciando poco spazio agli avversari. Dopo quasi tre ore di attesa rispetto all’orario previsto di partenza e dopo essere stato costretto a spostare il campo di regata da Alpha al Bravo a causa delle condizioni di vento debole e incostante, il Comitato di regata ha potuto dare la partenza della prima prova della giornata con una brezza intorno ai 9 nodi su un percorso di 1,9 miglia. Grande lavoro per i tattici che hanno dovuto seguire ogni minima variazione del vento e controllare gli avversari.

CHI 2110 Mutua Madrilena, un buon mercoledì alla Copa del Rey


Alla fine della giornata numero due della Copa del Rey, classico appuntamento dell’altura internazionale aperto anche ai TP52, Mutua Madrilena suona la carica e si porta a ridosso di Platoon, leader della graduatoria dopo quattro manche. Alla pari con Bribon, i Vascotto boys hanno così cancellato l’amarezza per la rottura di ieri, che li aveva obbligati ad una seconda manche in rimonta. Oggi, liberi da intoppi (ma non troppo), hanno inanellato due secondi di manche, rispondendo con la regolarità agli affondi teutonici, assestati dal Maestro Jochen Schuemann, e di Terry Hutchinson, alla barra di El Desafio.

Quebramar GP42 Cup: alla Copa del Rey una prima giornata intensa, lotta serrata fra Near Miss, Airis e Desafio per la leadership provvisoria


E’ stata una lotta serratissima quella che hanno ospitato le acque di Palma di Maiorca per la prima giornata del quarto evento della QUEBRAMAR GP42 Cup, la Copa del Rey AUDI MAPFRE. Tre regate corse con vento fresco, mare piuttosto mosso, bandiere rosse di protesta e, soprattutto, una lotta all’ultimo bordo per conquistare la leadership provvisoria della manifestazione, certamente una eccezionale spinta al morale di qualsiasi equipaggio che compete in una classe così difficile.

preload imagepreload image