Con la 39° Regata delle Castagne si è concluso con successo il 2° Campionato del Garda di Vela d’Altura Ims/Orc Club, 16° Coppa d’Oro; la premiazione il 19 otobre presso il West Garda YC


L’Ufo Od Baraimbo armato da Imperadori e Razzi e timonato da Bellorini (FVD), il Prototipo Blizzard armato e timonato da Randazzo (FVD), l’M63 Briscola armato e timonato da Roland M. Marrek si sono aggiudicati (nelle rispettive categorie Gruppo A, B e C) il gradino più alto del podio al 2° Campionato del Garda di Vela d’Altura Ims/Orc Club – XVI Coppa d’Oro, il circuito che anche quest’anno ha contribuito a diffondere l’Orc Club sul lago di Garda. Con la XXXIX Regata delle Castagne, svoltasi regolarmente nel Golfo prospiciente Padenghe sul Garda si è infatti conclusa la seconda edizione del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro organizzato con il patrocinio della XIV Zona dal Consiglio Direttivo dei circoli YC Sirmione, CN Diavoli Rossi, YC Verona, FdV Riva, NC Moniga, SCG Salò, FV Desenzano, FV Peschiera, CN Portese, CV Gargnano e West Garda YC.

Nona e ultima prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc


Con la XXXIX Regata delle Castagne, in programma domenica 5 ottobre nel Golfo prospiciente Padenghe sul Garda, si concluderà l’edizione 2008 del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro, il Circuito promosso dalla XIV Zona FIV per promuovere e diffondere ulteriormente l’Orc sul lago di Garda. La regata costiera, organizzata dal West Garda Yacht Club in collaborazione con il NC Moniga, la LNI Sez di Brescia Desenzano, il Club Nautico Diavoli Rossi e lo Yc Sirmione, sarà anche valida come seconda prova del Campionato Autunnale della Classe Dolphin 81, della “Coppa Carlo Taddei” per la Classe ORC Club e del Memorial Mondellini per la Classe Modulo 90.

Recuperata la settima prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008, vincono Blizzard, Baraimbo e Medusina


Il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 è ormai alle sue battute finali: è stata, infatti, recuperata regolarmente la settima prova del Circuito promosso dalla XIV Zona FIV per promuovere e diffondere ulteriormente l’Orc sul lago di Garda. La “II Regata di fine Estate”, manifestazione organizzata dalla SCGSalò, in precedenza prevista per il 20 settembre su percorso Salò-Desenzano, si è infatti svolta sabato scorso in accordo con il West Garda Yacht Club: il percorso delle regata costiera è si articolato tra il golfo di Salò, passando all’esterno dell’Isola del Garda per terminare nel Golfo di Padenghe con arrivo al West Garda Marina.

Ottava prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 XIV Zona FIV, vincono Il Commenda Baraimbo, Briscola e Joker


E’ stato il J92 “Il Commenda” armato da Sandro Vinci e timonato da Oscar Tonoli (CV Gargnano) ad aggiudicarsi la vittoria in tempo compensato Overall dell’ottava prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 XIV Zona FIV, il Trofeo Alta Velocità, svoltosi come da programma nel week end appena concluso nelle acque di Desenzano del Garda e caratterizzato da una Vinessa regolare. All’equipaggio del Commenda anche il “Dardo d’acqua” opera dell’artista bresciana Raffaella Formenti.

Doppio appuntamento per il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc–Coppa d’oro, nel week end si regaterà per la settima e per l’ottava prova del circuito 2008


Il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 è alle battute finali: dopo aver disputato con successo tre grandi appuntamenti come il “VI Trofeo del Chiaretto di Moniga, la XXII Trans Benaco Cruise Race di Portese e Riva e la 42° edizione del Trofeo Riccardo Gorla l’agguerrita flotta (Monotipo e Classe Crociera regolarmente iscritte alle rispettive Associazioni di Classe e in possesso di un regolare certificato ORC CLUB 2008) si appresta a scendere nuovamente in acqua per affrontare due nuovi appuntamenti validi come settima e ottava manches.

Al via la sesta prova del Campionato del Garda d’Altura ORC


Prosegue con successo il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008: dopo aver disputato il “VI Trofeo del Chiaretto di Moniga e la 22° Trans Benaco Cruise Race di Portese e Riva, l’agguerrita flotta (Monotipo e Classe Crociera regolarmente iscritte alle rispettive Associazioni di Classe e in possesso di un regolare certificato ORC CLUB 2008) si appresta a scendere nuovamente in acqua per affrontare una nuova manches. La 42° edizione del Trofeo Riccardo Gorla, imperdibile evento organizzato dal Circolo Vela Gargnano, preludio della classisica Centomiglia del Garda, sarà infatti valido come sesta prova del Circuito 2008.

Tutti i trofei della 22° Trans Benaco del Lago di Garda

 La “22° Trans Benaco Cruise Race”, regata in due tappe sul percorso Portese-Riva-Portese, ha assegnato i suoi trofei più importanti. A far man bassa di coppe è stata “Bravissima-Vibatex” (Circolo Vela Gargnano, nella foto) che oltre al trofeo assoluto del Circolo Nautico Portese, realizzato tutto in carbonio dalla Avant Garde di Fausto Mondini, si è aggiudicato il trofeo Caer per la miglior prestazione nel ritorno da Riva al basso lago. Da segnalare che l’equipaggio di “Bravissima” oltre all’armatore Sandro Vinci, al timoniere Gio Pizzati, aveva a bordo i campioni d’Italia del doppio olimpico 4.70: Zeni-Pintati. La Coppa che ricorda Nando Pozzi per il timoniere-armatore è andata al trentino Walter Caldonazzi di “Boheme” (Fraglia Vela Riva), il trofeo Aido-Anto a Giorgio Zamboni, armatore dell’Asso 99 “Assterisco” (CV Gargnano), il trofeo Aw Color al ravennate Sebastian Casadio (Circolo Punta Marina), il timoniere più giovane, il trofeo “Avant Garde” per la barca di serie a “Ines-Biesse” (Nautic Club Moniga), il Trofeo Siani alla classe più numerosa, il Dolphin 81 con la prima posizione del “Precap-Montecorno” di Steven Borzani della Fraglia Desenzano.

Pulverit – Città di Punta Marina Terme, terzo alla Trans Benaco Cruise Race, vince il Trofeo A.W. Color


Grande soddisfazione per David Sebastian Casadio, il timoniere del Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme” che, nella trasferta sul Garda alla 22° Trans Benaco Cruise Race, si è aggiudicato il Trofeo A.W. Color, ambito riconoscimento riservato al timoniere più giovane. Per il Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo che per la stagione agonistica 2008 terrà alti i colori del Centro Velico Punta Marina, invece, un ottimo terzo posto di classe nella scia di Turboden e Happy Fly, rispettivamente primo e secondo classificato. La vittoria assoluta alla Trans Benaco 2008 è, invece, andata, per il secondo anno consecutivo, a Bravissima-Vibatex armato da Sandro Vinci e timonato da Giovanni Pizzati.

Bravissima Vibatex vince la 22° Trans Benaco Cruise


“Bravissima-Vibatex” ha vinto per il secondo anno consecutivo la “Trans Benaco Cruise Race”, sul percorso Portese-Riva del Garda e ritorno. Lo scafo armato da Sandro Vinci (CV Gargnano) con alla barra il desenzanese Giovanni Pizzati ha vinto la regata in due giornate promossa dal Circolo Nautico Portese, da Garda Blu e giunta alla sua 22a edizione.

Pulverit – Città di Punta Marina Terme in trasferta alla Trans Benaco Cruise Race


Dopo aver partecipato recentemente alla North Garda Cup, nel prossimo week end il Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo che per la stagione agonistica 2008 terrà alti i colori del Centro Velico Punta Marina, scenderà nuovamente nelle acque benacensi per disputare la 22° Trans Benaco Cruise Race, una regata “long distance” che sviluppa il suo percorso lungo la rotta Portese-Riva del Garda e ritorno nella giornata seguente.

Nel weekend la 22° Trans Benaco Cruise del lago di Garda sulla rotta Portese-Riva-Portese (in due tappe)

 Tutto pronto sul Garda per la “22° Trans Benaco Cruise Race”. La long distance che prenderà il via sabato prossimo sulla rotta Portese-Riva (Trento) con ritorno nella giornata successiva. La macchina organizzativa diretta dal vice presidente del Club di Portese Alberto Marino, il senatore Franco Tirelli, ed il presidente di Garda Blu Liviano Bussi, è al lavoro per sistemare gli ultimi dettagli dell’evento non solo sportivo. La partenza della prima tappa è prevista per le ore 10 del 2 agosto dal porticciolo di Garda Blu. Da qui le vele delle classi Crociere e Monotipo faranno rotta verso l’alto Lago. A Riva, in acque trentine, “riposeranno” per una notte negli spazi della Fraglia Vela, il Club legato al basso Garda grazie a Gabriele D’Annunzio (che ha il suo Vittoriale nella dirimpettaia a Portese, Gardone Riviera) che si definì “Timoniere di gran randa” e che del sodalizio trentino fu nominato “Presidente eterno”.

Al via la quinta prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura ORC – Coppa d’oro 2008


Archiviate con successo le due regate a bastone disputate nelle acque antistanti Moniga da una ventina di agguerriti equipaggi e valide per assegnare il “6° Trofeo del Chiaretto” organizzato dal Nauticlub Moniga con il supporto della XIV Zona FIV, il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 XIV Zona FIV proseguirà il prossimo fine settimana con la quinta tappa, la tradizionale Trans Benaco Cruise Race.

Sul Garda la 22° Trans Benaco Cruise Race, regata sulla rotta Portese-Riva-Portese


Iniziano questa settimana con la presentazione ufficiale gli eventi della “22° Trans Benaco Cruise Race” in calendario il 2-3 agosto prossimi. Venerdì 25 luglio, alle ore 20, saranno le sale dell’Hotel Casimiro di Portese, ad ospitare l’anteprima della regata “Long distance” che sviluppa il suo percorso lungo la rotta Portese-Riva e ritorno nella giornata successiva.

Disputata la quarta prova del Campionato del Garda d’Altura ORC


Una splendida giornata estiva e un peler dai 7 ai 10 nodi ha caratterizzato il “VI Trofeo del Chiaretto”, la manifestazione ben organizzata nella giornata di domenica dal Nauticlub Moniga con il supporto della XIV Zona FIV e valida come quarta prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008. Due le prove a bastone disputate a seguire nelle acque antistanti Moniga da una ventina di agguerriti equipaggi. La prima regata ha visto imporsi nelle rispettive Categorie (A,B e C) l’Ufo 22 Varenne armato e timonato da Terragni (WGYC), il Solaris 36 Ines di San Giacomo timonato da Tonoli (NCM) e l’M63 Briscola di Marrek (FVD). Nella seconda prova, invece, primi al traguardo sono state le imbarcazioni Stenella, il Dolphin armato e timonato da Barziza (FVD), il Dalò 772 “10 & Lode” di Noleppi (SCGS) e l’M63 Briscola di Marrek (FVD).

Riprende con la quarta prova il Campionato del Garda d’Altura Orc


Archiviate con successo le prime tre tappe, con il “6° Trofeo del Chiaretto” in programma domenica 13 luglio nelle acque antistanti Moniga, riprende il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008. La manifestazione, organizzata dal Nauticlub Moniga con il supporto della XIV Zona FIV, è aperta a tutte le barche Monotipo a bulbo e Classe Crociera regolarmente iscritte alle rispettive associazioni di Classe.

preload imagepreload image