CRN presenta il progetto yacht “She”

Un progetto differente quello presentato recentemente da CRN: parliamo di “She“: un nuovo yacht custom di 70 metri sviluppato in collaborazione con lo studio Vallicelli Design che intende declinare una particolare visione della nautica, rivolta verso l’armatore ed i suoi ospiti.

crn-yachts-she

CRN lancia Begallta, yacht innovativo

CRN lancia il progetto per un nuovo yacht davvero innovativo: si tratta di Begallta, e più nello specifico di un’imbarcazione di 75 metri frutto della collaborazione tra l’ufficio tecnico e gli studi Lobanov Design e Pulina DNA, (interni).

CRN presenta il nuovo 86 metri Explorer Yacht

CRN presenta un nuovo ed interessate progetto: l’86 metri Explorer Yacht, il quale promette di essere l’ennesima imbarcazione in grado di rappresentare appieno l’innovazione e la bellezza tipica delle linee di questo importante cantiere.

Le nuove due consegne di CRN

M/Y Atlante 55 mt e M/Y Eight 46 mt sono appena salpate dalla marina del cantiere navale CRN, dopo essere state varate lo scorso maggio. Atlante ha una personalità decisamente unica e ben riconoscibile. Il 46 mt Eight è invece il primo refit di una nave CRN e primo passo verso una nuova importante area di sviluppo per il Cantiere.

CRN, varato il megayacht 129 Chopi Chopi

CRN, divisione megayacht del Gruppo Ferretti, ha varato il 129 Chopi Chopi, la più grande imbarcazione mai costruita nel cantiere anconetano, forte di 50 di storia sempre ai vertici dell’industria nautica italiana. Alla cerimonia del varo hanno partecipato circa 3mila persone, tra maestranze, ospiti e management di CRN, Gruppo Ferretti e Weichai Group, la holding cinese che ha recentemente rilevato il gruppo nautico italiano.

Mega yacht, nuova linea di prodotti da Crn

 Crn, marchio del Gruppo Ferretti noto in tutto il mondo, ha lanciato una nuova – bellissima – linea di megayacht dalle alte prestazioni. Una nuova gamma di imbarcazioni di lusso che sono state presentate a Londra all’interno di un evento predisposto per porre in giusta luce le ultime creazioni della Cnr, e che è stata incentrata sull’esposizione delle caratteristiche di efficienza e sulle prestazioni della Dislopen, il nuovo megayacht in acciaio e alluminio.

Il Dislopen è una nave da diporto custom che, a seconda del modello, possiede una lunghezza tra i 44 e i 62 metri e che, per le sue caratteristiche tecniche e di navigazione, potrebbe presto diventare uno dei best seller internazionali per quanto concerne il segmento delle imbarcazioni di lusso, grazie non solo ai tecnicismi che ora si introdurranno, ma anche grazie a un design davvero straordinariamente elegante e, nel contempo, sportivo.

Yacht di lusso, Crn crea una delle 70 barche più grandi del mondo

 Numeri impressionanti, quelli del nuovo superyacht creato da Crn su commissione del Gruppo Ferretti. Numeri talmente importanti che la maxi barca voluta dal gruppo dovrebbe – secondo la stampa specializzata nel settore – rientrare di diritto all’interno delle 70 imbarcazioni più grandi del mondo.

La barca dovrebbe infatti essere lunga ben ottanta metri, elevandosi in altezza per sei piani (anche se ne saranno visibili all’occhio umano solamente cinque, visto che uno si estenderà in basso, al di sotto della linea di galleggiamento), per un’impressione visiva che dovrebbe equivalere a quella di un palazzo di 4-5 piani che si sposta sull’acqua.

CRN: due nuovi yacht in meno di una settimana!

 Due vari in meno di una settimana sono qualcosa di non comune per un cantiere specializzato in navi da diporto: ma è esattamente quanto si appresta a realizzare CRN, cantiere navale e brand del Gruppo Ferretti, a conferma della qualità della sua produzione industriale e della solidità del suo modello di business.

CRN – tra i principali produttori mondiali di navi da diporto completamente custom superiori ai 40 metri – vara quindi due nuovi megayacht:

Oggi, 22 marzo, sarà varata la Navetta 43 “Lady Trudy”, un megayacht di 43 metri in composito.

Sabato 26 marzo, nella marina del cantiere anconetano scenderà in acqua il M/Y “CRN 130”, sesta nave da diporto di 60 metri in acciaio e alluminio, varata dal cantiere dal 2005 ad oggi.

I due vari avverranno alla presenza degli armatori e delle maestranze del cantiere navale: si tratterà quindi di due eventi privati, ma non meno significativi sia dal punto di vista industriale che emozionale.

Il nuovo superyacht di CRN

 Al via una nuova grande sfida per CRN: la costruzione numero 129, in acciaio e alluminio, di 80 metri – l’imbarcazione più grande mai costruita nel cantiere di Ancona – che prende vita dalla proficua collaborazione tra lo staff tecnico di CRN, che si è occupato dell’architettura navale, e lo Studio Zuccon International Project, che ne ha curato il layout esterno. Gli arredi interni sono stati realizzati, su richiesta dell’armatore stesso, dall’interior designer Laura Sessa Romboli. Da questo mix di competenze nascerà un piccolo grande gioiello delle acque, in grado di accogliere 12 ospiti, oltre allo staff tecnico di 30 persone.
“Questo progetto rappresenta una sintesi, e al tempo stesso un’evoluzione, dai caratteri distintivi, dell’anima e dell’innovazione delle ultime barche firmate CRN” dichiara Lamberto Tacoli, Presidente del cantiere marchigiano. “Grandi volumi, ariosità degli spazi, forme slanciate e linee morbide, attenzione per i dettagli e per il benessere a bordo, giochi di luce e, non ultimo, un legame diretto con il mare.” Soluzioni non così scontate per un’imbarcazione di queste dimensioni che si realizza attraverso soluzioni pensate ad hoc come la spiaggetta di poppa, con il portellone che scende a pelo d’acqua o con le grandi vetrate, che regalano una straordinaria luminosità agli spazi interni, garantendo al tempo stesso un costante contatto visivo con le acque circostanti.

Online il nuovo sito del cantiere CRN


Debutta online in questi giorni il nuovo sito di CRN (www.crn-yacht.com), cantiere navale tra i principali produttori mondiali di megayacht, alto di gamma della società Ferretti S.p.A. Rinnovato completamente nella veste grafica ma anche nella modalità di navigazione offerta all’utente, il sito rappresenta il miglior connubio tra un’idea creativa originale e raffinata ed una capacità realizzativa in linea con le ultime tendenze in tema di web communication, in particolare con l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia.

Battesimo per il 40 metri CRN “Lady Belmor”, secondo varo in una settimana per il cantiere di Ancona


Dopo “Romance” e a solo una settimana dal varo del 43 metri M/Y RUBECCAN, CRN vara il quinto scafo della linea in composito CRN 128’:“Lady Belmor”, megayacht planante, è scesa in acqua il 25 Ottobre con una cerimonia privata per l’armatore e i suoi familiari. Dopo la tradizionale rottura della bottiglia, l’imbarcazione, dotata di un elegante scafo grigio, il primo ad essere realizzato in questa tonalità all’interno della linea, è stata messa in acqua di fronte agli sguardi emozionati degli ospiti.

Scende in acqua il megayacht di CRN “Rubeccan”


A poco più di un mese dallo spettacolare varo del 60 metri “MS”, CRN ha festeggiato un nuovo battesimo del mare. Con una cerimonia privata per l’armatore, i suoi ospiti e i dipendenti del cantiere, CRN ha varato, questa mattina, “Rubeccan”, splendido maxiyacht dislocante di 43 metri, terzo scafo della fortunata linea in composito CRN 43. Un evento che il polo marchigiano ha voluto riservare al cliente, arrivato per l’occasione con la famiglia e gli amici più intimi.

Salone Nautico di Genova 2008, Gianni Zuccon e Paola Galeazzi festeggiano il trentennale

 Nel 1978, una coppia di architetti si presenta per la prima volta al Salone Nautico di Genova: i coniugi Zuccon. Il Technema 65 del cantiere Posillipo è la barca che hanno disegnato e il suo successo di pubblico e critica supera ogni aspettativa. Il prossimo Salone 2008 festeggia quindi trent’anni di attività nella nautica della coppia Gianni Zuccon e Paola Galeazzi. In questi trent’anni molti elementi sono cambiati nell’industria e lo studio Zuccon ha significativamente contribuito a questo mutamento con intelligenza, coraggio e dedizione. Dal 1978 al 2008 in ogni singola edizione del salone sono state esposte imbarcazioni da loro progettate.

preload imagepreload image