Natale 2013 in mare con le diverse crociere

 Godersi il mare, l’oceano e la bellezza dell onde mettendoci dentro anche un bel viaggio? È possibile. Il Natale è ormai alle porte ed è bene capire come s’intende passare questa ormai prossima festa. Gli amanti dei viaggi e gli amanti del mare s’incontrano in un’unica soluzione, un’unica soluzione che si chiama Crociera. Sono proprio quest’ultime a regalare viaggi senza precedenti a tutti gli amanti del mare. Imponenti navi sono pronte ad accogliere un numero illimitato di passeggeri, passeggeri che possono scoprire le mete più diverse tramite la navigazione.

La Liguria vista dal mare in 40 porti e 70 giorni

 Salpa il prossimo 2 agosto dal porto di Genova un’inedita crociera: “Goletta Liguria 40 porti in 70 giorni”. La prima destinazione sarà Bordighera, per poi andare avanti lungo la costa ligure, fino al ritorno al Salone Nautico di Genova. Lo scopo finale? Consegnare un rapporto globale contenente dati sullo stato del mare, le spiagge e i porti della costa ligure.

Questo progetto è stato presentato venerdì 22 luglio, in un evento nel quale parteciparono, tra altri, l’Assessore Regionale all’Ambiente Renata Briano, il direttore marittimo della Liguria Felicio Angrisano, e dirigenti delle aziende sponsor, quali Autostrada dei Fiori, Costa Edutainment, Qui Group e SALT – Autostrada Ligure Toscana.

Ottimi risultati dello Yacht Club Padova al termine del Campionato invernale di Chioggia

 Domenica 16 novembre si è conclusa la 32ma edizione del Campionato Invernale di Vela di Chioggia che, come ogni anno, viene disputato a cavallo tra fine ottobre e la prima decade di novembre nelle acque antistanti Chioggia. Ottimi i risultati degli equipaggi dello Yacht Club Padova. “MOLTO AUDACE”, Comet 41s della concessionaria nautica “Venice Boat Service”, ha concluso con un 4° posto di classe, merito di due buone regate nei giorni di sabato 15 e domenica 16.

Il maltempo non ferma la terza giornata del XXVIII Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione


Domenica 23 novembre 2008 si è svolta la terza giornata del XXVIII Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione. Nonostante l’ondata di maltempo che ha investito l’Italia, sui due campi di regata di Ostia e Fiumicino un vento tra i 12 e i 15 nodi dai quadranti settentrionali ha consentito alla nutrita flotta di partecipanti (circa 140 imbarcazioni) il regolare svolgimento delle regate previste. Al termine della regata, valida per il Trofeo Aldo De Musis (fondatore e primo Presidente del Circolo Velico Fiumicino), l’organizzazione come di consueto ha offerto agli equipaggi infreddoliti vino e pasta fumante.

Alex di Alessandro Saettone passa al comando del Trofeo Marina di Varazze


Varazze, 22 novembre: 3a prova. Bella regata, particolarmente lunga e divertente, in una giornata di gran sole e buon vento. Che si è fatto aspettare un’ora, girando da libeccio a maestrale per poi dichiararsi da grecale, quando il Giudice FIV Emanuele Picasso ha potuto finalmente far sistemare uno spettacolare bastone, con la boa di partenza e arrivo davanti a Celle e quella di bolina addirittura a levante di Varazze.

Campionato Invernale Anzio Nettuno, duelli nella 3° prova


Si è regolarmente svolta Domenica 16/11/2008 la terza prova del Campionato Invernale Anzio Nettuno. Giornata perfetta per regatare: 15 nodi di grecale costante, onda media , e niente pioggia. Duelli serrati nelle classi di raggruppamento regata e crociera delle barche a contatto di gomito in classifica punti: ALBA BLU e RAGGIO DI SOLE ad un punto in regata A, come ad un punto ELENA CELESTE e CALAF in regata B. Sempre di un punto il distacco tra LAZZARELLA e DAMA…BRU in crociera A, dove quest’ultima non agguanta la vittoria di giornata per 1 secondo 24 decimi.

20° Moby Roma d’Inverno, nella seconda prova dominio del First 45 “Er Cavaliere Nero” di Paolo Morville


Il XX campionato invernale Moby Roma d’Inverno, organizzato dal Circolo Nautico Riva di Traiano, si conferma fra i più competitivi della penisola. 86 le imbarcazioni iscritte e scese in acqua nella seconda prova disputata oggi, con iniziale grecale con intensità di 5/6 nodi. La regata odierna su percorso a bastone lungo 8,51 miglia è stata vinta nel gruppo Regata da “Er Cavaliere Nero”, il First 45 R di Paolo Morville, che conferma la sua supremazia in testa alla classifica generale, avendo al suo attivo due vittorie su due prove disputate. Oggi secondo posto per “Ars Una”, Adria 49 di Biscarini, terzo “Fral 2” Comet 45 di Alessandro Nespega.

Poco vento nella seconda giornata del 28° Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione


Domenica 9 novembre 2008 si è svolta la seconda giornata del 28° Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione. Nei due campi di regata di Ostia e Fiumicino ben 131 imbarcazioni si sono date battaglia in una giornata di gran sole, mare poco mosso e vento debole dai quadranti settentrionali.
Sul campo di Ostia, dedicato ai raggruppamenti Regata, Crociera-Regata e Regata Veloce, la debolezza del vento ha costretto ad annullare la prima prova, ma una leggera ripresa dell’aria nelle ore centrali della giornata ha reso possibile lo svolgimento di una seconda prova, conclusasi regolarmente. Sul campo di Fiumicino, destinato ai raggruppamenti Crociera e Minialtura, l’improvvisa caduta del vento dopo l’arrivo delle imbarcazioni in testa alla flotta, ha costretto al ritiro la gran parte dei partecipanti.

L’arrivo di nuovi equipaggi infiamma la seconda giornata di regate del Campionato Invernale Anzio Nettuno


Domenica 2 novembre si è disputata la seconda giornata di regate del XXXIV Campionato Invernale Anzio Nettuno di vela d’altura. I concorrenti sono stati accolti da condizioni meteo davvero impegnative, con un vento di scirocco di 20 nodi d’intensità e onda formata, che ha anche causato qualche piccola avaria senza gravi conseguenze per i concorrenti. Ottimo il lavoro del Comitato di Regata, presieduto da Mario de Grenet, che ha portato a casa il programma facendo disputare, come previsto, due prove alle classi Platu25 e J24 e una alle classi d’altura (Regata e Crociera).

Con la Regata delle Nebbie concluso il Campionato d’Autunno 2008 organizzato dal West Garda Yacht Club


Con la Regata delle Nebbie disputatasi sul percorso costiero Padenghe – Moniga – Desenzano Vo’ – Padenghe – Moniga in una bella giornata di sole e con una leggera brezza si è concluso il XVIII Campionato d’Autunno “Coppa Carlo Taddei” Classe Orc – Memorial Mondellini Classe Modulo 90: anche quest’anno, infatti, nel 40°anno di fondazione, il West Garda Yacht Club, il sodalizio benacense presieduto da Paolo Barziza, ha organizzato con successo la manifestazione articolata su tre prove disputate in altrettante domeniche nel Golfo prospiciente Padenghe (la Regata della Vendemmia, delle Castagne e delle Nebbie, giunte alla loro 39° edizione) che hanno fatto scendere in acqua una numerosa flotta di imbarcazioni delle classi Crociera, Monotipo e Crociera ORC in possesso di certificato di stazza IMS ORC-CLUB.

Marsala, 2° edizione della Coppa d’Autunno


Il vento è stato il protagonista assoluto della 2° edizione della Coppa d’Autunno, Regata Velica d’Altura svoltasi a Marsala il 01 e 02 Novembre 2008, dimostrando – ove ve ne fosse il bisogno – che Marsala è il miglior campo di regata della Sicilia. L’evento era la terza tappa del Campionato di Vela d’Altura “TERRE DEI FENICI” che aveva visto le barche iscritte partecipare alla Satiro Cup a Mazara del Vallo e al Trofeo Città di Trapani a Trapani. La Coppa d’Autunno si è svolta in tre prove molto combattute e tecniche caratterizzate dal vento di libeccio, onda e risacca le prove del sabato e dallo scirocco a 30 nodi la domenica.

Campionato Invernale Anzio-Nettuno, oggi la seconda prova


Domenica 2/11 si terra’ la seconda prova del Campionato Invernale Anzio-Nettuno. La prima prova si e’ svolta domenica 19/10 con aria leggera e tempo mite. Le previsioni per questa prossima sono ben diverse: mare formato e ventone sostenuto impegneranno a fondo gli equipaggi in gara.
Sono iscritte ventitre’ imbarcazioni suddivise in due classi.

preload imagepreload image