Dagli Stati Uniti un nuovo express-cruiser caratterizzato da grande abitabilità, sia interna sia esterna. Dotato di due entrofuoribordo Mercruiser, con piede Bravo 3, supera i 35 nodi di massima.
di Federico Cavaglià
Progetto
L’intendimento progettuale dello studio Tecnico del Cantiere, è stato quello di portare sul nuovo 300 SB la medesima ampia abitabilità degli altri modelli della gamma Cruiser. Un traguardo puntualmente raggiunto, sia elevando l’altezza della struttura per dare ampio respiro agli interni, sia aumentando il baglio massimo a favore dell’agibilità del pozzetto.
La coperta
Una linea pregevole con murate alte, masconi pieni e una ruota di prua di ampio raggio, ecco in sintesi, l’immagine di questo nuovo express-cruiser di scuola americana.Saliti a bordo notiamo come l’assenza di passavanti e la larghezza della tuga, raggiungibile attraverso l’apertura centrale del parabrezza tramite gradini ricavati sul portello d’accesso alla cabina, consentano di fruire di un pozzetto ampio e ben protetto dal prolungamento dello stesso parabrezza che corre fino a tre quarti barca.La console di guida, ben posizionata sulla dritta, ha un design sportivo e può contare su una plancia di stile automobilistico dove tutta la strumentazione oltre ad essere visibile risulta facilmente raggiungibile. Dietro alla doppia seduta del pilota, girevole, in modo da creare un’area living con l‘ausilio del divano antistante, si sviluppa l’area conviviale, composta da un divano a murata a forma di L, servito da un tavolino triangolare a piantana, a cui fa riscontro sul lato opposto un mobile attrezzato con lavello e sottostante frigorifero.
Di seguito, sul coronamento, un breve passaggio conduce alla plancetta balneare, provvista di impianto doccia e scaletta di risalita a scomparsa. A completamento degli spazi “ en plein air” il prendisole prodiero, diviso in due settori.