Gli azzurri Larissa Nevierov e Diego Romero alla premiazione della ‘PrimaVela FIV’

 Si è conclusa a Giulianova l’edizione 2009 della PrimaVela FIV.

L’approssimarsi di un colpo di vento ha impedito lo svolgimento delle regate previste per sabato, costringendo il Comitato di Regata a imporre il rientro a terra dei giovanissimi partecipanti. Solo i 555 sono riusciti a portare a termine una prova.

Al tradizionale appuntamento che la Federazione Italiana Vela organizza da 24 anni hanno preso parte 754 giovani velisti, nati tra il 1994 e il 2000, a bordo di 579 imbarcazioni. Optimist, Laser 4.7, 555, Equipe Standard (under 12) ed Evolution, Byte C II, Techno 293 e Tyka, le classi in regata, suddivise nei raggruppamenti “Primavela”, “Coppa del Presidente” e “Coppa Cadetti” a seconda dell’età degli equipaggi.

Alla premiazione hanno preso parte gli atleti olimpici azzurri Larissa Nevierov e Diego Romero.

Salone Nautico internazionale, al Teatro del Mare la grande festa della vela olimpica azzurra con Alessandra Sensini, Diego Romero e tutti gli atleti federali


Secondo giorno consecutivo di bel sole alla Fiera di Genova per la 48° edizione del Salone Nautico Internazionale, inaugurato ieri dal ministro Scajola e in programma fino a domenica 12 ottobre. La mattinata è stata caratterizzata da due eventi al Teatro del Mare: alle 10 l’incontro “Adriatica – Porti del Mediterraneo”, con ospiti di riguardo come Patrizio Roversi, Carlo Romeo, Matteo Miceli, Filippo Mennuni. Un appuntamento, organizzato in collaborazione con Ocean Team, CNR Informando e il mensile Giudizio Universale, durante il quale è stato presentato il racconto del viaggio di Adriatica, la barca dei Velisti per caso che ha percorso oltre 3.000 miglia nel Mediterraneo alla ricerca di tradizioni culturali e storiche comuni, ma anche delle diversità che rendono ricche le genti del Mediterraneo. “Porti del Mediterraneo”, invece, è partito il 29 agosto da Ercolano, insieme a grandi scrittori del panorama letterario internazionale, per raggiungere, quale ultima tappa, proprio il porto di Genova il 3 ottobre scorso.

Conclusa la coppa Primavela 2008 a Cervia, tutti i vincitori


Si è conclusa a Cervia con una bella ed emozionante cerimonia di premiazione l’edizione 2008 della Coppa Primavela-Coppa del Presidente FIV, Organizzata da un Comitato del quale fanno parte: Centro Velico Punta Marina, Circolo Nautico Amici della Vela Cervia, Circolo Nautico Cattolica, Circolo Nautico Cesenatico, Circolo Nautico del Savio, Circolo Vela Cesenatico, Circolo Velico Ravennate, Congrega Velisti Cesenatico, Società Velica Cervia. La Primavela 2008 ha visto in regata 837 giovanissimi tra 8 e 14 anni, provenienti da tutta Italia, nelle classi Optimist (singolo), L’Equipe (doppio), Laser 4.7 (singolo), Techno 293 (tavola a vela), catamarani Tika e Mattia 14 (entrambi doppi), 29er (doppio acrobatico) e 555FIV (deriva scuola per più persone di equipaggio).

Primavela 2008 a Cervia, seconda giornata di regate


Prosegue a gonfie vele l’edizione 2008 della Coppa Primavela, Coppa del Presidente. Oggi, benché meno stabile di ieri, la brezza da levante su i 5 – 6 nodi, ha permesso ai giovanissimi concorrenti di disputare le due prove in programma nella seconda giornata di regate. A seguire le regate anche le medaglie olimpiche azzurre a Qingdao 2008, Alessandra Sensini e Diego Romero.

12.000 presenze a Cervia per la PrimaVela, testimonial d’eccezione Alessandra Sensini e Diego Romero Paschetta


Cade nell’anno delle Olimpiadi di Pechino la 23° edizione della Coppa PrimaVela, che debutterà a Cervia il prossimo lunedì 8 settembre. Oltre 660 le imbarcazioni che scenderanno in acqua con un totale di 837 giovani promesse della vela alle prese con la loro prima regata nazionale. Record di partecipazioni quindi per l’edizione cervese dell’evento secondo al mondo per dimensioni e importanza nel suo genere, che vedrà coinvolte oltre 2.000 persone tra giudici, allenatori e famiglie, nella più importante manifestazione dedicata allo sport velico giovanile d’Italia.

Vela Olimpica, la squadra Azzurra per Pechino presentata a Genova


Nella cornice dello storico Palazzo Ducale nel centro storico di Genova, città che ospita la Federvela, è stata presentata oggi la squadra azzurra della vela olimpica per Pechino (Qingdao) 2008. Più che una conferenza stampa (presenti oltre 30 giornalisti, molte televisioni e radio, tutte le riviste specializzate, i quotidiani e la stampa genovese) è stata una festa di saluto ai velisti che rappresenteranno l’Italia alle prossime Olimpiadi, ormai prossimi alla partenza per la Cina.

preload imagepreload image