Si è conclusa domenica con una gran bòtta di vento la prima manche del Campionato Invernale di Marina di Salivoli, valida anche come trofeo TGE (Trofeo offerto da Andrea Fantini). Le diciassette barche iscritte nella categoria IRC e le sei in categoria diporto hanno potuto svolgere solo tre prove sulle cinque previste a causa di un clima solitamente instabile per una zona come il canale che divide Piombino dall’Isola d’Elba. Vincitore della classe IRC risulta Finisterre, un Grand Soleil 37 dell’armatore Stefano Testi (YCMS) mentre per la classe diporto il Baltic 38 dell’armatore Pezzica (CVP).
diporto
Il calendario 2008 del Circolo Vela Gargnano
Chiusa la stagione culminata, in questo 2007, con la partecipazione alla 32° Coppa America di vela sul mare di Valencia (Spagna) con “+39”, la prima volta di una barca del Garda, e una lunga serie di eventi organizzati con le classiche del lago come la 57° Centomiglia (con la MultiCento e la CentoPeople), il 41° Trofeo Tenente di Vascello Riccardo Gorla, le gare del circuito Eni-Vodafone, il Match Race di Grado 1 della 18° Cento Cup promossa a Trapani con Velaevento e il Trapani Yacht Club, la Cento Games-Asmea Trophy, la Gentlemen’s, i trofei Bianchi, Danesi e dell’Odio, il convegno “Navigando nel grande mare…”, il significativo riconoscimento della “Solidarity Cup“, la vela della solidarietà” ricevuta dalla Fondazione Soleterre Onlus ed aver aderito al “Manifesto Europeo della vela solidale” presso il Parlamento Europeo, il Circolo Vela Gargnano ha reso noto il suo calendario 2008 (che dovrà ora essere ufficializzato dai calendari internazionali e nazionali degli Enti competenti), presentato, in anteprima mondiale, al Salone di Londra del “Wtm”, il World Travel Market, dove era presente grazie al Consorzio della Riviera dei Limoni.
Toscana del mare, al via il Centro servizi per la nautica
Prende il via a Viareggio il Centro servizi per la nautica da diporto. Il progetto, promosso dalla Regione insieme alla Provincia di Lucca, al Comune di Viareggio e alla Camera di Commercio di Lucca, che ne ha curato la fase attuativa, sarà presentato lunedì mattina a Viareggio (Hotel Esplanade, piazza Puccini 18, a partire dalle 10) insieme al volume “la Toscana del Mare” che raccoglie gli atti della seconda conferenza regionale.
Porti, nasce l’Assomarinas, Associazione Italiana Porti Turistici
ASSO.I.P.T.A. (Associazione Italiana Porti Turistici dell’Adriatico) allarga i suoi “confini” a tutte le infrastrutture portuali turistiche della costa nazionale e si trasforma in ASSOMARINAS (Associazione Italiana Porti Turistici). Con un’assemblea generale straordinaria tenutasi nel centro congressuale della Venezia Terminal Passeggeri , alla presenza dell’ing. Lorenzo Pollicardo , Segretario Generale dell’UCINA (l’Associazione Nautica della Confindustria), è stato formalizzato questo importante passaggio che consentirà alle infrastrutture portuali turistiche del Paese di avere maggiore forza contrattuale nelle complesse problematiche che assillano questo prezioso comparto economico.
Yacht MedFestival, diporto in mostra a Gaeta
La Camera di Commercio di Latina, al fine di rafforzare l’identità del sistema produttivo della cantieristica e nautica da diporto, comparto dotato di intense peculiarità produttive, fortemente originali ed attrattive di buyers, organizza, in collaborazione con l’ICE e l’Unioncamere nazionale, un Workshop dedidato alla filiera economica della cantieristica navale e nautica da diporto.