Domenica 5 (12.30) al Teatro del Mare al salone di Genova, con il presidente, il team olimpico, le due medaglie Alessandra Sensini e Diego Romero e gli azzurrini delle classi di interesse federale, avrà luogo una grande e gioiosa festa della vela azzurra. Il momento migliore per rivivere le emozioni delle regate olimpiche in Cina, con foto e video, racconti, commenti, domande del pubblico del salone e dei giornalisti. Tutto il team della vela olimpica presente sul palco farà da sfondo per la “passerella” delle due medaglie azzurre: Alessandra Sensini, medaglia d’argento del windsurf RS:X, e Diego Romero, medaglia di bronzo del Laser, che torneranno a vedere le rispettive Medal Race che li hanno portati sul podio, in quello che è il primo incontro con stampa e pubblico dal rientro in Italia dai Giochi.
Dolphin
Victory Design al Salone di Genova
La collaborazione di Victory Design alla progettazione degli yacht del Gruppo Ferretti continua senza sosta. Il team di ingegneri e architetti di Victory Design è l’artefice del rinnovamento dell’intera linea gozzi del cantiere sorrentino Apreamare e della creazione della gamma Dolphin di Mochi Craft, le imbarcazioni ispirate alle famose lobster-boat del New England.
70 barche per la Salò Sail Meeting, grande successo per la regata della Canottieri Garda
Quasi 70 scafi e 5 belle regate sul lago di Garda per la “22° Salò Sail Meeting” della Canottieri Garda, che in questa stagione taglia il suo 117 anno di attività organizzativa. La classe più attesa era sicuramente l’Asso 99 che si sta avvicinando al suo Campionato nazionale, che si correrà a Gargnano tra il Gorla e la Centomiglia ai primi di settembre. A vincere è stato il campione in carica Marco Cavallini alla barra di “Idefix” (CV Gargnano).
Prime regate per la Salò Sail Meeting sul lago di Garda
Sole e vento “saltellate” per la prima giornata della “22a Salò Sail Meeting” promossa dalla Canottieri Garda nelle acque del golfo di Salò. 72 le imbarcazioni al via. Le regate proseguiranno per tutto il pomeriggio e riprenderanno domattina per l’ultima serie di prove. Nella prima regata non ci sono state grandi sorprese con i favoriti a conquistare il traguardo delle singole classi.
La flotta Asso 99 nel ricordo di Ettore Santarelli
La flotta dell’Asso 99 non poteva non essere presente alla 13° del edizione del Santarelli Days, regata dedicata alla memoria e alla carene firmate da Ettore Santarelli, scomparso nel gennaio del 1996. La gara è stata promossa dalla Fraglia Vela di Desenzano ed ha visto in regata oltre all’Asso le flotte del Dolphin e della deriva Strale, altri famosi progetti firmato dal progettista romagnolo (di nascita) e gardesano (di adozione).
ORC Club sul Garda, annullato il Trofeo Città di Sirmione, prima prova della Coppa d’Oro 2008
Falsa partenza per il II Campionato del Garda classe Orc – Coppa d’Oro 2008 che avrebbe dovuto prendere ufficialmente il via domenica scorsa con il Trofeo Città di Sirmione: la manifestazione, organizzata dal C.N. Diavoli Rossi in collaborazione con lo Y.C. Sirmione e valida anche come prima prova dello zonale Dolphin ’81, è stata infatti annullata per le avverse condizioni meteo.
Riparte domenica il 2° Campionato del Garda classe Orc
Con il Trofeo Città di Sirmione, in programma domenica 16 marzo nelle acque antistanti il golfo di Sirmione, prenderà il via il 2° Campionato del Garda classe Orc – Coppa d’Oro 2008. La regata, organizzata dal C.N. Diavoli Rossi in collaborazione con lo Y.C. Sirmione, sarà valida anche come prima prova dello zonale Dolphin ’81. Due le prove previste con percorso a bastone posizionato tra Sirmione 2 e la punta di Sirmione: il segnale di avviso della prima partenza è fissato alle ore 9.00. La manifestazione sarà considerata valida se verrà disputata almeno una regata. La sera precedente sarà possibile ormeggiare gratuitamente presso il porto di Sirmione 2.
Todeschini-Meyer e Vallivero-Fracassoli vincono a Gargnano l’Internazionale d’Inverno del Garda per Melges 24 e Dolphin MR
L’”Internazionale d’Inverno del Garda” per le classi Melges 24 e Dolphin Mr, promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano, si è chiuso nel week end con l’ultima serie di regate. Venti leggeri e vittoria finale nei Dolphin Mr per Simone Todeschini e Marco Meyer , seguito da Stefano Mammì , Fabio Mazzetti , Emilio Zaini, Renzo Rondelli, e Andrea Chiappa, tutti skipper della scuola velica Water Tribe di Milano.
Nel Weekend l’Internazionale d’Inverno Melges 24 e Dolphin Mr a Gargnano sul Garda
Nel week end del 2-3 febbraio si corre l’”Internazionale d’Inverno delle classi Melges 24 e Dolphin Mr” promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano. La classifica provvisoria dopo due week end e senza scarto del gruppo dei Dolphin Mr vede in testa la barca condotta da Marco Meyer , seguito da Stefano Mammi , Andrea Chiappa, Fabio Mazzetti , Emilio Zaini, Renzo Rondelli, tutti skipper della scuola velica Water Tribe di Milano, animata da Simone Todeschini.
Tappa a Salò per la “Winter Cup” del Lago di Garda
Una sola gara per la regata della “Befana”, tappa della Winter Cup del lago di Garda promossa dalla Società Canottieri Garda nel golfo di Salò. La classifica generale, alla vigilia dell’ultima prova, la Regata di san Valentino che si correrà a Gargnano il prossimo 10 febbraio, vede alla testa il “Mi Vida” di Donnino Sperzagni (cn Portese), un Dolphin 81, nella graduatoria sperimentale della Crociera a tempi corretti modello stazza internazionale “Orc”, davanti ad “Elisir”, il Bad 27 di Massimo Goffi (Can. Garda) e terzo il “T Bird” di Del Rosso-Innocenti (CN Portese).
Scatta la Stagione 2008 del Circolo Vela Gargnano con Melges 24 e Dolphin MR
Nel week end del 2-3 febbraio si corre sul lago di Garda l'”Internazionale d’Inverno delle classi Melges 24 e Dolphin Mr” promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano. La classifica generale, dopo 6 prove (e uno scarto) vede primi Fracassoli-Vallivero (Fraglia Desenzano), secondi Pizzati-Perego (CV Gargnano), terzi Rossi-Benamati (Vela Club Campione del Garda), quarto Stefano di Preporzio (CNPescara) e quinto Enrico Sinibaldi (Fraglia Desenzano). Nella classe dei Dolphin Mr domina lo skipper di casa Simone Todeschini, secondo è Stefano Mammì e terzo Andrea Chiappa, tutti della scuola velica “Water Tribe” di Milano.
Il calendario 2008 del Circolo Vela Gargnano
Chiusa la stagione culminata, in questo 2007, con la partecipazione alla 32° Coppa America di vela sul mare di Valencia (Spagna) con “+39”, la prima volta di una barca del Garda, e una lunga serie di eventi organizzati con le classiche del lago come la 57° Centomiglia (con la MultiCento e la CentoPeople), il 41° Trofeo Tenente di Vascello Riccardo Gorla, le gare del circuito Eni-Vodafone, il Match Race di Grado 1 della 18° Cento Cup promossa a Trapani con Velaevento e il Trapani Yacht Club, la Cento Games-Asmea Trophy, la Gentlemen’s, i trofei Bianchi, Danesi e dell’Odio, il convegno “Navigando nel grande mare…”, il significativo riconoscimento della “Solidarity Cup“, la vela della solidarietà” ricevuta dalla Fondazione Soleterre Onlus ed aver aderito al “Manifesto Europeo della vela solidale” presso il Parlamento Europeo, il Circolo Vela Gargnano ha reso noto il suo calendario 2008 (che dovrà ora essere ufficializzato dai calendari internazionali e nazionali degli Enti competenti), presentato, in anteprima mondiale, al Salone di Londra del “Wtm”, il World Travel Market, dove era presente grazie al Consorzio della Riviera dei Limoni.
Desenzano, seconda prova del Cimento Invernale
Seconda prova domenica 2 dicembre del Cimento Invernale, regata organizzata dalla Fraglia Vela Desenzano che giunge quest’anno alla sua diciassettesima edizione. Due le prove disputate in questa nebbiosa e umida giornata che ha comunque regalato un bel vento disteso nella prima parte per poi calare man mano dopo mezzogiorno. Record di iscritti con quarantotto imbarcazioni al via per un percorso a bastone nel golfo di Desenzano.
Prima prova del 17° Cimento Invernale a Desenzano
Organizzata dalla Fraglia Vela Desenzano, si è svolta ieri la 1^ prova del 17° Cimento Invernale. Sole e soprattutto un bell’Ander disteso e regolare hanno consentito lo svolgimento di tre prove con percorso a bastone nel golfo del basso lago. Quarantasei le imbarcazioni al via tra le quali si contano con grande soddisfazione ben sette Classe Star in allenamento invernale presso il Circolo desenzanese. Partenze regolari, suddivise fra le varie Classi, e campo di regata perfetto hanno sancito un ulteriore successo da aggiungere alla fortunata stagione di vento per le regate della Fraglia.
Il leggendario “Dodo” Gorla all’invernale del Garda della classe Melges 24
Una gloria olimpica per una barca che profuma d’Olimpia. E’ lo skipper piemontese Giorgio “Dodo” Gorla, che sarà al via del Campionato d’Inverno del monotipo Melges 24 che avrà inizio nel prossimo week end nelle acque di Bogliaco di Gargnano, riva lombarda del lago di Garda. Gorla vanta, nella sua lunghissima carriera, il titolo di Campione del Mondo, d’Europa e, ovviamente d’Italia, con la classe olimpica delle Star. Sul petto ha poi due medaglie olimpiche di bronzo, conquistate a Mosca (Tallinn 1980) e Los Angeles (a Long Beach nel 1984) con il suo storico prodiere, il lariano Alfio Peraboni.