New Zealand si prepara per la Vuitton Cup

 Emirates Team New Zealand è in cantiere, sottoposta a modifiche tecniche per essere ancora più veloce durante la finale della Vuitton Cup, che inizierà il 18 agosto. Grant Dalton, numero uno dell’entourage, fa il punto sulla situazione. New Zealand è concentrato. Il team ha riflettuto molto sul fatto di partecipare o meno alle semifinali. L’idea è che disputarle vuol dire allenarsi ulteriormente, “con un’altra barca in partenza, nelle manovre, nella tensione delle regata”.

Luna Rossa non ha chance per Coutts

Detto da lui, ha un peso. Inevitabile. Sarà solo ‘pressione’, voglia di innervosire l’avversario e creare delle barricate, ma Sir Russell Coutts è uno che sa il fatto suo. Parliamo dell’uomo che ha vinto 4 Coppe America, con tre Paesi di tre continenti diversi: Nuova Zelanda, Svizzera e America. Ora, in veste di amministratore delegato di Oracle Racing, ne è il detentore. E deve difendere il titolo. In attesa di settembre, qualche pronostico ci sta tutto. 

America’s Cup, manovrare l’ala rigida è come guidare un camion

“manovrare l’ala rigida è come guidare un camion”. Parola di , trimmer dell’AC72 di Emirates Team New Zealand che descrive il suo compito a bordo del catamarano challenger della 34a America’s Cup paragonadolo alla conduzione di un mezzo pesante. Anzi, il velista australiano campione della classe Tornado paragona la manovrabilità della wing sail a un tir con 32 marce che scarrozza per discese e in salite. “Il conducente – dice – deve sempre pensare al futuro, due o tre mosse avanti. E questo è quello che fa a bordo della AC72″.

America’s Cup: Luna Rossa e New Zealand si allenano insieme ad Auckland

Dopo tanti test solitari, finalmente Luna Rossa e Emirates Team New Zealand s’incontrano nelle acque del Golfo di Auckland. Non è stato di certo un incontro casuale tanto meno un match race, ma semplicemente una sessione di allenamento tra “cugine”, visto che gli AC72 sono stati progettati congiuntamente dai due team.

Se in Italia a dare spettacolo è stata l’atteso match di rugby tra gli All Blacks e la Nazionale azzurra, in Nuova Zelanda ci pensano Luna Rossa e ETNZ a regalare un assaggio di quella che sarà la prima regata di America’s Cup World Series, che si terrà a Napoli il prossimo 16 aprile. Dopo iol salto il video del training day tra Luna Rossa e Emirates Team New Zealand

America’s Cup 2012, Emirates Team New Zealand sospende gli allenamenti

Tanta pretattica in vista della prossima tappa a Venezia dell’America’s Cup World Series. Anzi, visto che mancano circa 6 mesi, è probaile che il nuovo varo degli AC 72 le attenzioni sono rivolte già alla Louis Vuitton Cup di luglio prossimo. Anche perchè il regolamento prevede un numero limitati di allenamenti e i team vogliono ottimizzare al meglio le loro possibilità. Seccede così che Oracle Team Usa è in cantiere per aver distrutto l’ala rigida, Artemis Racing ha avuto problemi durante il traino, Luna Rossa non naviga per vento debole e Emirates Team New Zealand  fa sapere di voler aspettare.

America’s Cup: Emirates Team New Zealand fa suo la Port Cities Challenge

Finalmente le condizioni meteo ideali hanno animato la seconda giornata di regate dell’AC World Series di San Diego con il vento ha soffiato da ovest tra i 6 e i 10 nodi. La folla di appassionati è accorsa in maniera massiccia all’AC Village per seguire a pochi metri dalle banchine della Broadway e della Marina Militare, gli equipaggi. Emozione che solo San Diego può regalare.

Luna Rossa sfida l’America’s Cup al fianco di New Zealand

Il Circolo della Vela Sicilia di Palermo e il team Luna Rossa Challenge 2013 annunciano che la loro sfida alla 34^ edizione dell’America’s Cup, che si terrà a S. Francisco nel settembre 2013, è stata accettata dal Golden Gate Yacht Club. Luna Rossa Challenge 2013 e il sindacato Emirates Team New Zealand hanno firmato un accordo di collaborazione fino al 31 Dicembre 2012 che comprende il totale accesso alla progettazione e ai dati delle prestazioni di Emirates Team New Zealand in questo periodo.

Plymouth Match Racing Championship: rivincita di Emirates Team New Zealand

E’ andato a Emirates Team New Zealand il Plymouth Match Racing Championship, dopo quattro giorni di regate caratterizzate da condizioni meteofavorevoli e l’entisiasmo del pubblico alle stelle. Così i kiwi hanno superato in finale un Team Korea all’arrembaggio con il punteggio di due a zero. Questo successo è importante anche alla luce del secondo posto di Cascais cha ha promosso Emirates Team New Zealand in vetta alla classifica generale del Match Racing Championship.

America’s Cup World Series: New Zealand è primo

 Concluso il primo weekend di regate, valide per la tappa di apertura dell’America’s Cup World Series nelle acque di Cascais in Portogallo. Ad aprire le danze tra gli sfidanti al defender è Emirates Team New Zealand che in una sola giornata festeggia sia il successo nell’AC Cascais Preliminaries, evento articolato sulle quattro regate di flotta che nell’AC500 Speed Trial.

Lo skipper Dean Barker ha dichiarato:

Louis Vuitton Trophy Dubai: Kiwi sul podio

 Louis Vuitton Trophy Dubai, trionfo kiwi con un secco 2-0 nel Golfo Persico.

Con un perentorio 2-0 Emirates Team New Zealand ha dominato la finale del Louis Vuitton Trophy Dubai battendo i forti velisti americani di BMW Oracle Racing. Sono state due regate a tratti degne di una vera finale di Coppa America, in cui entrambi i team hanno lottato con grande classe e agonismo per portare a casa il prestigioso trofeo messo in palio da Louis Vuitton. BMW Oracle Racing e il suo timoniere, il fuoriclasse James Spithill, si sono dovuti piegare alla legge di Dean Barker, Grant Dalton e gli altri kiwi, che, nella giornata di Sabato 27 Novembre, hanno mostrato la loro forza e la loro coesione, frutto di un lavoro che non si è mai interrotto dall’ultima Coppa America da loro disputata a Valencia nel 2007.

Louis Vuitton Trophy: oggi a La Maddalena i team

 Nonostante il freddo insolito per la stagione e il forte vento (che ieri ha toccato punte di 45 nodi), gli organizzatori del Louis Vuitton Trophy stanno mettendo a punto gli ultimi preparativi per completare le infrastrutture in vista dell’inizio delle regate.
Mascalzone Latino Audi Team dello skipper e timoniere Gavin Brady si è allenato gran parte della settimana insieme a BMW ORACLE Racing (skipper e timoniere James Spithill), che tornerà al Louis Vuitton Trophy come Defender della Coppa America. Gran parte degli altri team, invece, hanno appena trascorso una settimana di regate nel Circuito TP52 a Cascais in Portogallo.
Sono esattamente 6 i team attesi a La Maddalena al loro rientro da Cascais: All4One, Artemis, Emirates Team New Zealand, Luna Rossa, Synergy e TeamOrigin. I velisti arriveranno con un volo charter speciale domani mattina all’aeroporto di Olbia.

Si è disputata ieri la quarta giornata del Louis Vuitton Trophy

 Nizza, Francia – Sole, vento e cielo limpido: non si poteva chiedere di più per la quarta giornata del Louis Vuitton Trophy – Nice Côte d’Azur, ‘animata’ da match davvero interessanti e molto combattuti. Grazie ad una bella brezza da Nord, poi girata ad Ovest, il Comitato è riuscito a far disputare tutte le regate in programma.

Alla fine della giornata di ieri del Louis Vuitton Trophy – Nice Côte d’Azur, la classifica è comandata da Emirates Team New Zealand (4 punti), unico team ancora imbattuto insieme con TeamOrigin (3 punti).

Azzurra guadagna un secondo, importante punto, sul team svedese Artemis, ma perde il match successivo contro ETNZ. “La regata con Artemis è stata bellissima”, dice lo skipper e timoniere Francesco Bruni, “e ha dimostrato che non siamo un team facile da battere. Per quanto riguarda il match con i kiwi, abbiamo fatto un errore in partenza e lo abbiamo pagato caro. Ma non abbiamo mai mollato e non credo sia stata una vittoria scontata, la loro”.

Azzurra batte Bmw Oracle al Louis Vuitton Trophy

 Nizza, Francia – “Per vincere questi match ci vuole anche una buona dose di fortuna”, aveva detto qualche giorno fa Mike Sanderson – Direttore di TeamOrigin – a proposito delle condizioni variabili nella Baia degli Angeli, e così è: la giornata odierna è stata molto complessa per i tattici impegnati nel RR1 del Louis Vuitton Trophy – Nice Côte d’Azur e alcuni match sono stati una vera lotteria, con le barche costrette a ‘saltare’ da un lato all’altro del campo di gara per acchiappare la poca aria stabile.

Anche per questo la vittoria di ieri di Azzurra su Bmw Oracle merita un doppio applauso: non solo l’equipaggio italiano ha battuto uno dei team più forti dell’evento, ma lo ha fatto in condizioni estremamente complesse. L’accoppiata Bruni – Chieffi, insomma, seppur in fase di rodaggio – sta funzionando benissimo. Grande soddisfazione per il Presidente del Consorzio azzurro, Riccardo Bonadeo (Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda) che era a bordo come 18mo uomo. Non si sarà, invece, divertito tanto Larry Ellison, nel pozzetto americano, costretto ad ‘ingoiare’ una sconfitta così schiacciante…

preload imagepreload image