Oggi il terzo giorno del Louis Vuitton Trophy – Nice Côte d’Azur

 Nizza, Francia – Il Comitato di Regata è riuscito a concludere solo due match ieri, a causa dei continui salti di vento. Nella seconda giornata del RR1 del Louis Vuitton Trophy – Nice Côte d’Azur, infatti, l’aria è stata estremamente incostante, come direzione e come intensità, rendendo impossibile posizionare il campo di gara dopo le ore 14.00.

Davvero un peccato, considerando che le regate erano iniziate addirittura con 5 minuti di anticipo sul programma originale: le barche, infatti, avevano lasciato la banchina alle 07.30 salutate dai 12mila partecipanti alla maratona Nizza – Cannes, cosa che aveva permesso al Comitato di dare il primo start alle ore 08.55.

Nonostante il cielo grigio e carico di minacciose nuvole, oltre 20 barche spettatori hanno seguito i match nella Baia degli Angeli, mentre più 70 giornalisti si sono accreditati (fino a ieri) presso il Media Centre.

Emirates Team New Zealand si aggiudica il Trofeo del Portogallo

 23 agosto. Nell’ultimo giorno di regate a Portimão, unica tappa atlantica del Circuito Audi MedCup 2009, il vento leggero e instabile ha permesso al comitato di regata di dare il via a una sola regata, sufficiente però per Emirates Team New Zealand per sorpassare Artemis in testa alla classifica e aggiudicarsi, senza tanti sforzi, il Trofeo del Portogallo. A Dean Barker e soci, in virtù della pessima prestazione di Artemis (ultimi senza Paul Cayard a bordo, partito ieri sera per impegni personali), è infatti bastato un modesto settimo posto in regata per balzare in testa alla classifica con 25 punti, 1.5 in meno rispetto agli svedesi. Per i Kiwi, quella di Portimão è dunque la terza vittoria di tappa consecutiva, un record per il Circuito Audi MedCup.

Terza posizione nella tappa portoghese del Circuito per Quantum Racing, partito fortissimo qui in Portogallo (due vittorie consecutive) e calato poi bruscamente nel finale. Con 29 punti, il team di Terry Hutchinson è riuscito comunque a salire sul podio, nonostante un Bigamist in splendida forma. Il team di casa, nonostante il terzo posto di oggi, è costretto ad accontentarsi della quarta posizione, lontano soltanto 1.5 punti dagli americani. Il Trofeo del Portogallo si è dunque rivelato uno dei più combattutti della stagione, con ben quattro barche racchiuse in soli 5.5 punti.

Emirates Team New Zealand e Artemis in testa nel Trofeo del Portogallo

 20 agosto. In una giornata caratterizzata da vento da Nord che soffiava a più di 20 nodi, Emirates Team New Zealand e Artemis, senza grandi colpi di scena e prestazioni particolarmente impressionanti, si portano in testa alla classifica generale del Trofeo del Portogallo, entrambi a 15 punti. Per i neozelandesi, oggi, sono serviti un terzo e un primo posto per recuperare posizioni e andare in testa, mentre ad Artemis è bastato chiudere in seconda e quarta posizione. Prestazione mediocre dunque per Quantum Racing, che con un ottavo e un terzo posto perde la leadership momentanea del Trofeo del Portogallo, scivolando in terza posizione con 17 punti.

Alti e bassi invece per Bigamist 7, che dopo aver vinto la prima regata, in gara 5 paga caro un individual recall in partenza che lo relega all’ottavo posto in regata e al quarto in classifica generale, a 20 punti, davanti a Bribon (25 punti) e a Matador (31). Gli argentini, autori oggi di un quarto e un quinto posto, pagano la brutta giornata di ieri e la squalifica in gara 2. Decima e nona posizione per Audi TP52 powered by Q8, che scivola al nono posto in classifica generale.


Quantum Racing è in testa alla classifica del Trofeo del Portogallo

 19 agosto. Sembrava non dovesse esserci vento per tutto il giorno, con il maestrale atteso, lieve, solo in serata. Invece, dagli 8-10 nodi delle prime gare, la giornata si è conclusa con l’arrivo del vento da Nord di intensità attorno ai 16-17 nodi, che ha permesso al Trofeo del Portogallo di vivere un’intensa giornata di regate.


Protagonista della giornata è stato Quantum Racing, che dopo la vittoria nella Practice Race di ieri si ripete oggi portando a casa due primi posti e un quarto che consentono al team di Terry Hutchinson di chiudere la prima giornata in testa al Trofeo del Portogallo. Per il team americano, sono state determinanti le partenze e le scelte tattiche quasi sempre perfette. Seconda posizione per Artemis, che con un secondo, un terzo e un quarto posto (ottenuti dopo grandi rimonte) insegue gli statunitensi a tre lunghezze di distanza. Dopo il duo di testa seguono tre barche a 11 punti: Bigamist, vincitore della terza regata, Bribon ed Emirates Team New Zealand. I Kiwi, leader del Circuito, dopo un secondo e un terzo posto sprecano tutto in Gara 3, chiudendo solo sesti.

Grande attesa per la tappa portoghese del Circuito Audi MedCup 2009

 È tutto pronto a Portimao, sulla costa portoghese dell’Algarve, per la terza visita delle TP52 Series dell’Audi MedCup Circuit, cui si affiancheranno le ‘debuttanti’ e attesissime imbarcazioni della GP42 Series.

Le regate inizieranno tra una settimana e, sia i promotori e organizzatori locali di Lagos Sports, sia il management del Circuito Audi, lavorano alacremente per far sì che la ‘tappa’ portoghese sia ancora una volta un successo memorabile.

Dal 2007, infatti, Portimao si è confermata una sede eccellente, sia in mare sia a terra, grazie alle condizioni meteo ideali e alle infrastrutture che ‘abbracciano’ l’Audi Med Cup Village – sul fiume Arade.

Il quarto dei cinque eventi che compongono il Circuito Audi MedCup 2009, attirerà l’ultima fascia stagionale di turisti, alla ricerca di spiagge poco affollate, di un clima caldo ma non torrido, e di un servizio sempre attento e puntuale tipico dei tanti ristoranti, bar e locali di Portimao che hanno fatto, del Trofeo del Portogallo, una delle regate più attese della stagione.

Emirates Team New Zealand si aggiudica il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna

 Dopo tanti giorni di termica, nel Golfo degli Angeli entra finalmente il tanto atteso maestrale, che soffiando ad oltre 20 nodi regala a tutto il Circuito Audi MedCup una giornata intensissima e ricca di colpi di scena. A spuntarla nella TP52 Series, con tre ottime prove, sono i neozelandesi di Emirates Team New Zealand (NZL), che gestiscono bene il vantaggio iniziale, chiudendo la giornata con 14,5 punti di vantaggio sul secondo in classifica, Matador (ARG). Proprio gli argentini, dopo la vittoria nella prima regata, erano i più accreditati a contendere il titolo ai Kiwi. Speranze sfumate nelle due prove successive, fra errori, penalità e rotture.

Neozelandesi dunque che dopo la tappa francese si aggiudicano anche il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, a conferma della grande superiorità rispetto al resto della flotta. Secondo posto per un Matador che non ha comunque sfigurato, vittima di un po’ di sfortuna di troppo, ma artefice ancora una volta di belle regate con qualsiasi condizione di vento. Sfortuna anche per Artemis (SWE), che nell’ultimo giorno di gare commette un po’ troppi errori chiudendo solo terzo in classifica generale, con 21,5 punti in più di Emirates Team New Zealand.

Emirates Team New Zealand domina al Trofeo Regione Autonoma della Sardegna

 Splendido esordio ieri al Trofeo Regione Autonoma della Sardegna per Emirates Team New Zealand, che nelle prime tre regate della tappa italiana del Circuito Audi MedCup, conquista altrettante vittorie. In una giornata caratterizzata da una termica da sud capace di soffiare fino a 16 nodi per tutto il pomeriggio, impossibile per chiunque, dunque, stare dietro ai Kiwi. Unici a provarci, Artemis e Synergy.


Alla fine della prima giornata, Emirates Team New Zealand si porta quindi subito al comando della classifica, con solo 3 punti. Secondo posto per Matador, con 10 punti, davanti ad Artemis, fermo a 11.


Nella GP42 Series, Practice Race dominata da Airis, con Vasco Vascotto alla tattica, che però per scaramanzia (la stessa che ieri aveva contagiato Matador e Bigamist 7) decide di non oltrepassare il traguardo, lasciando la vittoria a Turismo Madrid, davanti a Islas Canarias Puerto Calero e a Caser Endesa. Flotta comunque molto compatta, con quattro barche in otto secondi.


Al via il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, tappa del Circuito Audi MedCup

 Vento leggero, con 7-8 nodi da sud-est, per la practice race di ieri, che ha dato ufficialmente il via al Trofeo Regione Autonoma della Sardegna. Dopo le due partenze di prova, entrambe vinte da Quantum Racing, nella partenza valida per la regata d’allenamento è Artemis che scatta davanti a tutti insieme a Bigamist 7. E argentini e portoghesi sono anche i primi due team ad alternarsi al comando nelle prime due boe, dimostrando un buono stato di forma. La situazione resta invariata fino al secondo bordo di bolina, quando Matador incrocia prima davanti ad Artemis, e poi sfrutta la penalità in boa inflitta a Bigamist per passare al comando della regata.

Il team con Francesco Bruni alla tattica riesce a mantenere la testa della corsa fino alla linea d’arrivo, quando però sceglie di non superare il traguardo per via della superstizione secondo la quale porterebbe sfortuna vincere la practice race. Medesima scelta per Bigamist 7, che lascia dunque la vittoria ufficiale ad Artemis, con Paul Cayard alla tattica, davanti ad Emirates Team New Zealand e Bribon.


Conto alla rovescia per il Circuito Audi MedCup 2009

 A sette giorni dal primo evento del Circuito Audi MedCup 2009, il City of Alicante Trophy, è iniziato il conto alla rovescia per i 12 TP52 e i sei GP42 partecipanti. Equipaggi e shore team si preparano a sollevare il sipario di quella che si prospetta una stagione molto intensa e combattuta.
La maggior parte della flotta della TP52 Series si è riunita a Valencia per completare i controli di stazza ed effettuare alcuni test sull acqua.
“Vedere le barche che si allenano e constatare l’altissimo livello di preparazione raggiunto è sempre eccitante”, dice il Direttore tecnico del Circuito Audi MedCup Nacho Postigo. “Avere tre nuove imbarcazioni – Emirates Team New Zealand, Artemis e Matador – che si preparano per scendere in acqua, poi, mi rende felice. Dovrebbero essere in mare questa settimana.”

Tre nuovi TP52 alla prima regata del Circuito Audi Med Cup 2009

 I tre nuovi TP52 varati di recente, stanno andando avanti con i lavori nei tempi previsti per essere pronti alla partenza della prima regata del Circuito Audi Med Cup 2009. Emirates Team New Zealand, Artemis e Matador gareggeranno dunque per la prima volta nel Trofeo Città di Alicante (12-17 maggio) con i loro nuovi TP52.
L’inizio della stagione è sempre stato un duro banco di prova per gli equipaggi alle prese con nuove, poco provate imbarcazioni. Spesso il vantaggio iniziale appartiene dunque a quei team con TP52 già collaudati e ben conosciuti dalla stagione precedente. Ma tutte e tre le nuove barche, sono state varate con largo anticipo, e sembrano essere già molto avanti con i lavori in vista della stagione dell’Audi MedCup.

A maggio il via al Circuito Audi MedCup 2009

 Il 12 maggio inizia, nelle acque della città di Alicante, il Circuito Audi MedCup 2009. Già 17 equipaggi da dieci paesi hanno confermato, con la loro presenza, l’interesse verso le Classi dei TP52 e GP42 che corrono nel circuito di regata più appassionante del mondo e che quest’anno si snoderà tra ben cinque diversi eventi in quattro paesi europei.
“Una flotta di 17 barche provenienti da dieci paesi diversi, con equipaggi di livello internazionale, conferma, ancora una volta, il successo dell’Audi MedCup, che ha raggiunto una popolarità senza precedenti e che è considerata, a livello mondiale, il ‘Circuito di regata per eccellenza’”, dice Ignacio Triay, Direttore del Circuito Audi MedCup. “Questo ci fa particolarmente piacere, considerando anche l’attuale scenario economico mondiale che si ripercuote negativamente sulle sponsorizzazioni sportive in generale e su quelle legate al mondo della vela in particolare”.

Emirates Team New Zealand batte Alinghi alle Louis Vuitton Pacific Series

 Alinghi, il Defender della 33a America’s Cup, fa i suoi complimenti a Emirates Team New Zealand per la vittoria nella prima edizione delle Louis Vuitton Pacific Series Cup ad Auckland, in Nuova Zelanda. Alinghi aveva vinto la prima regata della serie prevista al meglio delle 5 prove, ma ETNZ si è poi aggiudicato le tre successive conquistando così la LVPS Cup. L’evento ha rappresentato una grande opportunità di ritornare a regatare ad altissimo livello considerato il parterre gli equipaggi presenti ad Auckland per l’occasione, la maggior parte dei quali sono challenger della 33a America’s Cup.
Il prossimo impegno per questi team iscritti alla 33a America’s Cup, saranno le pre regate in programma a Luglio e a Ottobre di quest’anno, alle quali seguirà nel mese di Novembre l’Annual Regatta organizzata dal Challenger of Record spagnolo. “Questo appena concluso è stato un grande evento, nel corso del quale ci siamo divertiti, dove abbiamo trovato avversari molto preparati in acqua e un’atmosfera meravigliosa a terra” ha detto Brad Butterworth, skipper e tattico di Alinghi, vincitore di quattro edizioni dell’America’s Cup. “Siamo impazienti ora di concentrarci sulla prossima America’s Cup che, nel suo tradizionale formato multichallenge, comincerà a Valencia quest anno con le preregate per avere poi il suo culmine nel 2010 con il match tra il Defender e il Challenger ufficiale”.

Diciannove team si iscrivono per partecipare alla 33° America’s Cup nel 2010


AC Management ha annunciato oggi che la lista degli iscritti per la 33a America’s Cup è formata da 19 team, otto dei quali sono all’esordio nella competizione. Tutti gli sfidanti della precedente edizione, la 32 America’s Cup, si sono iscritti nuovamente, tranne uno. A parte il Defender Alinghi e il Challenger of Record, Desafío Español, sono stati 21 i team che hanno presentato la domanda d’iscrizione, dei quali 17 sono stati accettati. Tre di questi devono ancora terminare di rgolarizzare definitivamente l’iscrizione e a loro è stata garantita una proroga fino al 15 gennaio. Altri tre team non sono stati accettati in quanto alla domanda di iscrizione non è seguita, entro il 15 dicembre, la presentazione dei documenti previsti. Carbon Challenge ha ritirato la sua iscrizione.

Green Comm Challenge fa incontrare Mario Gerla con gli studenti del Liceo Fermi di Salò


Il lavoro promozionale di “Green Comm Challenge”, consorzio iscritto alla Coppa America con i colori del Circolo Vela Gargnano, ha avuto oggi come scenario l’aula magna del Liceo Fermi di Salò. 150 studenti delle varie classi, accompagnate dai professori Chiodini e Serlonghi, hanno partecipato all’incontro con il professor Mario Gerla, uno dei maggiori esperti della rete, wifi e wimax. Gerla ha raccontato la sua fantastica avventura nel mondo di Internet e della collaborazione tra il Dipartimento Computer Science della UCLA di Los Angeles e il consorzio velico “Green Comm Challenge”, la creazione di un Campus di ricerche che sarà dislocato lungo le rive del Garda, in quello che verrà chiamato il “Miglio verde” della Vela.

I team dell’America’s Cup continuano a lavorare all’organizzazione della Coppa America


Rappresentanti dei team iscritti (sedici dei quali hanno già completato tutte le pratiche burocratiche e quattro che stanno producendo i documenti amministrativi necessari) si sono incontrati a Ginevra oggi per un altro Competitor Meeting, organizzato dal Defender dell’America’s Cup, Alinghi. L’argomento principale all’ordine del giorno era il Protocollo, il documento che governa l’evento. L’approvazione in linea di principio dell’ultima versione è arrivata dopo una serie di ulteriori analisi e di emendamenti. La pubblicazione del documento è prevista per la prossima settimana

preload imagepreload image