Mentre la settimana volge al termine, a seguito dell’annuncio della partecipazione dell’AC class alla regata annuale del CNEV, diverse basi dell’America’s Cup Village mostrano segni di vita. Alinghi sta preparando SUI100, la barca che ha vinto l’ultima edizione dell’America’s Cup per regatare l’8 e il 9 novembre a Valencia. Desafío Español è al lavoro per mettere in acqua la loro ultima barca, ESP97, mentre alcune voci di banchina dicono che anche Luna Rossa potrebbe essere presente insieme ad altri team.
ernesto bertarelli
Alinghi, Le Black è di nuovo in acqua
Il multiscafo di 41 piedi è stato riassemblato a Valencia ed è pronto per la sua prima giornata di vela oggi. Yves Detrey, comandante della barca e sempre a bordo del veloce multiscafo, offre al sito di Alinghi alcune informazioni sulla barca: “E’ stata costruita da Ernesto Bertarelli nel 2000 per partecipare al Bol d’Or. Ha navigato per tre anni e dal 2003 è rimasta in cantiere. Ai suoi tempi era probabilmente uno dei più potenti multiscafi nell’ambito del suo rapporto peso/potenza”.
Mondiale Farr40, report completo dell’ultima giornata e classifica finale
Vincenzo Onorato ed il suo Mascalzone Latino sono i Campioni Mondiali 2008 Rolex Farr 40. E’ la prima volta nella storia della vela che un team conquista il titolo mondiale tre volte di seguito in questa classe one-design super-competitiva. In serata, durante il party ufficiale dei Rolex Farr 40 World Championship Awards, Onorato ha ricevuto in premio la Coppa del Mondo e un cronografo Rolex commemorativo.
Mondiale Farr40: è ancora Grand’Italia, ecco il resoconto completo della terza giornata
Dopo una giornata trascorsa a battagliare con venti molto leggeri e instabili, l’italiano Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato si mantiene in testa alla flotta di 33 imbarcazioni impegnate nel Rolex Farr 40 World Championship. Un altro team italiano, Joe Fly, è secondo nella classifica overall, seguito dallo svizzero Alinghi. Oggi sono state disputate due prove e domani sono in programma le ultime due regate della serie, 10 in totale. Non ci sono scarti in questa Classe super-competitiva. Onorato, campione in carica, sa benissimo che il margine di un punto non è garanzia di vittoria.
Mondiale Farr40 a Miami, il report completo della seconda giornata di regate
In netto contrasto con il vento di 18 nodi e il mare mosso di ieri, oggi la flotta internazionale impegnata nel Rolex Farr 40 World Championship ha dovuto fare i conti con venti leggeri. Con sei prove completate delle 10 in programma, i team italiani occupano i primi due posti in classifica — Mascalzone Latino è primo, con un vantaggio di tre punti su Joe Fly.
Mondiale Farr40, resoconto complessivo della prima giornata di regate
Il campione mondiale in carica, Mascalzone Latino, si è subito portato al comando della flotta di 33 imbarcazioni impegnate nel Rolex Farr 40 World Championship 2008. Con tre regate disputate delle 10 in programma per l’intero campionato, ci sono almeno una dozzina di barche che possono aggiudicarsi il titolo ‘overall’, tuttavia questa prima giornata appartiene senza dubbio agli italiani. “C’è ancora parecchia strada da percorrere e dobbiamo goderci ogni momento di queste regate,” ha dichiarato Onorato qualche istante dopo essere sbarcato in banchina. “Gli altri sentono addosso la pressione: noi invece siamo duplici campioni mondiali e siamo qui per divertirci.”
Alinghi si prepara per il Mondiale Farr40 a Miami
Ieri è stato l’ultimo giorno di allenamento per il team di Alinghi impegnato a Miami nel Mondiale Farr40, prima dell’inizio delle regate previsto per oggi. A bordo del Farr40 di Alinghi alcuni dei velisti del team di America’s Cup: Ernesto Bertarelli al timone, Brad Butterworth alla tattica, Piet van Nieuwenhuyzen a prua, Warwick Fleury alla randa e Lorenzo Mazza alle scotte. A bordo anche Coraline Jonet (che ha lavorato per l’Alinghi Academy nel corso della 32a America’s Cup); Andrew Graham; Kaspar Shadegg; Francois Mordasini e l’italiano Francesco Mongelli.