Coppa d’Este, vince “Prima classe”

 Va a “1ª CLASSE” la prima tappa del Circuito nazionale ESTE24, dedicata al 150° Anniversario dell’Unita’ d’Italia.

La regata, organizzata dalla nuova sezione vela del Circolo Canottieri Aniene e che ha visto la partecipazione di 21 barche, si è conclusa con sole tre prove disputate tutte il sabato per via di una avviso di burrasca che non ha permesso di disputare le prove previste per la seconda giornata di regata.

Le condizioni meteo – un vento da nord ovest di intensità di circa 10 nodi – si sono rivelate ottimali per l’equipaggio di 1ª Classe – Alviero Martini timonata da Giancarlo Simeoli con Santibelli, Bannetta, Balbi (tutti dell’Aeronautica Militare) che ha ottenuto tre primi posti nelle tre prove.

Quinta giornata per il Campionato Invernale Este 24

 A Santa Marinella, l’ottimismo è stato premiato in una giornata da cui non ci si aspettava nulla di buono dal tempo alla luce degli avvisi di burrasca emanati fino a qualche ora prima. L’incertezza e la prudenza fino all’ultimo momento, sia del comitato organizzatore, sia dei regatanti, sono stati d’obbligo, ma le barche seppur con un differimento di orario sono riuscite a scendere in acqua e a disputare la quinta regata prevista valida per il campionato invernale Este24.

La partenza è stata un po’ sofferta , prima a causa di un richiamo generale, poi per un regatante finito in acqua sulla linea di partenza proprio a 2 minuti dallo start che ha obbligato il comitato a issare l’intelligenza interrompendo ancora le operazioni.

Super Silvietta vittoriosa a Pasquavela negli Este 24

 Sul bellissimo campo di regata di Santo Stefano, questo anno particolarmente difficile per le continue variazioni di vento in intensità e direzione, la flotta degli Este 24, rappresentata da diciassette scafi, ha regalato il solito spettacolo fatto di entusiasmanti planate ed incroci mozzafiato.
Fin dal primo giorno di regata battaglia serratissima tra Super Silvietta (Snatch Sailing Team), Arma Azzurra (SVAM) e Vento dell’Este (VDS Sailing Team) che andavano a chiudere dopo tre prove rispettivamente al primo (1-2-1), secondo (3-1-2) e terzo posto (4-3-3).

Pasquavela, altri due entusiasmanti giorni di regata nelle acque di Porto Santo Stefano


Altri due entusiasmanti giorni di regata nelle acque di Porto S. Stefano hanno portato in mare Domenica e Lunedì i 1700 regatanti che hanno partecipato alla 21 Pasquavela, organizzata dallo YCSS e sponsorizzata da Pasta Garofalo e Cantine Castel de Paolis. La giornata di Pasqua, caratterizzata da forti venti da tramontana con raffiche fino a 35 nodi ha visto i due Comitati di Regata impegnati a posizionare i due differenti campi di regata in modo da portare a compimento il maggior numero di prove possibili, nonostante le avverse condizioni meteo con vento molto rafficato, onda formata, pioggia e temperatura in rapida diminuzione.

Clamoroso a Pasquavela, trovata un’elica “nascosta” sotto lo scafo del Maremma di Vasco Donnini


La giornata di ieri è stata movimentata dalla protesta di stazza nei confronti del Maremma di Vasco Donnini, imbarcazione vincitrice di molte edizioni di Pasquavela e che aveva ottenuto un primo overall e un primo di classe in IRC. Le voci di banchina che da anni parlavano di un ingegnoso (anche se assai poco sportivo) sistema per far ritrarre elica e piede all’interno dello scafo hanno trovato conferma. Al momento in cui scriviamo l’imbarcazione è agganciata alla gru di fronte ad una nutrita folla di regatanti tra cui il Presidente della Commissione Altomare della FIV Sergio Masserotti e il Presidente dell’UVAI Guido Leone che ammirano il marchingegno che permette all’elica di rientrare all’interno dello scafo con un tappo che va a sigillare ermeticamente lo scafo, evitando quindi di opporre resistenza: tale sistema, sembra essere un trucco per aggirare il sistema di compensi, poiché nel certificato IRC la barca è stazzata con elica fissa.

A Porto Santo Stefano al via da oggi la 21° Pasquavela


Inizia Venerdì 21 la 21° Pasquavela di Porto Santo Stefano, manifestazione organizzata dallo YCSS, sponsorizzata da Pasta Garofalo e Monte Paschi di Siena, aperta alle Classi IRC, J24, X-35, Este 24, Ufo 22 e Meteor. Pasquavela è valida come ultima prova di qualifica per i Mondiali J24, è una tappa dell’EuroCup Ufo 22 e del circuito nazionale Este 24 e X-35. Partecipano velisti provenienti da 7 nazioni e il livello tecnico è molto elevato.

Bilancio positivo per la FIV e la vela al Big Blu di Roma


Si chiude con un bilancio ampiamente positivo e con i numeri di una grande promozione dello sport della vela ai giovani, l’edizione 2008 del salone nautico di Roma BIG BLU per la Federazione Italiana Vela. Gran parte degli oltre 120.000 visitatori della fiera hanno fatto una tappa al padiglione 9, quello delle vele, che ospitava la grande piscina dotata di ventilatori: in acqua l’iniziativa UCINA-FIV Navigar m’è dolce ha coinvolto un gran numero di giovani e giovanissimi visitatori, e intere scolaresche, che hanno potuto provare una uscita in barca a vela con
l’assistenza degli Istruttori federali.

Big Blu alla fiera di Roma, la Fiv presenta il progetto Velascuola


La Federvela torna a presentare il suo progetto più ambizioso, ormai in fase di attuazione: portare davvero la vela nelle scuole italiane. E’ l’iniziativa VELASCUOLA, promossa dalla FIV e che proprio alcuni giorni fa ha virato una boa significativa, con la firma del protocollo di intesa tra la FIV e il Ministero della Pubblica Istruzione. Il progetto VELASCUOLA è stato presentato oggi nella cornice ideale: la Piazza Vela FIV-ALLIANZ al centro del Padiglione 9 che ospita il settore velico, e proprio al fianco della grande piscina ventilata dove giovani e studenti possono provare la vela grazie a UCINA e FIV con Istruttori federali.

Big Blu 2008, tanta vela al salone nautico di Roma

 La vela grande e piccola, dalla Coppa America alle scuole vela, la Federvela e le associazioni, la produzione e le novità dei cantieri, gli accessori e i servizi, i personaggi, le classi veliche, le idee e le tendenze: il mondo della vela getta l’ancora al Boat Show Roma BIG BLU 2008 alla Fiera di Roma, dal 28 febbraio al 3 marzo. Previsti 14 padiglioni (contro gli 8 dello scorso anno) e una attenzione particolare all’ambiente e alla subacquea. Per assicurare una presenza da protagonista a tutto il mondo della vela, al Big Blu 2008 il comparto avrà un’area dedicata. Oltre alla vela di base e alla promozione al 2° Big Blu sono presenti anche espositori specializzati: cabinati da 8 a 14 metri di alcuni importanti cantieri; accessori e servizi, il vasto mondo delle scuole di vela e del charter, le riviste di settore. Tutto il padiglione 9 della nuova Fiera di Roma sarà dedicato alla vela nel suo complesso. Un luogo unico dove trovare tutto il necessario per vivere la passione per la vela.

Presentazione del Circuito Este 24 stagione 2008


Il Circuito Nazionale della Classe Este 24 stagione 2008 prevede per questo anno quattro tappe dislocate interamente in Toscana e Lazio. Prima prova a Santo Stefano nel contesto della manifestazione Pasqua Vela, dal 21 al 24 marzo. Si prosegue con la tradizionale Coppa Vasari a Santa Marinella il 12 e 13 maggio, per poi andare a regatare a Piombino dal 16 al 18 maggio per la prova che sarà valida anche come Campionato Nazionale. Ultima delle quattro prove il prestigioso Gavitello d’Argento di Punta Ala dal 6 all’ 8 giugno.

preload imagepreload image