Cala il sipario sul 33° Campionato Invernale Golfo del Tigullio, organizzato dal Comitato Circoli Velici del Tigullio: si chiude, quindi, una stagione davvero densa di appuntamenti per la vela d’altura tigullina caratterizzata anche dall’organizzazione, sempre nelle acque di Lavagna, del Campionato Italiano ed Europeo riservato alla classe Etchells.
Sabato, alle ore 11.30, la Sala Rocca di piazza Cordeviola (Lavagna) ospiterà la cerimonia di premiazione.
Ottanta barche partecipanti, sei prove disputate nell’ambito dei tre mesi e mezzo del Campionato Invernale: quest’anno le condizioni meteorologiche non sono state clementi ma lo spettacolo non è davvero mai mancato. Equilibrio in tutte le classi, vittorie finali sul filo di lana a dimostrazione del fatto che, da anni, niente è scontato nella rassegna velica invernale del Tigullio.
etchells
Swedish Blue campione d’Europa Etchells!
E’ Swedish Blue l’equipaggio campione d’Europa nella classe Etchells al termine del week end dedicato alla grande vela europea a Lavagna sotto la brillante regia del Circolo Nautico presieduto da Franco Noceti. Quest’oggi, dopo aver atteso oltre due ore, le condizioni del vento (debole, con intensità variabile e irregolare) non hanno consentito lo svolgimento di alcuna prova lasciando, così, invariata la situazione in classifica.
Swedish Blue in testa alla classifica provvisoria dell’Europeo Etchells
Al termine della seconda giornata, l’Europeo Etchells di Lavagna vede sorridere l’equipaggio inglese di Swedish Blue, primo nella classifica provvisoria e assoluto protagonista della terza e quarta prova dopo la vittoria nella prima disputata ieri. Al secondo posto c’è Muddy Paws di Norton/Shanks, al terzo Festina2 di Sellars/Till ma il sogno del podio coinvolge anche l’imbarcazione italiana Motomar di Marco Cimarosti, campione italiano proprio domenica scorsa.
Swedish Blue e Muddy Paws protagonisti nella 1° giornata dell’Europeo Etchells
Vento da nord-est, molto irregolare sotto il profilo dell’intensità, per la prima giornata del Campionato Europeo classe Etchells, organizzato a Lavagna dal Circolo Nautico presieduto da Franco Noceti, promosso da Regione Liguria, Provincia di Genova e Comune di Lavagna, con il patrocinio di Fiv, Isaf e Coni e la partnership di Porto di Lavagna spa, Motomar e Opa. Gran Bretagna e Irlanda le nazioni protagoniste nelle due prove odierne. Swedish Blue di Ante Razmilovic e Muddy Paws di Norton/Shanks hanno vinto le due regate ribadendo subito i segnali molto chiari già lanciati agli equipaggi italiani in occasione della rassegna tricolore.
A Lavagna l’europeo Etchells
E’ tutto pronto per l’Europeo Etchells in programma da venerdì a domenica nelle acque di Lavagna con organizzazione a cura del circolo presieduto da Franco Noceti. Ultimi preparativi per la grande festa della vela europea con rassegna dedicata alla prestigiosa classe conosciuta in tutto il mondo grazie ai racconti dei mostri sacri Dennis Conner, John Bertram e Russel Coutts. Dopo aver testato in campo di regata in occasione delle cinque prove del Campionato Italiano, le sedici imbarcazioni iscritte provenienti da Italia, Irlanda e Gran Bretagna, sono ora pronte a confrontarsi per vincere l’alloro europeo nell’ambito di un week end di grande emozioni.
Motomar di Marco Cimarosti vince il titolo italiano Etchells
E’ Motomar di Marco Cimarosti l’equipaggio vincitore del Campionato Italiano Etchells di Lavagna, disputato nel week end con organizzazione a cura Circolo Nautico presieduto da Franco Noceti con il supporto logistico della Porto di Lavagna spa. Sedici imbarcazioni (sette italiane, le altre irlandesi e inglesi) si sono confrontate in cinque prove caratterizzate da grande equilibrio con in evidenza, soprattutto, gli equipaggi inglesi che hanno occupato cinque delle prime sei posizioni della classifica generale. Un segnale molto importante in vista delle regate del Campionato Europeo, in programma sempre nelle acque di Lavagna da venerdì a domenica prossimi.
Prima giornata per i tricolori Etchells
E’ iniziato oggi il Campionato Italiano Etchells a Lavagna, organizzato dal Circolo Nautico presieduto da Franco Noceti con il supporto logistico della Porto di Lavagna spa. Sedici le imbarcazioni iscritte, nove gli equipaggi italiani mentre altri sette, provenienti da Irlanda e Gran Bretagna, hanno testato il campo di regata dove tra cinque giorni affronteranno il Campionato Europeo. Vento di tramontana dell’intensità di 5-6 nodi per le due prove odierne, partenza rinviata di un’ora a causa di un forte temporale: i monotipi a bulbo della classe Etchells sono stabili e resistenti e, generalmente, fanno registrare distacchi molto ravvicinati.
A Lavagna i tricolori ed europei Etchells
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla grande vela invernale. Dopo il Pre Winter Sail Contest e la prima giornata della 33° edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, è il momento di due grandi competizioni dedicate al mondo degli Etchells che trasformeranno Lavagna nella capitale italiana ed europea di questa prestigiosa classe. I monotipi a bulbo della classe Etchells sono tra i più diffusi in tutto il mondo: sono stabili e sopportano un vento di intensità pari a 30 nodi. Dennis Conner ha definito l’Etchells “semplicemente la più bella barca che esista” perché tutti i più grandi nomi della vela mondiale, come Conner, John Bertram e Russel Coutts, hanno avuto l’occasione di provarla: è inoltre spesso utilizzata negli allenamenti per la Coppa America.
Il meglio della classe Etchells a novembre in Italia
L’Etchells è una imbarcazione monotipo a bulbo di nove metri e trenta e con un piano velico generoso, disegnata nel 1966 dal progettista americano Skip Etchells, per partecipare alle selezioni come scafo olimpico. Da allora ha conosciuto una grande fortuna soprattutto nei paesi anglosassoni, dove sono numerose le flotte e gli eventi agonistici. Moltissimi sono i campioni, delle classi olimpiche e della Coppa America, che negli anni hanno regatato a bordo di un’Etchells. Come ha dichiarato un vero mito della vela internazionale, l’americano Dennis Conner: “Semplicemente la barca più bella del mondo”.
L’equipaggio di Lady D Motomar unica presenza italiana ai mondiali Etchells di Chicago
Fiocco rosa per la flotta italiana della classe Etchells, grazie al rinnovo per l’anno 2008 dell’accordo di sponsorizzazione tra la squadra vela di Marco Cimarosti e la MOTOMAR, la nota azienda di Rapallo produttrice di particolari custom per maxiyachts, che dal cuore del Tigullio esporta tecnologia in tutto il mondo. Grazie infatti all’aiuto di MOTOMAR, lo skipper sammargheritese ha potuto armare l’imbarcazione della classe Etchells “LADY D” di proprietà del cantiere inglese D Heritage, già utilizzata dal campione statunitense Jud Smith la scorsa stagione. Nelle settimane scorse l’equipaggio ha incominciato a prendere confidenza con il nuovo mezzo nelle acque del Solent, issando i consueti colori del Circolo Nautico Rapallo.