GARGNANO – Quello del prossimo week end sul Lago di Garda, a Gargnano dal 2 al 4 luglio 2010, è sicuramente l’evento più importante dell’anno per la classe H22. In programma l’assegnazione del titolo nazionale, il campionato italiano, e punti pesanti sia dell’Italia Cup che dell’Euro Cup. Insomma molta carne al fuoco a partire da venerdì 2 luglio quando il Circolo Vela Gargnano (Bs) darà il segnale di partenza per la prima delle tre prove di giornata. Altre tre si disputeranno il sabato e due nella giornata di domenica.
In regata, nei panni di detentore del titolo tricolore, ci sarà Andrea Ferrari della Lega Navale Italiana di Milano con il suo “Spirit of Nerina” che per l’occasione avrà nel suo team anche un “rinforzo” importante come quello del comasco Roberto Spata. Da tenere d’occhio ci sarà Ludovico Fassitelli (Cn Porto Cervo) tornato ai livelli del 2008 con il suo “Stilo” e attuale leader provvisorio sia dell’Euro Cup che dell’Italia Cup. Insomma una battaglia che si prospetta decisamente interessante. Senza però tralasciare i team di “Blanca 3” di Michele Voghi e “Kikkio” di Alberto Valli pronti a sfruttare l’occasione propizia soprattutto in una regata come questa che avrà un ruolo importante sulla seconda parte della stagione di classe H22. Non resta quindi che attendere l’esito delle regate. Da non sottovalutare “Hidrogeno 22” con al timone Gianluca Viganò.
Ma ecco la classifica provvisoria dell’Italia Cup dopo 4 tappe:
euro cup
Euro Cup: la prima prova a Lugano vinta da “Stilo” di Fassitelli
Lugano – Vincere grazie al fotofinish non è certo una situazione ricorrente nel mondo della vela. Ma è anche sinonimo di grande incertezza e lotta serrata. E’ successo in Svizzera, a Lugano, dove era in programma la prima prova dell’ Euro Cup (terza dell’Italia Cup) della classe H22. Nella Seal Consulting Cup ha infatti vinto “Stilo” del timoniere bergamasco Ludovico Fassitelli (Club nautico Porto Cervo) che ha potuto conquistare il gradino più alto del podio grazie alla “volata millimetrica” per il secondo posto, nell’ultima prova, vinta su “Hidrogeno 22” di Valerio Mariani, con al timone Alessandro Rodiani, per i colori del Circolo vela Annje Bonnje di Como.
La Classe H22 a Lugano per l’ Euro Cup
Lugano – La flotta della classe H22 di vela varca la frontiera. Nel prossimo week end, infatti, sabato 8 e domenica 9 maggio, il versatile monotipo sarà a Lugano per la tappa di apertura dell’ Euro Cup e contemporaneamente il terzo atto dell’ Italia Cup. Il tutto nell’ambito della prestigiosa “Seal Consulting Cup” mandata in scena sul Ceresio dal Circolo Velico Lago di Lugano. Un regata che oltre alla classe H22 vedrà in lizza le classi Dyas, Surprise, Chiglie Corsa Yst e Chiglie Crociera Yst impegnate in quattro prove.
Ma veniamo alla classe H22. Come detto quella di Lugano sarà la tappa d’esordio dell’ Euro Cup prevista quest’anno su tre prove. Dopo Lugano si regaterà infatti per l’Euro Cup a Gargnano sul Lago di Garda dall’1 al 4 luglio in occasione del Campionato Italiano di classe e il 18-19 settembre a Domaso sul Lago di Como.
Nella scorsa stagione l’ Euro Cup finì nelle mani del milanese Andrea Ferrari, su “Spirit of Nerina”, che confermò di essere la vera sorpresa della stagione. L’inizio però della stagione 2010 è stata caratterizzata dalla grande incertezza nell’ Italia Cup e per questo la tappa di Lugano sarà sicuramente molto interessante e combattuta.
Pulverit e il Campionato Europeo Ufo 22
In attesa di partecipare come ospite d’onore alla festa dello sport organizzata sabato 30 maggio dalla Pro Loco di Punta Marina (l’ufetto Pulverit – Città di Punta Marina Terme che corre con il logo dell’Associazione Donatori Volontari di Sangue della sezione di Ravenna ADVS per contribuire a veicolare un messaggio positivo di solidarietà e altruismo, sarà, infatti, esposto nella piazza centrale della cittadina romagnola), l’equipaggio più giovane a livello europeo della classe Ufo 22 appena rientrato dalla trasferta toscana fa il punto sul Campionato Europeo svoltosi nelle acque di Rosignano.
Organizzato con la collaborazione dello Yacht Club Cala de’ Medici, il patrocinio della Regione Toscana e il sostegno dell’Assessorato allo Sport della Regione Toscana, il Campionato, valido come seconda tappa del circuito di Classe “Euro Cup 2009” si è articolato su sei prove disputate in tre giornate caratterizzate da condizioni meteo altalenanti.
Stilo si aggiudica il Trofeo AriAperta per la classe H22
La stagione 2009 della classe H22 è ricominciata con ancora “Stilo”, del bergamasco Ludovico Fassitelli (per i colori del Circolo Nautico Porto Cervo), protagonista. A Luino, sul Lago Maggiore, “Stilo” ha infatti vinto la seconda edizione del “Trofeo AriAperta”, proposto dalla Associazione Velica Alto Verbano, prima tappa dell’Italia Cup. Non si pensi però che il vincitore abbia avuto vita facile in questa regata d’apertura della stagione. Una vittoria combattuta, bordo dopo bordo, con gli altri team e maturata grazie ad un primo e ad un quarto posto che hanno consentito al timoniere orobico di precedere di due punti Michele Voghi (Circolo Vela Canottieri Domaso – Co) che, con “Blanca 3”, pur vincendo la seconda prova aveva ottenuto nella regata d’apertura soltanto un sesto posto. Sul terzo gradino del podio è salito “Spirit of Nerina” (Lni Milano) di Gianluca Viganò che ha avuto la meglio su “Tecnolinea” di Davide Casetti (Lni Mandello Lario – Lc) finito però a pari punti. Casetti è un nome nuovo della classe H22, ma ha già bruciato le tappe grazie anche, in questa circostanza, all’apporto esperto del comasco Roberto Spata in equipaggio.
La Canottieri Garda di Salò ospita gli Ufo 22 per la Euro Cup
Dopo la presentazione ufficiale della stagione 2009 ospitata nelle sale dell’Hotel Bellerive la Canottieri Garda di Salò continua la sua annata. Nel week end la classe Ufo 22 (dai velisti chiamati Ufetti), monotipo di 6 metri e 60 centimetri (3-4 persone a bordo a seconda del peso), firmato dall’architetto Umberto Felci, farà tappa nel golfo di Salò per la prima del suo circuito Europeo. Vi parteciperanno imbarcazioni di Austria, Germania, Svizzera e Italia. Queste stesse nazioni ospiteranno nei prossimi mesi le altre regate della “Euro Cup“.
Gli Ufetti si premiano, conclusa la stagione 2008 degli Ufo 22 con le premiazioni dell’Euro Cup e del Trofeo Ken Barrell
Gli Ufo 22 premiano i loro campioni. Dopo una stagione impegnativa, con veramente tante barche sulla linea di partenza, la Classe comandata da Giorgio Zorzi si è data appuntamento per una serata all’insegna dell’amicizia e del riconoscimento dei meriti individuali. Due i momenti significativi: la premiazione dell’Euro Cup, il circuito che ha portato in giro per l’Italia con una tappa anche in Germania, il monotipo firmato da Umberto Felci e il podio per il Trofeo Ken Barrell, lo zonale del lago di Garda che ha visto la partecipazione di 30 imbarcazioni.
Ludovico Fassitelli, con Stilo, centra l’ein-plein con il titolo Nazionale, l’Italia Cup e l’Euro Cup
Fantastico ein-plein dell’armtore e timoniere bergamasco Ludovico Fassitelli con il suo H22 Stilo. A Marina di Carrara Fassitelli – che difende i colori del Club Nautico Porto Cervo – ha infatti vinto il Campionato Nazionale in tappa unica e contemporaneamente, con i punti ottenuti sul Tirreno, anche l’Euro Cup e l’Italia Cup, i due trofei a tappe della classe H22. Se per gli ultimi due trofei Stilo aveva già posto una seria ipoteca, lo stesso non si poteva dire del Campionato Nazionale, soprattutto dopo gli ultimi risultati che lasciavano aperta la porta a qualsiasi esito a Marina di Carrara.
A Marina di Carrara il Campionato Nazionale H22, finale Euro Cup e Italia Cup
E’ gran finale sul Tirreno per la classe H22. Da venerdì 19 a domenica 21 settembre, a Marina di Carrara, va infatti in scena il Campionato Nazionale di vela del versatile monotipo H22 che per l’occasione assegnerà anche due trofei stagionali: l’Euro Cup e l’Italia Cup che proprio in Toscana abbinano la loro tappa finale.
Pulverit – Città di Punta Marina Terme in trasferta sul Garda alla North Garda Cup
Dopo aver partecipato con successo alla prestigiosa kermesse “Festivela 2008 Memorial Gardini” svoltasi a Marina di Ravenna, nel prossimo week end il Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo che per la stagione agonistica 2008 terrà alti i colori del Centro Velico Punta Marina, scenderà nuovamente in acqua per disputare la North Garda Cup. La manifestazione, organizzata dalla Fraglia della Vela di Riva del Garda, sarà valida come 4° prova della Euro Cup.
H22, successo di Mintakino nella seconda tappa dell’Euro Cup
Il mistral, con raffiche sino a 40 nodi, ha caratterizzato la seconda tappa dell’Euro Cup di vela riservata alla classe H22 e disputata in Costa Azzurra, ad Antibes – Juan Le Pin. Una sola giornata di regate, con due prove a vento leggero, e subito rivincita per il team comasco di Mintakino (nella foto, gareggia per i colori dello Yacht club Costa Smeralda) di Nicola Polti con Matteo Bert al timone e Francesco Ivaldi, che con due successi ha legittimato il successo finale. Si parlava di rivincita perchè nel debutto monegasco alla Primo Cup era stato Stilo, del bergamasco Ludovico Fassitelli, a precedere proprio Mintakino. Questa volta ordine d’arrivo invertito a dimostrazione di come la lotta sia già spumeggiante fra i due team considerando che Fassitelli, oltre a Daniele Zambiasi, dalla prossima tappa potrà schierare anche l’esperto Paolo Montefusco sostituito ad Antibes da Luca Bertacchi.