Un grande ritorno a Viareggio: stiamo parlando di Yare, un evento che verrà nuovamente organizzato nella città toscana. L’edizione 2020, infatti, è prevista per il mese di marzo, ma il format ha subito un bel po’ di ritocchi, a cominciare dal fatto che sarà nettamente più compatto rispetto al passato e che proporrà un gran numero di sfide tra le varie aziende e i comandanti dei superyacht.
eventi nautica
Palm Beach International Boat Show, presenti Ferretti, Benetti e Perini
Non potevano mancare all’appello e, infatti, ci saranno: stiamo parlando di Ferretti, Benetti e Perini, i tre marchi che prenderanno parte al Palm Beach International Boat Show. Si tratta di un evento molto importante nel campo della nautica, che si svolgerà in Florida dal 28 fino al 31 marzo prossimi. Ferretti, grazie al grande lavoro svolto insieme ad Allied Marine, ci sarà con uno stand personalizzato.
VYR 2018: ecco le novità che porterà Azimuth Yachts!
Azimut è uno dei cantieri più importanti a livello internazionale al momento e prenderà ovviamente parte al VYR 2018, ovvero il Versilia Yachting Rendez-vous. Una manifestazione che si svolgerà tra il 10 e il 13 maggio a Viareggio. E Azimut ha intenzione di partecipare in modo onorevole, portando la bellezza di dieci imbarcazioni comprese tra 10 e 27 metri.
Nautica, ecco il programma degli eventi nel 2017
La stagione nautica 2017 si preannuncia a dir poco ricca e con tante novità interessanti. Anche in Italia, dove questi eventi nautici vengono chiamati saloni nautici, si terranno davvero tanti boat show. Infatti, si tratta di veri e propri spettacoli e fiere in cui ciascuna azienda e ciascun costruttore ha la possibilità di mettere in mostra i propri prodotti. Aspettando, ovviamente, che qualcuno con un portafogli notevole si faccia avanti per acquistare qualcosa.
Eventi della nautica, i programmi dei prossimi mesi
Seatec – Sea Technology & Design 2016 a Carrara è soltanto uno degli eventi che si terranno nei prossimi mesi e che interessano la nautica. Ecco qualche appuntamento che gli appassionati della vita in mare non devono bucare.
Salone Nautico di Genova 2011: eventi serali
Il Salone Nautico di Genova 2011 di quest’anno, in programma dal primo al 9 ottobre, ospiterà tantissimi eventi serali che animeranno la repubblica Marinara anche nelle ore piccole. Innanzitutto ci sarà la novità dell’apertura prolungata in notturna fino alle 22.30 nel giorno inaugurale di sabato Primo ottobre e continueranno poi per tutti i nove giorni di manifestazione.
Salone Nautico di Genova 2011: info
Oggi daremo uno sguardo alle informazioni utili relative al Salone Nautico di Genova 2011, giunta ormai alla 51° edizione in programma dal Primo al 9 ottobre. In particolare riportiamo gli orari di apertura, ingressi, parcheggi in città e il servizio battelli.
Il Salone Nautico di Genova sarà aperto tutti i giorni con apertura la mattina alle ore 10.00 con orario continuato fino alle 18.30. Il Primo ottobre, primo sabato di apertura, in via eccezionale il Salone Nautico di Genova resterà aperto fino alle ore 22.30.
Salone Nautico di Genova 2011: GenovaInBlu
Con la 51° edizione, del Salone Nautico di Genova 2011, in programma dal Primo al 9 ottobre, verrà inaugurato un nuovo un programma di eventi fuori salone chiamato GenovaInBlu. Il programma metterà sotto i riflettori lo straordinario patrimonio artistico e culturale della città di Genova illuminandolo di eventi, spettacoli e straordinarie opportunità offerte ai cittadini e ai visitatori in tutti i 9 giorni del più importante evento fieristico del settore nautico a livello internazionale.
Salone Nautico di Genova 2011 sul web
Continua per il terzo anno consecutivoil sodalizio tra il 51° Salone Nautico di Genova e Rolex, che si conferma “orologio ufficiale” della manifestazione. Per questa 51^ edizione, in programma dal Primo al 9 ottobre, Rolex allestirà un grande spazio espositivo dedicato alle nuove collezioni di orologi e in particolare ai modelli sportivi e a quelli dedicati al mare, come Submariner e Yacht Master.
Salone Nautico Genova 2011: i padiglioni e i riflessi economici
Il layout del 51° Salone Nautico di Genova si sviluppa su tre padiglioni, due grandi marine e ampi spazi all’aperto fronte mare, in ragione di una migliore suddivisione merceologica che ottimizza il percorso di visita e esalta la spettacolarità della parte floating. Nella nuova darsena una della banchine più esterne è stata destinata principalmente alle imbarcazioni che effettueranno le prove in mare, mentre alla banchina superyacht si accederà tramite una reception dedicata.
Salone Nautico di Genova 2011, dal Primo al 9 ottobre
Torna il Salone Nautico Internazionale di Genova con la 51° edizione che si terrà dal primo al 9 ottobre 2011. Un evento di rilevanza assolutamente prioritaria per la nautica del nostro paese e che quest’anno si presenta all’insegna dell’innovazione, del design e della qualità.
Con prove di imbarcazioni, l’apertura serale e una città in festa con GenovaInBlu E’ stata presentata a Milano, nella sala convegni di Intesa SanPaolo a Palazzo Besana, la 51° edizione del Salone Nautico Internazionale. Il presidente di Fiera di Genova SpA, Sara Armella e il presidente di UCINA-Confindustria Nautica Anton Francesco Albertoni, l’amministratore delegato di Fiera, Beppe De Simone e il direttore generale di UCINA, Marina Stella hanno illustrato i contenuti della manifestazione.
Fano Yacht Festival: 7° edizione dal 12 al 15 maggio 2011
Il Fano Yacht Festival ha fissato le sue date. Da giovedì 12 a domenica 15 maggio 2011, Fano torna protagonista sul panorama italiano con il FYF, il Salone Nautico dell’Adriatico che alla settima edizione consolida la sua posizione di riferimento per il settore nautico in tutto l’Adriatico.
E’ già in moto la struttura organizzativa gestita da una nuova compagine societaria che, forte dell’esperienza già maturata negli anni precedenti, coordinerà l’organizzazione della manifestazione e di tutti gli altri eventi inseriti nel programma generale.
Una settima edizione voluta fortemente da parte delle istituzioni locali e dagli enti promotori come la Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, il Comune di Fano, la Provincia di Pesaro e Urbino, la Regione Marche, il CNM-Consorzio Navale Marchigiano e Marina dei Cesari, che sostengono la manifestazione fin dalla sua nascita, credendo nella vivacità e nelle prospettive future di un settore in cui innovazione, progresso tecnologico e “qualità italiana” tendono ad attirare sempre più acquirenti esteri.
Festival de la Plaisance di Cannes: cambio di date in vista del G20
Inizialmente programmata dal 7 al 12 settembre, la 34a edizione del Festival de la Plaisance di Cannes avrà infine luogo dal martedì 6 alla domenica 11 settembre 2011 presso i moli del Vieux Port e del Porte Pierre Canto, così come nell’Espace Riviera.
Tale cambio di date è conseguenza diretta del fatto che la città di Cannes ospita il G20, evento che inciderà sull’insieme delle manifestazioni già programmate e, segnatamente il Festival de la Plaisance di Cannes, ma anche il MIPCOM o, ancora, il Tax Free. La portata delle misure di sicurezza del G20 comporta infatti, a partire dal mese di ottobre, la requisizione di tutto il fronte marittimo della città, dal Vieux Port sino al Port Pierre Canto, provocando a cascata l’anticipo di tutte le manifestazioni programmate.
Fano Yacht Festival: riconfermata la 7° edizione
Fissate le date del Fano Yacht Festival da giovedì 12 a domenica 15 maggio 2011, il Salone Nautico dell’ Adriatico riconferma la sua presenza con la settima edizione consolidando così la posizione di Salone di riferimento per il settore in tutto l’Adriatico.
Tra gli appuntamenti più attesi dagli estimatori di nautica, il Fano Yacht Festival è infatti cresciuto negli anni affermandosi come occasione unica ed imperdibile per il pubblico che vuole conoscere gli ultimi modelli del mercato e per chi desidera concludere un affare a poche settimane dalla stagione estiva.
Presentata l’edizione 2010 di Seatec
Si è svolta ieri mattina presso il Palazzo della Triennale di Milano la conferenza stampa di presentazione di Seatec 2010, ottava rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi in programma a Marina di Carrara dal 10 al 12 febbraio 2010, manifestazione B2B di elevato contenuto tecnologico e affermata notorietà internazionale.
“La presenza di 700 prestigiosi marchi internazionali, a conferma della posizione di rilievo raggiunta da Seatec nel panorama mondiale, l’offerta espositiva altamente qualificata di tutti i settori merceologici che gravitano intorno al mondo nautico, i numerosi eventi collaterali, la posizione strategica e la struttura fieristica che ospita la rassegna sono gli elementi che caratterizzano Seatec 2010, pronta ad accogliere 14.000 visitatori fra tre settimane.