Extreme Sailing Series 2013

Extreme Sailing Series 2013 tornerà dal 5 marzo a Muscat per l’affascinate circuito dei catamarani Extreme 40. 8 tappenei Vela Stadium per avvicinare il pubblico a ridosso del campo di regata, la formula rimane fondamentalmente la stessa ma sono stati fissati nuovi standard, sia in termini di competizioni di alto livello e di intrattenimento sportivo. I migliori velisti al mondo sui catamarani più veloci per quello che è diventato un punto di riferimento nel mondo della vela, in costante crescita ed efficienza. In grado di raggiungere velocità di solito riservati a motore anche in condizioni di vento medio, l’Extreme 40 è stato progettato dal campione olimpionico  Yves Loday e Mitch Booth.

Extreme Sailing Series, tappa finale a Rio de Janeiro

Rio de Janeiro si prepara ad accogliere l’ultima tappa della Extreme Sailing Series, il circuito internazionale di regate in catamarani da 40 piedi. Quattro giorni di regate per quello che a molti sembra più un banco di prova per la Coppa del Mondo 2014 e le Olimpiadi del 2016 piuttosto che l’atto finale del dominio di The Wave Muscat contrastato solo dai connazionali di Oman Air vincenti a Cardiff e a Muscat.

E invece i giochi sono tutt’altro che chiusi, a giocarsi il podio per le ultime 32 regate sono quattro squadre: The Wave, Muscat che conduce la classifica con 61.5, Oman Air che segue a 53 punti, la francese Groupe Edmond de Rothschild a 51 punti  e l’austriaca Red Bull Sailing Team a 48,5 punti. Solo The Wave Muscat ha la certezza matematica di non scendere dal podio.

Regate: nel 2012 tornano a Trapani le Extreme Sailing Series

 Si svolgerà a Trapani tra il 13 e il 16 settembre del 2012 l’Act 5 delle Extreme Sailing Series, che torneranno così nelle acque della città siciliana per il terzo anno consecutivo per quello che, grazie al successo ottenuto, sta divenendo un appuntamento fisso.

La conferma della tappa trapanese acquisisce ancora più valore pensando al fatto che l’edizione 2012 vedrà la manifestazione divenire ancora più globale, portando le tappe da cinque a otto e facendo scalo in Europa, nella penisola arabia, in Asia orientale e per la prima volta in Sudamerica.

Ancora una volta, le Extreme Sailing Series, si svolgeranno all’insegna della formula delle regate in ‘stile stadio’ che, svolgendosi a pochi metri dal pubblico, ne accrescono il coinvolgimento rendendo così più spettacolare uno sport che spesso ai ‘non addetti ai lavori’ può apparire magari un pò noioso; a questo proposito Max Sirena, skipper di Luna Rossa, team vincitore delle Extreme Sailing Series 2011 ha dichiarato ha recentemente dichiarato che “Questo circuito è senz’altro uno dei più appassionanti e competitivi esistenti a livello internazionale.

Extreme Sailing Series, la tappa spagnola di Almeria

 Il penultimo evento di quest’anno per quel che concerne le Extreme Sailing Series di Muscat (Oman) farà tappa ad Almeria, in Spagna: la storica città iberica, idealmente incastonata nella costa sud-orientale spagnola, oltre che uno dei gioielli più luminosi del Mar Mediterraneo, era conosciuta fino a poco tempo fa per i suoi antichi avamposti militari, ma ora si sta meritando un’ottima fame per quel che concerne gli eventi nautici internazionali. Dopo sette eventi ci si sposta dunque nel continente europeo. Si tratta, comunque, del terzo anno consecutivo che Almeria ospita le serie di vela in questione, anche perché questo trasferimento rappresenta un’occasione unica per gli organizzatori dell’Oman. Il 2010, infatti, è stato molto proficuo da questo punto di vista, con il primo velista della nazione asiatica, Khamis Al Anbouri, capace di salire sul podio della manifestazione, la prima volta in assoluto per questo stato.

Extreme Sailing Series a Trapani, terzo post per Oman Air

Si è concluso a Trapani l’Act 6 delle Extreme Sailing Series, unica tappa italiana del circuito partito lo scorso febbraio da Muscat e che ha visto i catamarani Extreme 40 gareggiare nelle acque di Oman, Cina, USA, Turchia, UK, Italia e a seguire nelle prossime tappe in Francia e Spagna per concludersi a Singapore. Grazie all’abilità dello skipper britannico Ben Ainslie, vincitore di tre medaglie d’oro olimpiche e una d’argento e in qualificazione per le prossime olimpiadi, e di un giovane team ben affiatato, l’imbarcazione di Oman Air ha concluso l’Act di Trapani conquistando il terzo posto del podio.

Extreme Sailing Series: Luna Rossa al primo posto

 Ieri è stata ancora una giornata di vento molto leggero e mare incrociato a Qingdao, in Cina, per l’ultima giornata della seconda tappa delle Extreme Sailing Series. Le condizioni non di certo ottimali per gli Extreme 40 hanno reso le regate estremamente impegnative.

Il comitato di regata, nonostante le condizioni meteo, è riuscito a dare il via a sei prove durante le quali, al primo posto in classifica, si sono alternati più di tre team. Ad imporsi alla fine è stato il team italiano di Luna Rossa, che si è aggiudicato così l’Act 2 del circuito degli Extreme 40. Emirates Team New Zealand chiude al secondo posto, mentre Groupe Edmond de Rotschild è terzo. Mai come in questa tappa si sono succeduti colpi di scena e cambi così repentini nelle posizioni delle classifiche giornaliere.

Extreme Sailing Series: Luna Rossa detta legge e conquista il gradino più alto del podio

 Ieri, 14 aprile, nella baia di Funshan, a Qingdao, in Cina si è conclusa la seconda giornata dell’Act 2 delle Extreme Sailing Series. Le regate si sono svolte in condizioni meteorologiche che, a Qingdao, sono tipiche della stagione: freddo pungente, nebbia fitta e vento leggero e instabile. A conferma della tendenza di Mercoledì 13, anche ieri grande battaglia per le prime posizioni in classifica, con l’equipaggio italiano di Luna Rossa che fa la parte del leone. Rispetto a Mercoledì Luna Rossa e Emirates Team New Zealand invertono le posizioni, il team italiano sale al primo posto della classifica giornaliera, mentre quello neozelandese scende al sesto. Artemis Racing passa dal secondo al settimo posto, mentre Groupe Edmond de Rotschild dal settimo sale al secondo. In classifica generale dopo due giornate, è in testa sempre Emirates Team New Zealand (98 punti) seguito da Red Bull Extreme Sailing (96 punti) e da Alinghi (92 punti).

Extreme Sailing Series: concluso l’Act 2 a Qingdao, in Cina

 E’ iniziato ieri, 13 aprile, l’Act 2 delle Extreme Sailing Series, a Qingdao, la ‘città della vela’ in Cina. Una giornata difficile per gli undici equipaggi in gara, per il vento molto debole e variabile, che ha preso una direzione ed un’intensità stabile solo durante la sesta e ultima prova di giornata.

In classifica generale, dopo sei prove disputate, è al comando Emirates Team News Zealand con 49 punti, seguito da tre team a pari merito con 47 punti (Artemis, Red Bull e The Wave, Muscat). Nessun equipaggio ha dunque dominato una giornata caratterizzata invece da un grande equilibrio di forze in campo. Lo stesso Groupe Edmond De Rothschild, vincitore della tappa in Oman, si è alternato tra le prime e ultime posizioni chiudendo al settimo posto. Discontinui i risultati anche per le imbarcazioni italiane. Luna Rossa ha avuto un andamento più costante, e ha concluso la giornata al sesto posto, Niceforyou ha terminato tre regate nei primi cinque posti, mentre nelle restanti è rimasta indietro e occupa l’ottavo posto in classifica generale.

Extreme Sailing Series: oggi in acqua l’Act 2 a Qingdao, in Cina

 A Qingdao, in Cina, dopo le Olimpiadi del 2008 e la tappa della Volvo Ocean Race, torna in scena la grande vela. Oggi, 13 aprile, infatti, prenderà il via l’Act 2 delle Extreme Sailing Series: i primi due giorni saranno dedicati alle regate off shore, su percorsi bolina – poppa. Dal 15 al 17 aprile invece avranno luogo le tipiche regate ‘stile stadio’ che caratterizzano il circuito degli Extreme 40, con percorsi che porteranno i velocissimi catamarani a regatare a pochi metri dai bastioni dell’ex villaggio olimpico.

A partecipare alle regate di prova oltre ai team italiani di Niceforyou, portacolori della Compagnia della Vela di Venezia, e Luna Rossa, sono scesi in acqua anche Alinghi, Redbull Extreme Sailing, Artemis Racing, The Wave Muscat e Oman Air, che hanno completato 5 prove con una brezza leggera dai 5 agli 8 nodi proveniente da Nord-Est.

Extreme Sailing Series 2011: risultati ultima giornata a Muscat in Oman

 Sette regate e una folla di spettatori per l’ultima giornata della prima tappa delle Extreme Sailing Series 2011.

Vince Groupe Edmond de Rothschild, Luna Rossa vicina dal podio.

Si è conclusa ieri, 24 febbraio, a Muscat in Oman la prima tappa delle Extreme Sailing Series 2011. Una giornata all’insegna del vento molto leggero che ha comunque permesso al comitato di regata di far disputare ancora 7 prove portando a ben 32 il numero delle regate totali disputate durante i cinque giorni dell’evento. Anche ieri gli equipaggi si sono sfidati in regate “stile stadio” con percorsi molto vicini alle rive affollate di spettatori locali e di ospiti dei team.

Extreme Sailing Series 2011: risultati quarta giornata di Muscat in Oman

 Otto regate “stile stadio” per la quarta giornata delle Extreme Sailing Series 2011 di Muscat, in Oman
Luna Rossa e Niceforyou in evidenza nelle prove di ieri.

Penultima giornata, ieri 23 febbraio, della tappa in Oman delle Extreme Sailing Series 2011. Gli undici equipaggi internazionali si sono affrontati su percorsi molto brevi e vicini alle banchine della marina di The Wave, con una brezza sugli 8-10 nodi per ben otto regate consecutive, portando a quota 25 il totale delle prove disputate dall’inizio dell’evento.

Primo in classifica è sempre Groupe Edmond de Rothschild (skipper Pierre Pennac), ma la quarta giornata delle Extreme Sailing Series di Muscat parla italiano. I team di Luna Rossa e Niceforyou, infatti, hanno espresso tutto il loro potenziale e sembrano aver preso il ritmo di un circuito in cui l’esperienza è l’elemento fondamentale. Luna Rossa, che ha come timoniere l’inglese James Campbell, vincitore dell’edizione 2010 del circuito, ha messo a segno due primi di giornata e un secondo. Niceforyou, timoniere il veneziano Alberto Barovier, ha vinto una prova chiudendone altre tre nei primi cinque posti.

Extreme Sailing Series 2011: lo spettacolo continua con la terza giornata

 Lo spettacolo continua a Muscat, in Oman, con le regate stile “stadio” delle Extreme Sailing Series 2011.
Al termine della terza giornata Group Edmond The Rothschild è ancora in testa a una classifica sempre più corta.
L’ambasciatore italiano in Oman incontra i team di Niceforyou e Luna Rossa.

Terzo giorno di regate oggi a Muscat in Oman per le Extreme Sailing Series 2011. I percorsi odierni posizionati proprio davanti ai bastioni del nuovo porto The Wave, hanno consentito al pubblico presente di godere di uno spettacolo indimenticabile con le barche che si affrontavano a pochi metri dalla riva. Particolarmente avvincente l’ultima regata del programma odierno che si è svolta con la formula del match race.

Quella odierna è stata sicuramente la giornata di Artemis e del suo skipper Terry Hutchinson (2,1,2,1,1,1 i parziali) che sono sembrati essere perfettamente in sintonia con percorsi brevi e molto impegnativi, sui quali i team si sono misurati. Grazie ai risultati odierni Artemis e The Wave scavalcano Alinghi, oggi in ombra, che scende al quarto posto in classifica generale. Group Edmond The Rothschild, rimane al comando ma con soli tre punti di vantaggio sul team svedese.

preload imagepreload image