Si chiude il Fano Yacht Festival 2011

 Si chiude con grande successo mediatico la VII edizione del Fano Yacht Festival. Le telecamere della Rai hanno realizzato servizi per le edizioni di punta dei telegiornali nazionali e altrettanta visibilità è stata riservata dalle emittenti specializzate del circuito Sky e dalle reti regionali. Il Salone Nautico dell’Adriatico si è infatti confermato un evento di rilievo internazionale che riesce a dare la giusta visibilità ai propri espositori e alle novità sul mercato.

I numeri dell’edizione 2011

– numero espositori 90
– numero imbarcazioni esposte 100
– superfici impegnate 37.600 metri quadrati di cui 15.500 in acqua
– stand di attrezzature e servizi 80

La parola agli espositori:

Fano Yacht Festival torna tra conferme e grandi novità

 Il punto della situazione con Gianluca Fenucci, nuovo presidente del CNM: “Il Fano Yacht Festival è un esempio vincente di marketing territoriale per valorizzare la nautica e le eccellenze del territorio“.

Dal 12 al 15 maggio 2011 il Fano Yacht Festival torna protagonista sul panorama italiano della Nautica e alla settima edizione consolida la sua posizione di riferimento per il settore in tutto l’Adriatico.

Il suo nome è un riferimento per il settore della nautica nelle Marche da oltre 25 anni.
Nei suoi anni di impegno nel territorio – Gianluca Fenucci è l’ideatore e il fondatore di ISA-International Shipyards Ancona – ha partecipato attivamente ed in prima linea al processo di trasformazione di quello che all’origine era un comparto dalle caratteristiche puramente artigianali, fino a divenire una vera e propria industria. Rientrato nelle Marche dopo importanti esperienze all’estero, assume oggi la responsabilità di coordinare lo sviluppo del CNM-Consorzio Navale Marchigiano, realtà costituita da soci pubblici e privati da oltre un decennio, che ha come primaria finalità la promozione della cantieristica e della nautica da diporto con tutte le sue correlazioni, sia a livello nazionale che internazionale ed impegnata fortemente a supportare l’organizzazione del Fano Yacht Festival dalla sua nascita nel 2006.

Seafortune al Fano Yacht Festival con 3 modelli della gamma

 Seafortune sarà presente al Fano Yacht Festival, dal 22 al 28 aprile, con questi modelli.

Vicem 34’ 2×370 (nuovo)
La “piccola” di Vicem nei suoi poco piu’ di 11 Mt fuori tutto, al debutto in Italia, non ha nulla da invidiare in quanto a fascino e charme alle ammiraglie di dimensioni molto piu’ grandi.
Moltissimi sono infatti i punti in comune con esse, tra cui la qualita’ della costruzione, anche qui realizzata con le piu’ moderne tecniche di cold-molded con mogano lamellare e resine eposside west system®
Il 34’ e’ un Cruiser dalle linee molto classiche di innegabile stile “down-east” le cui dimensioni sono paragonabili a quelle degli scafo d’Oltre Oceano. Offre due cabine di cui l’armatoriale a prua con letto a penisola ed un bagno tutto ad altezza uomo ed e’ spinto da due Yanmar 6 cilindri diesel da 370Hp che Le permettono di sfiorare i 30 nodi di velocita’ massima e di garantire una crociera in pieno comfort. Pensato per una clientela di target elevato, il 34 offre aria condizionata e generatore di corrente oltre ad elettronica completa tra le Sue dotazioni standard.

J Lounge, esclusivo punto di incontro per il Fano Yacht Festival

 J lounge, il bar e ristorante inaugurato all’interno del porto turistico Marina dei Cesari, sarà quest’anno per visitatori ed espositori del Fano Yacht Festival un punto di riferimento esclusivo in più per colazioni, aperitivi, buffet, pranzi e cene di lavoro in una cornice elegante e raffinata.
Il nuovo locale che era ancora in costruzione nella passata edizione del FYF, potrà offrire quest’anno tutta la ricchezza dei suoi servizi: lounge bar al piano terra dove gustare una ricca colazione, pranzo a buffet e aperitivi, ristorante al primo piano con raffinate proposte di mare e spunti internazionali e roof garden sul tetto per romantici cocktail su comodi divani e vista panoramica a 360° da Ancona a Pesaro.

Novità alla quinta edizione del Fano Yacht Festival

 Tra le iniziative della V edizione del Fano Yacht Festival, in programma dal 22 al 26 aprile 2009, è prevista la creazione di un’area VIP pensata come un luogo privilegiato per gli espositori e i loro clienti.
Uno spazio esclusivo ad accesso riservato, creato per rilassarsi, lontani dal caos della fiera pur rimanendone nel suo cuore, in questo modo gli ospiti potranno accedere ad una serie di servizi gratuiti accompagnati dalla cordialità delle hostess e dalla professionalità dei barman, in un ambiente elegante e confortevole.
Tra i servizi messi a disposizione ci sarà un catering, un open bar dove sorseggiare champagne o gustare un semplice caffè, in cui usufruire di una connessione internet aperta e gratuita, di un’area relax per fumatori o in cui degustare ottimi sigari serviti con un buon brandy.

Fano Yacht Festival 2009, tutte le novità


Il Fano Yacht Festival, evento che dà il via alla primavera-estate ‘09 della nautica Italiana, giunge alla sua 5° edizione, forte di un’esperienza che in pochi anni lo conferma come un appuntamento consolidato e atteso dagli appassionati di nautica e dagli operatori del settore. Aperto dal 22 al 26 aprile 2009, coinvolgerà la festività del 25 aprile per offrire l’occasione di trascorrere un piacevole week-end a chi, interessato all’acquisto di un’imbarcazione, vorrà testarne le performance e vivere tutte le emozioni del mare in un’atmosfera che sorride alla calda stagione.

Da oggi il Fano Yacht Festival naviga a bordo di un nuovo sito internet


In attesa che inizi la 5° Edizione, in programma dal 22 al 26 aprile 2009, è possibile navigare sulle acque del nuovo sito internet del Fano Yacht Festival.
Il portale www.fanoyachtfestival.it è stato pensato per rendere la consultazione ancora più piacevole e interessante grazie ad una nuova grafica, a delle aree riservate ai visitatori, agli espositori e agli addetti stampa. Un sito quindi dai forti contenuti operativi che sarà capace di soddisfare tutte le esigenze dei suoi utenti, che siano di natura prettamente informativa, tecnica, professionale o di semplice curiosità. Lo staff del Fano Yacht Festival, che sta lavorando alla quinta edizione,ha voluto uno strumento efficace ed efficiente per vivere e far vivere il Salone Nautico in tutte le sue possibilità.

Fano Yacht Festival, definite le date della quinta edizione: 22/26 aprile 2009


Sono i numeri a testimoniare il successo crescente del Salone Nautico dell’Adriatico che, in soli 4 anni di vita, ha dato conferma del suo potenziale affermandosi come il più importante salone nautico in Adriatico e uno tra i saloni emergenti nel panorama nazionale ed internazionale. L’ultima edizione, con la complicità del bel tempo, ha registrato il record di presenze superando 33.000 visitatori, con oltre 150 espositori e più di 150 modelli di imbarcazioni.

Il Fano Yacht Festival chiude con successo la 4° edizione


Cala il sipario per la IV edizione del Fano Yacht Festival che chiude con un bilancio di soddisfazioni, dopo 5 giornate all’insegna degli affari e di piacevoli attrattive per tutti gli appassionati visitatori. La riorganizzazione dell’estensione dell’area espositiva, che ha raddoppiato gli spazi e ha coinvolto, oltre il Marina dei Cesari, anche la darsena ad esso adiacente, ha confermato le aspettative accogliendo nuovi espositori e superando i 25.000 visitatori attesi. L’afflusso di visitatori si è concentrato in particolare nel week-end, non solo grazie ai gioielli del mare ma anche alle iniziative sportive ed al ricco programma di convegni.

Fano Yacht Festival, report della terza giornata


E’ una Carla Fracci sorridente e vestita di bianco come i fiori di uno dei profumi a lei dedicato quella che sabato 19 aprile ha visitato il Fano Yacht Festival allestito al Porto Turistico Marina dei Cesari. “Fano è una bella città –ha esordito la famosa ballerina- ha un bel teatro e mi ha accolto con affetto, simpatia e grande entusiasmo. E’ stata un’emozione vedere che le bambine delle scuole di danza hanno ancora Carla Fracci come punto di riferimento, testimonianza importante non solo a livello personale ma anche per la danza”.

Fano Yacht Festival, buona anche la seconda giornata in attesa di un week-end ricco di appuntamenti


Entra nel vivo il programma del Fano Yacht Festival – Salone Nautico dell’Adriatico che per il fine settimana presenta un ricco programma di eventi sportivi: alle 12.00 e alle 16.00 la prima prova del campionato italiano endurance di moto d’acqua, alle 14.00 le prove test di classe 3 offshore e dalle 17.30 l’esibizione di volo acrobatico di Yakitalia.

Domenica al Fano Yacht Festival Paolo Cori presenterà l’Open Cori 47


Domenica 20 aprile alle ore 16.30 Paolo Cori terrà un convegno in occasione del Fano Yacht Festival sul tema “Situazione dell’evoluzione tecnologica nel mondo degli yacht e mega yacht”, presso l’ Area Convegni sala B. All’interno dell’area espositiva sarà possibile ammirare l’imbarcazione Cori 47 disegnata dall’anconetano Paolo Cori candidata a barca dell’anno per l’innovazione tecnologica al “premio Italia per la vela” come miglior progetto per la vela.

Domani Carla Fracci al Fano Yacht Festival


Carla Fracci ospite al Fano Yacht Festival, la regina della danza farà visita al Salone Nautico dell’Adriatico sabato 19 aprile attorno le 12.30 accompagnata da Luciana Taussi della profumeria Taussi di Fano. L’occasione nasce dalla presentazione che la signora Fracci farà della sua nuova linea di profumi “Carla Fracci Parfum” dedicati ai suoi balletti più famosi (Salomè, Giselle e Medea) presso il negozio della signora Taussi in corso Matteotti alle ore 11.00 che in esclusiva per la provincia ha ottenuto la line estetica della Fracci.

Prima giornata al Fano Yacht Festival


E’ stata inaugurata questa mattina la IV edizione del Salone Nautico dell’Adriatico Fano Yacht Festival, ambientata nella cornice del nuovo porto turistico Marina dei Cesari. Ad aprire la manifestazione è stato il Sindaco di Fano Stefano Aguzzi, il quale ha focalizzato l’attenzione sui punti di forza della città: mare, porto, turismo e cantieristica, tutti elementi che si reggono sulla stretta collaborazione tra enti pubblici, aziende ed associazioni. Il Presidente della Provincia Palmiro Ucchielli, dopo aver ricordato come il settore della nautica sia cresciuto del 50%, ha definito gli imprenditori “forza vivace in un momento complesso per l’economia”.

preload imagepreload image