Senza regate l’ultima giornata della Rolex Capri Sailing Week, vittoria a Mascalzone Latino

 Capri, 23 maggio 2009. La cartolina diventa “diapositiva”, non si muove una foglia e si chiude senza regate l’ultima giornata della Rolex Capri Sailing Week; i trentanove yacht rimangono così ormeggiati alle banchine di Marina Grande. Si chiude così con l’amaro in bocca la manifestazione che si è articolata in quattro giorni di prove, con un formato misto che include percorsi a bastone e costieri.
Mascalzone Latino vince la Rolex Capri Sailing Week, evento valido come seconda tappa del Circuito Europeo Farr40. Nerone di Massimo Mezzaroma – Vasco Vascotto alla tattica – secondo, seguito da TWT di Marco Rodolfi, da Calvi Network di Carlo Alberini, quinto Barking Mad – Terry Hutchinson alla tattica – .

Ieri una buona giornata per Calvi Network alla Rolex Capri Sailing Week

 Il sole di Capri sorride a Calvi Network. Un secondo e un terzo posto di giornata fanno recuperare due posti in classifica generale.
In una giornata torrida che regala un’assaggio di estate, ma continua a essere avara di vento Calvi Network trova la migliore centratura per le condizioni di vento debole. Tre le regate in programma con una partenza prevista per le ore 12.00, che il comitato di regata, visto il debole vento, sceglie di posticipare alle ore 14.00. Due le regate disputate con 6-8 nodi che ha messo in difficoltà tutta la flotta dei Farr40 con buchi di vento, bordi quasi obbligati e scelte coraggiose.
Per Calvi Network era una giornata importante, perché, dopo i problemi mostrati ieri nelle velocità, il team in serata aveva cambiato completamente le regolazioni per trovare quella migliore per queste condizioni.
Carlo Alberini “Sappiamo di avere una barca forte in condizioni di vento sostenuto, perchè questo inverno abbiamo sempre regatato con 15-18 nodi. La giornata di ieri ci ha lasciato l’amaro in bocca perchè i test fatti il martedì ci avevano dato delle velocità simili alle altre barche, invece il campo ieri ha decretato una velocità inferiore.”

Si è conclusa La Duecento

 Va in archivio la XXV edizione de La Duecento, disputata dal 15 al 17 maggio con l’organizzazione del Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Darsena dell’Orologio, Comune di Caorle e gli sponsor Acqua San Benedetto, Paulaner, ICM e Caorle.it.
Grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione, che con le sue 48 imbarcazioni partecipanti, si conferma l’appuntamento long-distance più affollato d’Italia.
Un successo di iscritti dovuto all’indovinata formula week-end, che consente anche a chi dispone di poco tempo di misurarsi in una competizione impegnativa: 200 le miglia da percorrere nel tratto Caorle-Grado-Sansego e ritorno nel minor tempo possibile, sia nella formula riservata a due soli skipper, sia a quella In Equipaggio.

Al via oggi le regate della Rolex Capri Sailing Week

 Una bella giornata, ieri, ha permesso a Calvi ed a tutta la flotta Farr40 di mettere a punto le ultime regolazioni. Il vento moderato, da sud con intensità tra 7 – 10 nodi ha permesso agli equipaggi dei Farr40 di scendere in acqua per verificare regolazioni, velocità e controllare anche gli assetti avversari.
Sorvegliato speciale Mascalzone Latino che resta la barca da battere e che ieri si è allenata senza Vincenzo Onorato al timone che ha raggiunto Capri solo in serata. Molto veloce ieri è sembrato anche Barking Mad, vincitore della edizione 2007 e 2008, e Flash Gordon che ha ottenuto un grande risultato arrivando quarto alla tappa di Porto Rototondo.
Negli allenamenti di ieri la maggior parte della flotta ha scelto di regatare con la randa realizzata interamente in carbonio, tra chi ha optato per una randa più “tradizionale”( 30% Kevlar, 70% Carbonio) Calvi Network. Oggi il campo mostrerà se la scelta di mantenere una vela più tradizionale è stata quella giusta perchè proprio sulla randa Calvi ha avuto i maggiori problemi a Porto Rotondo.

33° America’s Cup, Mascalzone Latino interviene nuovamente nella causa tra BMW Oracle e Alinghi

 Il Reale Yacht Club Canottieri Savoia (“RYCCS”) e Mascalzone Latino hanno depositato una nuova memoria davanti alla Suprema Corte dello Stato di New York, intervenendo per la seconda volta nella causa tra la Sociétè Nautique de Geneve (“SNG”) ed il Golden Gate Yacht Club (“GGYC”) – quali parti interessate all’esito del giudizio – utilizzando l’istituto giuridico c.d. amicus curiae (“amico della Corte”). “Lo scopo di questo nostro nuovo intervento – spiega Vincenzo Onorato – è di ricordare alla Corte che l’esito di questa disputa determinerà se l’America’s Cup, uno dei più prestigiosi trofei della tradizione velica, potrà mantenere i suoi standard storici o se la Coppa perderà la sua reputazione di evento altamente tecnico e sportivo”.

Mascalzone Latino alla Louis Vuitton Pacific Series


“Mascalzone Latino tornerà ad Auckland per correre la Louis Vuitton Pacific Series”: è quanto ha confermato Vincenzo Onorato accogliendo con grande entusiasmo l’invito a partecipare al nuovo evento presentato lunedì 15 settembre. “Louis Vuitton ha fatto moltissimo dal 1983 ad oggi per la vela, mantenendo lo spirito sportivo nel mondo dell’America’s Cup – sottolinea Onorato – senza la casa parigina l’America’s Cup non sarebbe divenuta quello che è oggi… purtroppo, come tutti ben sappiamo, in questo momento sull’evento pesano grandi ombre e le possibilità di tornare in campo per i team sono ancora remote. Dobbiamo dunque ringraziare Louis Vuitton per aver deciso di continuare ad impegnarsi nel nostro sport organizzando questo nuovo evento. E’ quindi con grande voglia di regatare che stiamo esaminando gli aspetti tecnici della trasferta ad Auckland. Una cosa comunque è certa: noi ci saremo!”

Mascalzone Latino ha vinto a Travemunde, in Germania, il Rolex Farr 40 European Championship 2008


Dopo quattro giorni di regate contro dodici imbarcazioni provenienti da diverse nazioni europee, l’equipaggio del napoletano Vincenzo Onorato – già tre volte Campione del Mondo Farr 40 (2006, 2007, 2008) – ha conquistato l’importante titolo, confermandosi leader assoluto anche nella classifica europea. “E’ stata una regata durissima – ha esordito al rientro Vincenzo Onorato – sono molto soddisfatto del risultato, soprattutto perché conquistato con il mio equipaggio “storico” di Mascalzone Latino, che ancora una volta ha dimostrato di essere il più forte: i ragazzi sono stati formidabili!”

Europeo Farr 40, duello tutto italiano


La vela italiana è stata oggi ancora una volta protagonista nelle acque di Travemunde, dove dodici equipaggi si contendono il titolo di Campione Europeo Farr 40 2008. Due i protagonisti assoluti: Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato e Joe Fly di Giovanni Maspero, rispettivamente Campione e Vice Campione del Mondo in carica. Stamane il vento debole ha fatto attendere gli equipaggi a terra sino alle 14.30, quando Peter “Luigi” Reggio, Presidente del Comitato di Regata, ha dato il via alla prima prova.

Europeo Farr 40, Mascalzone Latino ancora in testa


L’equipaggio di Vincenzo Onorato, a conclusione del secondo giorno di regate, mantiene la leadership della classifica provvisoria del Campionato Europeo Farr 40. Durante la giornata di oggi si sono disputate ulteriori tre prove con vento sui 14-18 nodi. Mascalzone Latino ha conquistato due ottimi primi posti e una quarta piazza nell’ultima regata, rimanendo così a paripunti con l’imbarcazione italiana Joe Fly che, grazie ai tre secondi posti di oggi, è sempre in seconda posizione. Aumenta invece di 6 punti il distacco con Siragusawa, l’imbarcazione finlandese, che fino a ieri era anch’essa a paripunti con i Mascalzoni, e oggi con un 6° e due terzi posti totalizza 20 punti in classifica provvisoria e si aggiudica il terzo gradino del podio.

Europeo Farr 40, in gara l’equipaggio italiano dei Mascalzoni


E’ partito il conto alla rovescia per la prima prova del Campionato Europeo classe Farr 40. L’importante manifestazione velica, giunta alla sua nona edizione, si svolge quest’anno in Germania, a Travemunde – nel Mar Baltico – durante la Rolex Baltic Week, organizzata dal Norddeutscher Regatta Verein (NRV) d’intesa con il Luebeck Yacht Club e la classe Farr 40. L’equipaggio di Vincenzo Onorato, neo campione del Mondo di classe Farr 40 per la terza volta consecutiva, sarà impegnato dal 26 al 31 agosto per la conquista del titolo di Campione Europeo, già vinto nel luglio 2006 a Mahon.

20° Trofeo Formenton, Mascalzone Latino partecipa alla festa della vela


Vincenzo Onorato e Mascalzone Latino partecipano al Trofeo Formenton, giunto quest’anno alla sua ventesima edizione. La regata, organizzata in memoria di Mario Formenton, già presidente della Mondadori, si contraddistingue per essere tra gli eventi agonistici dell’alta Sardegna dedicati volutamente alla nautica da diporto. Da qualche anno infatti è stata introdotta anche la categoria “Crociera-Vele bianche” per consentire anche a chi ha equipaggio familiare e quindi ridotto, di poter gareggiare usando le vele di base senza l’impegnativo spinnaker.

33° America’s Cup, Vincenzo Onorato: “Adesso è il momento di scegliere: America’s Cup o Alinghi’s Cup”

 Pubblichiamo integralmente l’accorata lettera di Vincenzo Onorato in cui espone la sua visione della vicenda giudiziaria che ha sconvolto l’America’s Cup. Nella missiva non manca un duro attacco al consorzio svizzero Alinghi. Di seguito la lettera completa.
“Ora, che è rimasta una sola ed ultima possibilità di appello contro la decisione della settimana scorsa dall’Appellate Division della Corte di New York, che ha riassegnato a CNEV il ruolo di Challenger of Record, l’intero futuro della Coppa America è a rischio. Infatti, se questa decisione resterà in vigore l’evento principe del nostro sport smetterà di essere una autentica competizione velica. Quello che avremo, invece, sarà una manifestazione che “finge” di essere la Coppa. Come prevedibile, abbiamo sentito grida cariche di panico richiedenti a tutti i costi un evento con più sfidanti, quasi come se le regole di svolgimento non fossero importanti. Ma quale tipo di evento si avrebbe con un Challenger of Record che abbia già assicurato al defender la possibilità di non perdere?

Mascalzone Latino protagonista della Sandalion Cagliari Cup

 “Semplicemente meraviglioso: il campo di regata di Cagliari si è dimostrato ancora una volta fantastico”. Queste le parole di Vincenzo Onorato al termine dell’ultima giornata di regate della Sandalion Cagliari Cup 2008, che ha visto il Farr 40 Mascalzone Latino e il Team testimonial dell’evento. L’armatore napoletano si è detto “felice per la partecipazione all’appuntamento velico cagliaritano che negli anni è cresciuto sempre di più”. Anche grazie al contributo dei Mascalzoni che potrebbe ripetersi anche nel 2009. “Se l’invito sarà rinnovato, saremo ben felici di ritornare”. L’equipaggio di Onorato ha preso parte anche alla regata di sabato 2 agosto, fuori classifica, giungendo primo assoluto sul traguardo.

Sandalion Cagliari Cup 2008, regate al via


Il momento più atteso della Sandalion Cagliari Cup 2008 è arrivato. Dopo quattro giorni di attività a terra, domani i riflettori dell’evento si sposteranno finalmente al mare per le prime regate e veleggiate. A metà mattina, terminato il transito dei traghetti, il centinaio di iscritti, capitanati dal Farr 40 Mascalzone Latino e dal team in arrivo dal circuito europeo di Copenaghen, lascerà la banchina di via Roma e i rispettivi punti di approdo alla volta dello specchio acqueo antistante il porto.

Mascalzone Latino, vittoria italiana nel Mare del Nord


L’equipaggio di Vincenzo Onorato – neo Campione del Mondo di classe – ha conquistato a Copenhagen la vittoria alla terza tappa del Circuito Europeo Farr 40. Dopo tre giorni di regate in cui i Mascalzoni hanno mantenuto sempre la leadership della classifica generale, l’equipaggio italiano (unica rappresentanza) ha concluso brillantemente la manifestazione totalizzando 12 punti. Questi i risultati parziali di Mascalzone Latino durante le 6 prove svolte: 2, 3, 1, 3, 2, 1.

preload imagepreload image