Giochi del Mare 2008, tempo di bilanci


Quasi 800 atleti, provenienti da 21 Paesi del mondo per cimentarsi in 18 discipline sportive. Basterebbero questi pochi numeri a decretare il successo dell’edizione 2008 dei Giochi del Mare che si sono chiusi domenica sera a Gaeta con il concerto di Francesco Baccini al Molo Santa Maria e che si sono disputati anche tra Formia e Ventotene. Ma c’è dell’altro: nei dieci giorni della grande manifestazione acquatica si sono assegnate due Coppe del Mondo (Foto sub e Video Sub), un titolo tricolore (Video Sub), l’International Trophy, il Mediterranean Trophy e la Coppa Bayer Allievi di Badminton e due trofei “Giochi del Mare” (Beach volley e Beach rugby) e Simone Arrigoni ha ritoccato il suo limite nell’apnea dinamica trainato da propulsore.

Apnea, Simone Arrigoni supera se stesso portando il nuovo limite a 255 metri

 Simone Arrigoni ce l’ha fatta! Il nuovo limite di apnea in acqua salata trainato da propulsore è fissato ora in 255 metri. Il precedente primato, stabilito dallo stesso apneista romano un anno fa nelle stesse acque del Molo Vespucci di Formia, era di 231 metri. Arrigoni ha impiegato 2’9″44 per coprire la distanza. In acqua l’assistenza degli uomini della Capitaneria di Porto e della Protezione civile. Arrigoni è partito dalla punta estrema del molo trainato dal “siluro” progettato da Rino Vagnarelli. All’arrivo una piccola folla di curiosi, parenti e amici e gli organizzatori dei “Giochi del Mare”, nel cui calendario era inserito il tentativo di miglioramento del primato.

Giochi del Mare 2008, Formia, Gaeta e Ventotene capitali degli sport estivi


Grandi numeri e competizioni di qualità: ecco i Giochi del Mare 2008, organizzati dalla FIBa in collaborazione con la Regione Lazio, i comuni di Formia, Gaeta e Ventotene, il Comitato Organizzatore dei campionati del mondo di nuoto Roma 2009 e la Guardia Costiera. Dal 21 al 29 giugno prossimo, tra Formia, Gaeta e Ventotene si sono dati appuntamento oltre 400 atleti di 21 Paesi per disputare le gare messe in programma dalla FIBa tra cui spiccano due Coppe del Mondo (Safari Foto Sub e Video Sub), un tentativo di record del mondo in apnea (Simone Arrigoni tenterà di superare il limite di 231 metri in acqua salata trainato da un propulsore), una Mediterranean Cup e le finali nazionali dei campioanti studenteschi di Badminton e poi ancora vela, pesi, beach volley. beach rugby, tiro a volo, nuoto pinnato (Coppa Italia), nuoto di fondo (Campionato Italiano), windsurf (freestyle) e swimtrekking.

preload imagepreload image