L’Ufo Od Baraimbo armato da Imperadori e Razzi e timonato da Bellorini (FVD), il Prototipo Blizzard armato e timonato da Randazzo (FVD), l’M63 Briscola armato e timonato da Roland M. Marrek si sono aggiudicati (nelle rispettive categorie Gruppo A, B e C) il gradino più alto del podio al 2° Campionato del Garda di Vela d’Altura Ims/Orc Club – XVI Coppa d’Oro, il circuito che anche quest’anno ha contribuito a diffondere l’Orc Club sul lago di Garda. Con la XXXIX Regata delle Castagne, svoltasi regolarmente nel Golfo prospiciente Padenghe sul Garda si è infatti conclusa la seconda edizione del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro organizzato con il patrocinio della XIV Zona dal Consiglio Direttivo dei circoli YC Sirmione, CN Diavoli Rossi, YC Verona, FdV Riva, NC Moniga, SCG Salò, FV Desenzano, FV Peschiera, CN Portese, CV Gargnano e West Garda YC.
Fraglia Vela Desenzano
Fraglia Vela Desenzano alla 50° edizione delle Giornate Veliche
Alla Fraglia Vela Desenzano week end di regate sabato 4 e domenica 5 ottobre per festeggiare la 50° edizione delle “Giornate Veliche” con oltre settanta imbarcazioni alla partenza. La manifestazione, patrocinata dal Provveditorato agli Studi di Brescia quale Campionato Provinciale Studentesco, è stata interamente dedicata alle Classi: 420, Laser, Laser Standard, Laser 4.7 e, in via eccezionale alla Classe federale “L’Equipe” ed alla nascente deriva “O’Pen Bic”.
Nona e ultima prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc
Con la XXXIX Regata delle Castagne, in programma domenica 5 ottobre nel Golfo prospiciente Padenghe sul Garda, si concluderà l’edizione 2008 del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro, il Circuito promosso dalla XIV Zona FIV per promuovere e diffondere ulteriormente l’Orc sul lago di Garda. La regata costiera, organizzata dal West Garda Yacht Club in collaborazione con il NC Moniga, la LNI Sez di Brescia Desenzano, il Club Nautico Diavoli Rossi e lo Yc Sirmione, sarà anche valida come seconda prova del Campionato Autunnale della Classe Dolphin 81, della “Coppa Carlo Taddei” per la Classe ORC Club e del Memorial Mondellini per la Classe Modulo 90.
Recuperata la settima prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008, vincono Blizzard, Baraimbo e Medusina
Il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 è ormai alle sue battute finali: è stata, infatti, recuperata regolarmente la settima prova del Circuito promosso dalla XIV Zona FIV per promuovere e diffondere ulteriormente l’Orc sul lago di Garda. La “II Regata di fine Estate”, manifestazione organizzata dalla SCGSalò, in precedenza prevista per il 20 settembre su percorso Salò-Desenzano, si è infatti svolta sabato scorso in accordo con il West Garda Yacht Club: il percorso delle regata costiera è si articolato tra il golfo di Salò, passando all’esterno dell’Isola del Garda per terminare nel Golfo di Padenghe con arrivo al West Garda Marina.
Ottava prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 XIV Zona FIV, vincono Il Commenda Baraimbo, Briscola e Joker
E’ stato il J92 “Il Commenda” armato da Sandro Vinci e timonato da Oscar Tonoli (CV Gargnano) ad aggiudicarsi la vittoria in tempo compensato Overall dell’ottava prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 XIV Zona FIV, il Trofeo Alta Velocità, svoltosi come da programma nel week end appena concluso nelle acque di Desenzano del Garda e caratterizzato da una Vinessa regolare. All’equipaggio del Commenda anche il “Dardo d’acqua” opera dell’artista bresciana Raffaella Formenti.
Doppio appuntamento per il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc–Coppa d’oro, nel week end si regaterà per la settima e per l’ottava prova del circuito 2008
Il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 è alle battute finali: dopo aver disputato con successo tre grandi appuntamenti come il “VI Trofeo del Chiaretto di Moniga, la XXII Trans Benaco Cruise Race di Portese e Riva e la 42° edizione del Trofeo Riccardo Gorla l’agguerrita flotta (Monotipo e Classe Crociera regolarmente iscritte alle rispettive Associazioni di Classe e in possesso di un regolare certificato ORC CLUB 2008) si appresta a scendere nuovamente in acqua per affrontare due nuovi appuntamenti validi come settima e ottava manches.
Al via la sesta prova del Campionato del Garda d’Altura ORC
Prosegue con successo il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008: dopo aver disputato il “VI Trofeo del Chiaretto di Moniga e la 22° Trans Benaco Cruise Race di Portese e Riva, l’agguerrita flotta (Monotipo e Classe Crociera regolarmente iscritte alle rispettive Associazioni di Classe e in possesso di un regolare certificato ORC CLUB 2008) si appresta a scendere nuovamente in acqua per affrontare una nuova manches. La 42° edizione del Trofeo Riccardo Gorla, imperdibile evento organizzato dal Circolo Vela Gargnano, preludio della classisica Centomiglia del Garda, sarà infatti valido come sesta prova del Circuito 2008.
Il progetto di Velaterpia “Itaca” alla Canottieri Garda di Salò
Grande successo per l’incontro promosso presso la Canottieri Garda di Salò con il progetto di velaterapia Itaca. all’incontro hanno partecipato i promotori dell’iniziativa, i dottori Tagliani e Navoni, lo staff dirigenziale della Canottieri con il presidente Maroni e il direttore generale Miniati, i rappresentanti degli altri Club del Garda di Desenzano, Portese e Gargnano, gli skipper Stefano Rizzi ed Oscar Tonoli. Dopo il saluto nelle sale della Garda il progetto Itaca si è concesso una bellissima velaggiata in notturna nel golfo gardesano.
Al via la quinta prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura ORC – Coppa d’oro 2008
Archiviate con successo le due regate a bastone disputate nelle acque antistanti Moniga da una ventina di agguerriti equipaggi e valide per assegnare il “6° Trofeo del Chiaretto” organizzato dal Nauticlub Moniga con il supporto della XIV Zona FIV, il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 XIV Zona FIV proseguirà il prossimo fine settimana con la quinta tappa, la tradizionale Trans Benaco Cruise Race.
Il progetto di Velaterapia “Itaca” incontra i velisti gardesani a Salò
Il progetto di velaterapia Itaca fa tappa a Salò. Giovedì 31 luglio sarà (nel tardo pomeriggio) al porticiolo della Società Canottieri Garda per un incontro con skipper, appassionati del mondo velico e chiunque vorrà intervenire. Itaca nasce sul Garda per iniziativa dei dottori Tagliani e Navoni, la Fraglia Vela di Desenzano e l’Ail sezione di Brescia.
Giodisaster campione italiano, nel campionato Protagonist Roby Bertini bissa il successo dello scorso anno
Giodisaster bissa il titolo iridato e si laurea, per il secondo anno consecutivo, campione italiano Classe Protagonist. A Brenzone, sulla sponda veneta del Garda, dopo tre giorni di regate per un totale di 8 prove tutte con vento medio, lo scafo portacolori della Fraglia Vela Desenzano, armato e timonato da Roberto Bertini, è riuscito nell’impresa portando a quattro i titoli italiani vinti (gli altri due nel 2001 e 2004). Sempre in testa per tutta la sessione di prove, Giodisaster è stato matematicamente sicuro del risultato soltanto dopo l’arrivo dell’ultima prova, a dimostrazione dell’elevato standard qualitativo degli equipaggi.
Campionato nazionale classe Dolphin 81
Un Campionato disputato il 13/14/15 giugno con condizioni atmosferiche avverse: vento, pioggia scrosciante, temporali e alla fine calma piatta. Venerdì mattina due prove con peler e un’unica prova nel pomeriggio con rientro da incubo per tutte le imbarcazioni sorprese da un’improvvisa burrasca dalla tipica parvenza tropicale. Al di là dello spavento comunque tutto sommato una giornata di vela molto combattuta con tre differenti vincitori nelle prove disputate. Al termine della prima giornata è Isabò portata da Masserdotti a guidare la classifica.
Mas Amantes 628 vince l’internazionale d’inverno Melges 24
Avvio di stagione promettente per lo scafo targato Amante Sailing Team e condotto da Carlo Fracassoli per i colori della Fraglia Vela Desenzano. Undici prove per tre weekend di regate, organizzate dal Circolo Vela Gargnano, per un invernale che ha schierato quattordici imbarcazioni che si sono date battaglia in condizioni di vento sempre differenti. Un buon allenamento in vista dei prossimi appuntamenti della Classe e soprattutto del Mondiale di Porto Cervo in programma a giugno. Mas Amantes 628 chiude a 15 punti dopo una serie di risultati costanti e scarta un ritiro nella quarta prova per rottura e un quinto posto.
Fraglia Vela Desenzano, 3° Prova Cimento Invernale
Giornata uggiosa ma con vento disteso (Ander) per la terza prova del 17° Cimento Invernale disputatosi domenica 13 gennaio presso il circolo desenzanese. Le sette regate portate a termine vedono in testa alla Classe Dolphin 81 lo skipper della Fraglia Bruno Fezzardi che, con la classe di sempre, vola distaccando di ben undici punti Giuseppe Tonoli (Fraglia Vela Desenzano) e Umberto Grumelli (Fraglia Vela Desenzano).
Desenzano, seconda prova del Cimento Invernale
Seconda prova domenica 2 dicembre del Cimento Invernale, regata organizzata dalla Fraglia Vela Desenzano che giunge quest’anno alla sua diciassettesima edizione. Due le prove disputate in questa nebbiosa e umida giornata che ha comunque regalato un bel vento disteso nella prima parte per poi calare man mano dopo mezzogiorno. Record di iscritti con quarantotto imbarcazioni al via per un percorso a bastone nel golfo di Desenzano.