Premiati a Genova i protagonisti del Circuito Vela Latina 2008, prime anticipazioni sull’edizione 2009


Lo scenario era tagliato su misura per una simile occasione : la premiazione finale del Circuito Mediterraneo della Vela Latina si è svolta sabato scorso a bordo del galeone Neptune, copia in grandezza naturale di un galeone spagnolo dell’epoca d’oro della Corona di Spagna, realizzato in Tunisia per ospitare il set del film “Pirati” di Polanski ed ora una delle principali attrattive del Porto Antico di Genova.Fra ponti, casseri, enormi bozzelli e bigotte AVeLa Tradizionale ha premiato i protagonisti della rinascita delle arti marinaresche simboleggiate dall’antichissima vela latina. In primo luogo i rappresentanti dei comitati di tappa del Circuito di Lerici, Saint-Tropez, Stintino e Recco-Camogli, come fra gli altri, Roberto Roccati e Franco Dodèro.

Campionato Nazionale di Vela Latina, terza e ultima giornata di regate a Stintino


Con la quarta e ultima prova disputata stamattina è calato il sipario a Stintino sul quarto campionato nazionale di Vela Latina; le condizione meteo decisamente diverse rispetto ai giorni scorsi hanno dato vita ad una regata più tranquilla per gli equipaggi, ma non per questo meno spettacolare. Dopo i venti dai quadranti meridionali è stato il maestrale a soffiare con una forza che nel corso della prova è variata tra gli 8 e i 12 nodi.

Campionato Nazionale di Vela Latina, nella seconda giornata di regate a Stintino Aixia conferma la supremazia messa in mostra ieri.

 Si è svolta regolarmente a Stintino la seconda giornata di regate valide per la seconda giornata del 4° Campionato Nazionale di Vela Latina; il vento di Scirocco che aveva costretto la barca Comitato ad annullare la seconda prova in programma ieri ha dato un po’ di tregua soffiando con un’intensità attorno ai 10 – 12 nodi in mattinata disponendosi da Libeccio, condizioni praticamente ideali per lo svolgimento di questo tipo di regate. La linea di partenza questa volta è stata posizionata a largo di Punta Negra, il percorso invece è rimasto invariato rispetto a ieri, quel triangolo più bastone che si definisce triangolo olimpico. Davvero spettacolare la partenza con moltissime barche che hanno rischiato di superare anzitempo la linea tra la prima boa e la barca Comitato; nel primo lato di bolina subito le migliori già messesi in luce ieri hanno dettato il passo. Alla fine del triangolo passavano alla boa della barca giuria il veliero Machiavelli (attenzione il nome della barca è scritto con una sola “c”!) seguito da Aixia, Marchir e Nonna Irene.

Apreamare al Festival de la Plaisance con una flotta di 7 imbarcazioni, quattro gozzi e tre Maestro


Apreamare, lo storico cantiere sorrentino, non poteva mancare al prestigioso appuntamento annuale di Cannes, dove, anche quest’anno, è presente al Vieux Port con la propria flotta al completo. Che si tratti di un gozzo reinterpretato o di un Maestro, la recente linea di barche che continua a riscuotere consensi, Apreamare occupa un ruolo specifico nel cuore di tutti i diportisti che prediligono imbarcazioni capaci di coniugare design e comfort senza mai perdere di vista il contatto diretto con il mare.

Maestro sarà ultimato nella sua reale dimensione: Maestro 82′


Manca poco al salone nautico di Cannes, il prestigioso appuntamento francese che inaugura l’anno nautico 2008/2009, e l’ammiraglia della linea Maestro cambia veste per presentarsi al grande pubblico nella dimensione che le appartiene di diritto: Maestro 82′. Spazi e volumi ne determinano infatti la nuova denominazione. Maestro sarà quindi ultimato nella sua reale dimensione, 82 piedi,

Prima e Seconda tappa Circuito Vela Latina


E’ stato il sindaco Emanuele Fresco intervenuto alla premiazione finale, a concludere “èvento di poesia e di vele latine nella baia di Lerici” con l’invito al Circuito ed ai suoi partecipanti a tornare a Lerici anche il prossimo anno siglando così il successo della 1° tappa del Circuito svoltasi dal 1 al 4 maggio.

Dasamarine 26 Sport

Realizzato in vetroresina rinforzata il 26 Sport dispone di una carena semi-dislocante dalle buone caratteristiche marine. Dotato di una console centrale servita da una poltroncina per il pilota questo gozzo

preload imagepreload image