Stilo si aggiudica il Trofeo AriAperta per la classe H22

 La stagione 2009 della classe H22 è ricominciata con ancora “Stilo”, del bergamasco Ludovico Fassitelli (per i colori del Circolo Nautico Porto Cervo), protagonista. A Luino, sul Lago Maggiore, “Stilo” ha infatti vinto la seconda edizione del “Trofeo AriAperta”, proposto dalla Associazione Velica Alto Verbano, prima tappa dell’Italia Cup. Non si pensi però che il vincitore abbia avuto vita facile in questa regata d’apertura della stagione. Una vittoria combattuta, bordo dopo bordo, con gli altri team e maturata grazie ad un primo e ad un quarto posto che hanno consentito al timoniere orobico di precedere di due punti Michele Voghi (Circolo Vela Canottieri Domaso – Co) che, con “Blanca 3”, pur vincendo la seconda prova aveva ottenuto nella regata d’apertura soltanto un sesto posto. Sul terzo gradino del podio è salito “Spirit of Nerina” (Lni Milano) di Gianluca Viganò che ha avuto la meglio su “Tecnolinea” di Davide Casetti (Lni Mandello Lario – Lc) finito però a pari punti. Casetti è un nome nuovo della classe H22, ma ha già bruciato le tappe grazie anche, in questa circostanza, all’apporto esperto del comasco Roberto Spata in equipaggio.

Platu 25, Primo Cup – Trophée Credit Suisse


Tutto è pronto per la “Primo Cup – Trophée Credit Suisse”, il prestigioso appuntamento velico che apre ogni anno, nelle prime due settimane di febbraio, la stagione di regate sui monotipi. Giunta alla XXV edizione, la “Primo Cup” è una vera e propria istituzione che continua ad esercitare un fascino particolare. Creata nel 1985 dallo Yacht Club de Monaco, sotto l’impulso del suo Presidente, il Principe Alberto II, la “Primo Cup-Trophée Credit Suisse” è oggi un rendez-vous irrinunciabile: l’anno scorso 250 imbarcazioni hanno raggiunto il Principato di Monaco per disputare quattro giorni di esaltante competizione.

Kong Bambino Viziato vince la 34esima edizione del Campionato Invernale Interlaghi

 E’ “Kong Bambino Viziato”, il Platu 25 dei fratelli Richard e Simonetta Martini di Lecco, con al timone il milanese Fabio Mazzoni (Lega Navale Italiana Milano), il vincitore della 34esima edizione del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela svoltosi sabato 1 e domenica 2 novembre nel golfo di Lecco, con la regia della Società Canottieri. Grazie alle cinque vittorie su sette prove disputate, “Kong Bambino Viziato” (nel team anche Maurilio Arrigoni, Mauro Dell’Oro e Rita Ferracini) ha avuto la meglio, nella speciale graduatoria finale, su “Erika” il classe Libera di Cesare Carobbio (Cv Moltrasio Co) e sul J24 “Kong Ippogrifo” di Marco Stefanoni (Canottieri Lecco) vincitore dell’edizione del 2007.

Partito il 34° Campionato Invernale Interlaghi


E’ iniziato con il vento in poppa il 34° Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela nel golfo di Lecco. Quattro prove altamente spettacolari grazie al vento sostenuto da Nord con intensità dai 7 ai 10 metri secondo. E con queste condizioni le sessanta barche in lizza – suddivise in sei classi – hanno offerto uno spettacolo decisamente suggestivo per il pubblico, con sfide serrate in acqua per il piacere degli organizzatori della centenaria Società Canottieri Lecco.

Il 34° Campionato Invernale Interlaghi Trofeo Credito Valtellinese è pronto a salpare


Tutto è pronto nel Golfo di Lecco per la 34° edizione del Campionato Invernale Interlaghi Trofeo Credito Valtellinese. Sabato, di prima mattina alle 8,30 per sfruttare il tivano, le oltre sessanta barche iscritte alla classica regate della Società Canottieri Lecco, prenderanno il largo per un Campionato che si preannuncia già molto impegnativo per le condizioni climatiche avverse. Due giorni di grande vela, sabato 1 e domenica 2 novembre, con emozioni forti non solo per i regatanti ma anche per il pubblico che potrà seguire le prove (sette in tutto) dal Lungolago di Lecco.

Presentato il 34° Campionato Invernale Interlaghi di Lecco

 Su il sipario. La 34° edizione del Campionato Invernale Interlaghi Trofeo Credito Valtellinese di vela è pronta a salpare. E ancora una volta è la splendida cornice del Griso di Malgrate-Lecco ad ospitare il vernissage di presentazione. Soprattutto grazie al direttore Marco Astolfi e a tutto il suo staff che hanno accolto con grande entusiasmo la macchina organizzativa del Campionato Invernale Interlaghi targato Società Canottieri Lecco. Al vernissage erano tra gli altri presenti: il vice sindaco di Lecco Daniele Nava, l’assessore provinciale allo sport Giarncarlo Valsecchi, il presidente del Coni Pinuccio Castelnuovo e, in rappresentanza della Canottieri Lecco, Luigi Baggioli, Sergio Invernizzi e Renato Dell’Era.

Ludovico Fassitelli, con Stilo, centra l’ein-plein con il titolo Nazionale, l’Italia Cup e l’Euro Cup


Fantastico ein-plein dell’armtore e timoniere bergamasco Ludovico Fassitelli con il suo H22 Stilo. A Marina di Carrara Fassitelli – che difende i colori del Club Nautico Porto Cervo – ha infatti vinto il Campionato Nazionale in tappa unica e contemporaneamente, con i punti ottenuti sul Tirreno, anche l’Euro Cup e l’Italia Cup, i due trofei a tappe della classe H22. Se per gli ultimi due trofei Stilo aveva già posto una seria ipoteca, lo stesso non si poteva dire del Campionato Nazionale, soprattutto dopo gli ultimi risultati che lasciavano aperta la porta a qualsiasi esito a Marina di Carrara.

A Marina di Carrara il Campionato Nazionale H22, finale Euro Cup e Italia Cup


E’ gran finale sul Tirreno per la classe H22. Da venerdì 19 a domenica 21 settembre, a Marina di Carrara, va infatti in scena il Campionato Nazionale di vela del versatile monotipo H22 che per l’occasione assegnerà anche due trofei stagionali: l’Euro Cup e l’Italia Cup che proprio in Toscana abbinano la loro tappa finale.

H22 Italia Cup, Kikkio vince nel trofeo Gorla e si lancia all’inseguimento di Stilo


Vincendo a Gargnano il Trofeo Gorla – la Mezza Centomiglia del Garda con 291 imbarcazioni al via -, Kikkio Next People del veronese Alberto Valli ha ulteriormente assottigliato il divario dal leader dell’Italia Cup della classe H22. Infatti Stilo, del bergamasco Ludovico Fassitelli, protagonista della prima parte della stagione, ha dovuto accontentarsi del quarto posto mantenendo comunque la leadership nella classifica provvisorio dopo quattro prove e con una sola tappa da disputare: il Campionato Italiano in programma dal 18 al 21 settembre, in Toscana, a Marina di Carrara e valido anche come prova conclusiva dell’Euro Cup e Italia Cup. Stilo è a 27 punti e Kikkio a 57 già con lo scarto.

Classe H22, a Gargnano nel “Trofeo Gorla” il 4° appuntamento dell’Italia Cup


Dopo un lunga pausa estiva la flotta della classe H22 torna finalmente in acqua. E lo fa domenica 31 agosto, sul Lago di Garda a Gargnano, con la quarta prova dell’Italia Cup inserita nell’ambito del 42° Trofeo Gorla. Una classica regata organizzata dal Circolo Vela Gargnano, lo stesso che il 6-7 settembre manderà in scena la prestigiosa “Centomiglia del Garda” giunta alla 58essima edizione.

A Luino tutti contro Stilo di Ludovico Fassitelli nella seconda tappa dell’Italia Cup della classe H22


Entra nella fase decisiva l’edizione 2008 dell’Italia Cup per i monotipo della classe H22. Infatti con la terza tappa del circuito nazionale, in programma dal 31 maggio al 2 giugno sul Lago Maggiore a Luino, si è virtualmente al giro di boa per la corsa alla conquista del trofeo. Una tre giorni proposta dalla Associazione Alto Verbano che vedrà aprirsi la “caccia” al leader provvisorio della classifica: il bergamasco Ludovico Fassitelli che con il suo Stilo (Cn Porto Cervo, nella foto) è l’autentica rivelazione di questa prima parte della stagione 2008. Stilo ha vinto entrambe le prove sin qui disputate dell’Italia Cup e cioè quella di Montecarlo nella Primo Cup e quella di Domaso nella Como Lake Spring Cup. Ovvio che Fassitelli cercherà anche sul Verbano di piazzare l’ennesimo colpo per aumentare il proprio vantaggio in classifica.

A Lugano la Coppa Primavera, terza tappa dell’Euro Cup H22


La Svizzera e il lago di Lugano ospitano sabato 10 e domenica 11 maggio la terza tappa dell’Euro Cup della classe H22. La regia è del Circolo Velico Lago di Lugano che nel week end manda in scena la “Regata Primavera” che vedrà in acqua non solo i versatili monotipo della classe H22 ma anche gli spettacolari Asso 99 per la Swiss Open. Per gli H22 si tratta di una prima assoluta in terra rossocrociata e l’entusiasmo per questo evento è molto forte.

H22, Stilo di Ludovico Fassitelli si aggiudica tutte le prove della Como Lake Spring Cup a Domaso


L’Italia Cup della classe H22 parla ancora a favore di Stilo, l’H22 di Ludovico Fassitelli. A Domaso, nella Como Lake Spring Cup, seconda tappa dell’Italia Cup H22, il velista bergamasco non solo ha dominato tutte e cinque le prove disputate ma ha anche consolidato il primato in classifica facendo il vuoto. Con Gabriele Botta e Luca Bertacchi in equipaggio Stilo (Cn Porto Cervo) è stato pressoché perfetto nella due giorni messa in scena in alto lago di Como dal Circolo vela Canottieri Domaso del direttore sportivo Massimo Bernasconi.

H22, successo di Mintakino nella seconda tappa dell’Euro Cup


Il mistral, con raffiche sino a 40 nodi, ha caratterizzato la seconda tappa dell’Euro Cup di vela riservata alla classe H22 e disputata in Costa Azzurra, ad Antibes – Juan Le Pin. Una sola giornata di regate, con due prove a vento leggero, e subito rivincita per il team comasco di Mintakino (nella foto, gareggia per i colori dello Yacht club Costa Smeralda) di Nicola Polti con Matteo Bert al timone e Francesco Ivaldi, che con due successi ha legittimato il successo finale. Si parlava di rivincita perchè nel debutto monegasco alla Primo Cup era stato Stilo, del bergamasco Ludovico Fassitelli, a precedere proprio Mintakino. Questa volta ordine d’arrivo invertito a dimostrazione di come la lotta sia già spumeggiante fra i due team considerando che Fassitelli, oltre a Daniele Zambiasi, dalla prossima tappa potrà schierare anche l’esperto Paolo Montefusco sostituito ad Antibes da Luca Bertacchi.

Decolla la stagione del Circolo Vela Canottieri Domaso


Tutto è pronto al Circolo Vela Canottieri Domaso per prendere il largo con la stagione velica 2008 in alto Lago di Como. E la regata d’apertura sarà anche quest’anno il Trofeo “Hotel 5 case” riservato alle classi Laser Standard, Laser Radial e i piccoli Laser 4.7, messo in palio da Bruno Vanoli grande appassionato di vela. L’appuntamento è fissato per domenica 16 marzo e a Domaso confluiranno una cinquantina di barche già impegnate nella ranking list che qualificherà per i campionati italiani.

preload imagepreload image