Transatlantic Maxi Yacht Rolex Cup, vittoria in pugno per Nariida


Dopo aver percorso oltre 2000 miglia nautiche l’equipaggio norvegese di “Nariida”, dell’armatore Morten Bergensen, si appresta a completare l’ultimo tratto di circa 700 miglia che lo divide dal traguardo finale di Sint Maarten, nelle Antille Olandesi. Questo Wally 105, varato nel 1994, si sta rivelando, in tempo reale, il vero dominatore della prima edizione della “Transatlantic Maxi Yacht Rolex Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto dell’International Maxi Association (IMA).

Parte la prima Transatlantic Maxi Yacht Rolex Cup


Hanno lasciato, questa mattina, le banchine del porto di Santa Cruz de Tenerife, nelle Isole Canarie, le sette imbarcazioni a vela iscritte alla prima edizione della “Transatlantic Maxi Yacht Rolex Cup”, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda – che con questa ultima regata, chiude il programma agonistico del corrente anno 2007 – con il supporto dell’International Maxi Association (IMA).

Conto alla rovescia per la prima Transatlantic Maxi Yacht Rolex Cup


Mancano soltanto dieci giorni al via della prima edizione della “Transatlantic Maxi Yacht Rolex Cup” che vedrà, sotto l’organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda, nove magnifici scafi a vela attraversare l’oceano Atlantico con partenza dalle Isole Canarie il giorno 26 novembre 2007. La flotta dei partecipanti, dopo un percorso lungo oltre 3.000 miglia, raggiungerà l’isola di Sint Maarten presumibilmente nella prima decade del mese di dicembre. Il tempo stimato, infatti, per la traversata dovrebbe essere di circa dieci giorni, meteo permettendo. In questi giorni il porto Santa Cruz di Tenerife sta accogliendo gli equipaggi iscritti alla regata, sotto l’attenta regia, oltre del Club organizzatore, del Real Club Nautico di Tenerife che collabora con lo YCCS per la migliore riuscita di quella che viene considerata la prima, importante manifestazione di flotta con grandi scafi a vela.

preload imagepreload image