29° Invernale di Ravenna: Domenica 20 Febbraio, l’ultima giornata

 Previsto bel tempo, buon vento e due regate per chiudere in bellezza questa edizione. La premiazione in programma per sabato 12 marzo.

Il meteo sembra voler regalare per l’ultima tappa dell Invernale di Marina di Ravenna, 29 edizione, una giornata da favola. Sole con vento da est sud est che potrà raggiungere anche punte di circa 20 nodi per le oltre 140 barche iscritte.

Si preannuncia dunque impegnativa, ma divertente l’ultima tappa che chiude un campionato invernale che in adriatico non solo è il più numeroso, ma che come evento è secondo solo alla Barcolana per numero di partecipanti.

Invernale di Ravenna: classifica della sesta tappa

 Anche domenica 6 febbraio le oltre 140 barche che sono scese in acqua per la penultima giornata di gare hanno potuto partire puntuali alle 10.30. Il comitato di regata, come sempre ospitato a bordo del rimorchiatore Gladiator, ha issato, prima della partenza la bandiera che segnalava l’intenzione di disputare due regate. Il vento costante, steso anche se moderato – l’intensità non ha mai superato i 6 o 7 nodi – ha illuso tutti di poter fare la seconda regata, ma proprio la fine della prima prova è sceso di intensità, per scemare del tutto e riprendere tra 1 e 2 nodi da 50. L’ inconstanza della ripresa e la moderata intensità hanno portato il comitato di regata a scegliere – con rammarico – di far rientrare la flotta in banchina.

Invernale Marina di Ravenna: domenica 6 febbraio la sesta tappa

 Cielo sereno, temperature miti e vento leggero tra i 5 ed i 7 nodi nelle ora più calde della giornata.

Ancora buone notizie dal meteo per il prossimo week end quando la flotta delle oltre 140 imbarcazioni che disputano la 29 edizione dell’Invernale di Marina di Ravenna scenderanno in acqua per darsi battaglia ancora una volta.
Partenza per le tre flotte come sempre a partire dalle ore 10.30 a distanza di circa 10 minuti una dall’altra, a sud della diga foranea.

Il campionato d’inverno continua a cercare le testimonianze, racconti episodi e foto dei primi anni, per poter raccontare la sua storia. Chi ne avesse può scrivere una mail a invernaleravenna@gmail.com

Meteo, foto, notizie e risultati sul sito www.ravennayachtclub.com

Classifica alla 5 giornata, senza scarto

Invernale di Marina di Ravenna: classifica della 5° giornata

 All’Invernale di Marina di Ravenna gli avversari sono i 10 nodi di vendo con onde di quasi due metri.
La regata, quinta tappa della 29° edizione, disputata domenica 23 gennaio ha messo alla prova gli equipaggi delle oltre 140 imbarcazioni.

Per gli equipaggi che scelgono di regatare all’Invernale come allenamento in vista della stagione estiva domenica hanno potuto cimentarsi con condizioni difficili. Vento moderato – tra 10 e 14 nodi- ma in concomitanza con una onda lunga, formata che incrociava sulle prue proprio durante la bolina di partenza.

Invernale di Marina di Ravenna, quinto appuntamento

 Il meteo promette oltre 15 nodi da nord e cielo solo parzialmente coperto. Se le previsioni si confermano il comitato di regata proverà a far disputare due regate.

Dopo due inverni particolarmente rigidi questo 2010 2011 ha consegnato alle oltre 140 imbarcazioni che disputano la 29 edizione dell’Invernale di Marina di Ravenna una serie di domeniche miti, ma con poco o troppo vento.
Le buone notizie per la quinta giornata arrivano dal meteo che segnala per la mattinata di domenica 23 gennaio un bel vento da nord est con raffiche fino a 17 nodi per poi girare lentamente verso ovest nel corso della giornata. Se le previsioni fossero mantenute domenica potremmo assistere alla classica giornata perfetta in cui sole e vento regalano quella emozione speciale di regatare in inverno.
Partenza per le tre flotte a partire dalle ore 10.30 a distanza di circa 10 minuti una dall’altra, sempre a sud della diga foranea.

Invernale di Marina di Ravenna: 140 imbarcazioni ferme causa nebbia

 Si è sperato fino alle 11.30 di ieri, 11 gennaio 2011, che la fitta nebbia che ha avvolto tutta la zona si sollevasse e permettesse così di scendere lo stesso in acqua e disputare la gara.
Invece il comitato di regata, vista la scarsissima visibilità, ha deciso non far uscire nemmeno il rimorchiatore, barca che ospita la giuria e da cui si da luogo alle procedure di partenza. Con la bandiera “intelligenza” issata si è atteso in banchina fino alle 11.30, poi liberi tutti di andare a godere comunque del ristoro organizzato dallo staff a terra che anche questa domenica ha servito oltre 500 persone cucinando 30 kg di ragù per oltre 150 kg di polenta.

Marina di Ravenna: l’ Invernale riprende il 9 Gennaio

 L’Invernale riprende le sue regate a Marina di Ravenna, Domenica 9 gennaio, se il tempo permetterà!

Dopo la perfetta giornata di domenica 12 dicembre in cui oltre a disputare la regata in programma il comitato è riuscito a far disputare anche una delle due regate da recuperare del mese di novembre, si gaurda con attesa a domenica prossima, quarta tappa delle sette in programma per questa 29 edizione dell’invernale di Marina di Ravenna.

Anche per questo appuntamento le notizie che arrivano dal meteo fanno ben sperare: sole e vento tra i 5 ed i 7 nodi.

Nel gruppo ORC si attende il solito duello tra Vahinè5 , Pixel e Lunica, mentre nel gruppo Open la classe Open Golf con i suoi Farr40 vede una sorta di regata nella regata tra i veloci monotipi. Le vele bianche hanno la nuova suddivisione tra Tecno e tradizionali e grazie al percorso separato hanno raggiunto quota 70 unità.

Sesta tappa del Campionato Invernale a Marina di Ravenna

 Onde molto formate, 1,5 – 2 metri, con vento da nord di circa 15 nodi. Si presentava così il campo di regata domenica mattina verso le 9.00 quando il comitato ha scelto di fare un sopralluogo per verificare direttamente le condizioni di sicurezza e dare o meno la partenza.

Al rientro il comitato ha riferito di aver trovato le condizioni impegnative, ma che rispettavano gli standard di sicurezza e quindi ha lasciato che gli equipaggi finissero di prepararsi e che raggiungessero il campo di regata.

La partenza come sempre è stata data puntuale alle 10.30 per i tre raggruppamenti che hanno disputato la regata sui due percorsi. Il vento, nel corso della seconda bolina è lentamente scemato fino a raggiungere i 4 nodi.

Pulverit: è ancora suo il 3° posto nella quinta prova del Campionato di Marina di Ravenna

 XXVII Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna: Pulverit – Città di Punta Marina Terme consolida il terzo posto della classifica generale, continuando con successo l’impegno invernale.

Marina di Ravenna/Punta Marina Terme. Ancora un’ottima partenza e un buon risultato finale per il Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22 che fino al 22 febbraio sarà protagonista nelle acque di casa del XXVII Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna, evento perfettamente organizzato dal Ravenna Yacht Club e articolato su sette regate.
Dopo la splendida ed impegnativa quarta tappa, “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, ha portato a termine anche la quinta prova il cui campo di regata è stato ancora una volta quello verso CasalBorsetti, ben visibile sia dal Circolo che dal molo Dalmazia (dal quale vengono date le partenze): per il giovane Team un quarto posto di giornata dietro ai Melges 24 Wadadli e Beagle e al Platu 25 Mimì, risultato che consolida la terza posizione nella classifica generale (la classifica allegata riporta al primo posto un’imbarcazione che ha tagliato il traguardo senza aver compiuto il percorso intero, a breve sarà essere aggiornata).

Cerimonia e premiazione del 26° Invernale “Marina di Ravenna”


La ventiseiesima edizione del Campionato di Inverno organizzata dal Ravenna Yacht Club si è chiusa ufficialmente sabato 29 marzo. Alla presenza delle autorità portuali e delle istituzioni locali sono stati consegnati i premi e reso noto il vincitore della supercoppa, cioè il vincitore della classifica overall ed i vincitori del trofeo Jan, istituito lo scorso anno.

I risultati della flotta Platu 25 all’Invernale Marina di Ravenna


Anche quest’anno si è concluso a Marina di Ravenna il campionato d’inverno 2008. La manifestazione, giunta alla sua 26° edizione, costituisce uno dei più affollati campionati d’inverno nazionali, con circa 150 partecipanti sul campo di regata suddivisi in varie classi. A differenza dell’anno passato questa edizione è stata caratterizzata da un clima più rigido ma con belle giornate soleggiate e meno “bonacce”.

Il 26 Campionato d’Inverno Marina di Ravenna chiude con un nulla di fatto causa nebbia


Domenica 24 febbraio era tutto pronto per la 7 ed ultima tappa della 26 edizione del Campionato d’Inverno a Marina di Ravenna. Con molte barche distanziate di un solo punto la regata di domenica avrebbe potuto cambiare molti scenari, perchè avrebbe permesso di raggiungere il numero di 6 regate disputate e consentire lo scarto da parte dei concorrenti di almeno una delle prove.

preload imagepreload image