Franck Proffit, noto specialista francese di multiscafi, entra a far parte di Alinghi, il Defender della 33a America’s Cup, per collaborare al prossimo evento: una possible sfida a due con i multiscafi. Brad Butterworth, skipper di Alinghi, commenta come segue: “Salutiamo Franck e siamo ansiosi di cominciare a lavorare con lui nello sviluppo delle nostre capacità sui multiscafi in ottica 33 a America’s Cup sia in acqua sia nell’ufficio di progettazione. La sua profonda conoscenza del mondo dei multiscafi sarà di complemento all’attività di Alain Gautier, Nigel Irens e Benoit Cabaret, e andrà ad arricchire il già forte gruppo di progettisti e di velisti che vantiamo da Alinghi”.
Isaf
Sagola vince il campionato mondiale ORC di Atene in Grecia
Cala il sipario sul Campionato Mondiale ORCi che si è svolto ad Atene in Grecia, con una splendida vittoria in Classe 2 per “Sagola” il Grand Soleil ’37 portacolori del Porto di Jesolo con Fausto Pierobon al timone. Un Campionato Mondiale ha premiato gli sforzi del team nella messa a punto del GS ’37, che durante l’inverno ha subito sostanziali modifiche per migliorarne le prestazioni. Nulla da fare per gli avversari nell’ultima giornata Sagola ha controllato e mantenuto la testa della classifica, portando a casa il titolo mondiale.
33° America’s Cup, AC Management chiude il contratto con Valencia
In conseguenza della prolungata incertezza intorno alle sorti della 33° America’s Cup causata dalle manovre legali del Golden Gate Yacht Club, AC Management e le Istituzioni Spagnole (lo Stato Centrale, la Regione Valenciana e la città di Valencia) non hanno avuto altra scelta che quella di rivedere i termini dei rapporti in essere, e di sciogliere l’accordo siglato nel luglio 2007, in virtù del quale Valencia era stata dichiarata città ospitante per una 33° America’s Cup multi-challenge nel 2009.
Incontenibile Sagola al Campionato Mondiale ORCi di Atene in Grecia
Assolutamente incontenibile il Grand Soleil ’37 “Sagola” con Fausto Pierobon al Timone nella prima giornata del Campionato Mondiale ORCi in corso di svolgimento ad Atene in Grecia fino al 28 giugno. Nelle prime due prove di giornata, che si sono svolte regolarmente, nello splendido scenario del Golfo del Pireo, con un vento teso sui venti nodi costanti, Sagola e tutto il suo equipaggio hanno letteralmente volato sul campo di regata, posizionandosi in testa alla classifica generale di 51 partecipanti.
La Marina di Scarlino tra Match Race e Campionato Italiano X-35
Programma completato e soddisfazione generale alla Marina e al Club Nautico Scarlino, che hanno organizzato nello scorso weekend un match race di grado 4 Isaf. Si trattava del terzo dei sei eventi previsti nel 2008 per la specialità dell’uno contro uno. Un altro riuscito esempio dell’intensa attività agonistica del Club presieduto da Guido Spadolini. Gli otto team iscritti hanno dato vita a un round robin completo, gestito dal Comitato di Regata presieduto da Carlo Tosi con la collaborazione di Paolo Marzeddu e arbitrato dal team di umpire guidato da Giuseppe Lallai. I migliori quattro equipaggi hanno poi disputato semifinali e finali.
Isaf, decise le classi per i giochi giovanili 2010 a Singapore
L’International Sailing Federation (ISAF) ha annunciato che la classe Bic Techno 293 (windsurf) e la classe Byte CII (deriva singolo) sono state selezionate quali “equipment” per le regate veliche in occasione dei Giochi Olimpici giovanili la cui prima edizione si svolgerà nel 2010 a Singapore. L’Executive Committee ha fatto la sua scelta finale sulla base delle “raccomandazioni” tecniche fornite dallo Youth Olympic Games Working Party. Il sistema delle qualifiche sarà basato su 6 eventi di qualifica per ciascun continente e un campionato del mondo.
Belletti Sailing Race 2008
E’ tutto pronto per l’edizione 2008 del Belletti Sailing Race, 7° edizione del Match Race Giovani inserito nel Calendario FIV, l’importante manifestazione velistica che si tiene dal 27 al 29 giugno a Trieste e che può fregiarsi della prestigiosa partnership con uno dei marchi più prestigiosi del mondo della vela, BMW Match Race Academy. La kermesse, che rappresenta ormai un appuntamento fisso del panorama velistico nazionale, stata presentata oggi (lunedì 23 giugno), presso la sede della Lega Navale di Trieste, alla presenza del Presidente della Lega Navale Sezione di Trieste, Comandante Ennio Abate e della presidente dell’ASD Belfra, Franca Belletti. La manifestazione è organizzata per il 7° anno consecutivo dall’associazione sportiva dilettantistica Asd Belfra e dalla Lega Navale di Trieste in collaborazione con Officine Belletti.
Sagola al Campionato Mondiale ORC di Atene in Grecia
Il Grand Soleil ’37 “Sagola” con Fausto Pierobon al timone e tutto il team al completo saranno al via dell’evento più importante della stagione agonistica 2008, il Campionato Mondiale ISAF-ORC che si svolgerà dal 20 al 28 giugno ad Atene in Grecia. Una nutrita flotta proveniente da tutto il mediterraneo, e che rappresenta ben 9 nazionalità è pronta a tagliare la linea di partenza di questo Campionato Mondiale nel blu del Mar Egeo; circa 60 le barche che da lunedì, dopo aver espletato tutte le pratiche di iscrizione e i controlli di stazza si affronteranno in regate a bastone e lunghe per aggiudicarsi l’ambito titolo.
33° America’s Cup, dichiarazione ufficiale di Ernesto Bertarelli
In seguito alla pubblicazione, lunedì scorso, sul quotidiano italiano La Repubblica di una notizia che può essere mal interpretata, Ernesto Bertarelli, presidente di Alinghi, il Defender della 33a America’s Cup, ha oggi escluso con fermezza l’intenzione di organizzare il prossimo evento a Cuba. “Se la Corte di New York stabilirà che dovremo affrontare il Golden Gate Yacht Club in una regata uno contro uno (il Deed of Gift match), la decisione circa la località sarà presa a tempo debito, ma sicuramente non organizzeremo l’evento a Cuba” ha dichiarato Bertarelli dal suo ufficio di Ginevra. Alcuni riferimenti a Cuba come possibile località prescelta per la 33a America’s Cup, erano già stati pubblicati in passato dalla stampa (cfr. Il Corriere della Sera – 19 marzo 2008 e The Independent – 23 Marzo 2008) ed erano stati persino utilizzati da rappresentanti del Golden Gate Yacht Club nel corso della loro ultima conferenza a Valencia (cfr. Valencia Sailing blog – 31 maggio 2008).
33° America’s Cup, La Société Nautique de Genève presenta le sue motivazioni alla Divisione d’Appello e auspica in una rapida conclusione della disputa legale
La Société Nautique de Genève (SNG), Defender dell’America’s Cup, ha presentato oggi la propria posizione ai cinque giudici della Divisione d’Appello della Suprema Corte di New York. Lo yacht club svizzero ha così avuto la possibilità di motivare il proprio appello nei confronti della decisione del giudice Cahn del 12 maggio 2008, emessa a seguito della richiesta di procedura d’urgenza del 14 aprile 2008. Ora La Société Nautique de Genève continua a sperare in una rapida soluzione e nella conclusione della lite voluta e iniziata dal Golden Gate Yacht Club (GGYC) quasi un anno fa.
Mascalzone Latino festeggia il 3° Mondiale Farr 40
Sull’onda del motto “non c’è due senza tre”, Vincenzo Onorato – recente vincitore, per la terza volta consecutiva, del titolo di Campione del Mondo classe Farr 40, nelle acque di Miami (USA) – ha voluto condividere questo successo con gli amici e gli sponsor che da tempo sostengono le imprese dei Mascalzoni. Nella cornice dell’Hotel Sheraton Diana Majestic di Milano, oltre 150 invitati hanno preso parte alla serata. A fare gli onori di casa, il patron Vincenzo Onorato con la moglie Lara Ciribì, Direttore marketing e comunicazione del team, ed il suo equipaggio: Adrian Stead, Matteo Savelli, Andrea Ballico, Davide Scarpa, Gerry Mitchell, Marco Cornacchia, Adriano Figone, Tim Burnell e Roberta de Paoli Ambrosi.
33° America’s Cup, La Société Nautique de Genève chiede alla divisione d’appello di fare chiarezza sul Match dell’America’s Cup
Il giudice Cahn della Suprema Corte di New York ha emesso una sentenza per cui i 10 mesi del periodo di preparazione indicati nel Deed of Gift per il Defender dell’America’s Cup per preparare la sua difesa per la regata, cominciano dal momento del deposito della sua sentenza del 12 maggio 2008. nonostante questo sviluppo positivo la Société Nautique de Genève (SNG), Yacht Club Defender, è obbligata a cercare ulteriore chiarezza rivolgendosi alla Divisione d’Appello della Suprema Corte di New York.
Il giudice Cahn emette una sentenza favorevole ad Alinghi per un’America’s Cup nel 2009
Il giudice Cahn della Suprema Corte di New York ha emesso oggi una sentenza favorevole alla Société Nautique de Genève (SNG), in rappresentanza di Alinghi, Defender dell’America’s Cup, nella quale ha ordinato che la prossima edizione dell’America’s Cup, da disputare secondo le regole del Deed of Gift come richiesto dal Golden Gate Yacht Club, (GGYC), si svolga nel 2009.
Qingdao (Cina), il mid-year meeting dell’Isaf, la federazione vela internazionale
Discussioni, submission contrastate e votazioni in bilico: come previsto il Mid Year Meeting dell’International Sailing Federation (ISAF) svolto a Qingdao (la città che ospiterà le regate olimpiche di Pechino 2008) è stato ricco di contenuti. Tra i vari argomenti quello più atteso da una larga parte della comunità velica mondiale ha riguardato la riconsiderazione della scelta delle classi olimpiche per le Olimpiadi di Londra 2012, fatta a Cascais dall’annual conference nel novembre 2007.
A Domaso la terza tappa dell’Italia Cup Laser SB3
Si svolgerà il week end del 10-11 maggio, a Domaso sul Lago di Como, la terza tappa dell’Italia Cup Laser SB3, valida per l’assegnazione del titolo Italiano di classe. Un appuntamento importante per la stagione agonistica della classe italiana data la piccola differenza di punti che separa i primi tre in classifica. Luca Bacci, con Alfa 147, guida l’Italia Cup con 10 punti ma uno solo lo distacca dalla seconda posizione, occupata dall’equipaggio Zuklic/Costa, un team new entry nel mondo SB3 e rivelazione della stagione 2008. A 5 punti dal primo si trova invece in terza posizione Xengo di Badalamenti. Una situazione di bagarre simile la si trova anche tra gli equipaggi situati nella parte centrale della classifica, cinque team tutti in una manciata di punti.