Campionato Invernale Anzio Nettuno, duelli nella 3° prova


Si è regolarmente svolta Domenica 16/11/2008 la terza prova del Campionato Invernale Anzio Nettuno. Giornata perfetta per regatare: 15 nodi di grecale costante, onda media , e niente pioggia. Duelli serrati nelle classi di raggruppamento regata e crociera delle barche a contatto di gomito in classifica punti: ALBA BLU e RAGGIO DI SOLE ad un punto in regata A, come ad un punto ELENA CELESTE e CALAF in regata B. Sempre di un punto il distacco tra LAZZARELLA e DAMA…BRU in crociera A, dove quest’ultima non agguanta la vittoria di giornata per 1 secondo 24 decimi.

Poco vento nella seconda giornata del 28° Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione


Domenica 9 novembre 2008 si è svolta la seconda giornata del 28° Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione. Nei due campi di regata di Ostia e Fiumicino ben 131 imbarcazioni si sono date battaglia in una giornata di gran sole, mare poco mosso e vento debole dai quadranti settentrionali.
Sul campo di Ostia, dedicato ai raggruppamenti Regata, Crociera-Regata e Regata Veloce, la debolezza del vento ha costretto ad annullare la prima prova, ma una leggera ripresa dell’aria nelle ore centrali della giornata ha reso possibile lo svolgimento di una seconda prova, conclusasi regolarmente. Sul campo di Fiumicino, destinato ai raggruppamenti Crociera e Minialtura, l’improvvisa caduta del vento dopo l’arrivo delle imbarcazioni in testa alla flotta, ha costretto al ritiro la gran parte dei partecipanti.

L’arrivo di nuovi equipaggi infiamma la seconda giornata di regate del Campionato Invernale Anzio Nettuno


Domenica 2 novembre si è disputata la seconda giornata di regate del XXXIV Campionato Invernale Anzio Nettuno di vela d’altura. I concorrenti sono stati accolti da condizioni meteo davvero impegnative, con un vento di scirocco di 20 nodi d’intensità e onda formata, che ha anche causato qualche piccola avaria senza gravi conseguenze per i concorrenti. Ottimo il lavoro del Comitato di Regata, presieduto da Mario de Grenet, che ha portato a casa il programma facendo disputare, come previsto, due prove alle classi Platu25 e J24 e una alle classi d’altura (Regata e Crociera).

Kong Bambino Viziato vince la 34esima edizione del Campionato Invernale Interlaghi

 E’ “Kong Bambino Viziato”, il Platu 25 dei fratelli Richard e Simonetta Martini di Lecco, con al timone il milanese Fabio Mazzoni (Lega Navale Italiana Milano), il vincitore della 34esima edizione del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela svoltosi sabato 1 e domenica 2 novembre nel golfo di Lecco, con la regia della Società Canottieri. Grazie alle cinque vittorie su sette prove disputate, “Kong Bambino Viziato” (nel team anche Maurilio Arrigoni, Mauro Dell’Oro e Rita Ferracini) ha avuto la meglio, nella speciale graduatoria finale, su “Erika” il classe Libera di Cesare Carobbio (Cv Moltrasio Co) e sul J24 “Kong Ippogrifo” di Marco Stefanoni (Canottieri Lecco) vincitore dell’edizione del 2007.

Partito il 34° Campionato Invernale Interlaghi


E’ iniziato con il vento in poppa il 34° Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela nel golfo di Lecco. Quattro prove altamente spettacolari grazie al vento sostenuto da Nord con intensità dai 7 ai 10 metri secondo. E con queste condizioni le sessanta barche in lizza – suddivise in sei classi – hanno offerto uno spettacolo decisamente suggestivo per il pubblico, con sfide serrate in acqua per il piacere degli organizzatori della centenaria Società Canottieri Lecco.

Campionato Invernale Anzio-Nettuno, oggi la seconda prova


Domenica 2/11 si terra’ la seconda prova del Campionato Invernale Anzio-Nettuno. La prima prova si e’ svolta domenica 19/10 con aria leggera e tempo mite. Le previsioni per questa prossima sono ben diverse: mare formato e ventone sostenuto impegneranno a fondo gli equipaggi in gara.
Sono iscritte ventitre’ imbarcazioni suddivise in due classi.

Il 34° Campionato Invernale Interlaghi Trofeo Credito Valtellinese è pronto a salpare


Tutto è pronto nel Golfo di Lecco per la 34° edizione del Campionato Invernale Interlaghi Trofeo Credito Valtellinese. Sabato, di prima mattina alle 8,30 per sfruttare il tivano, le oltre sessanta barche iscritte alla classica regate della Società Canottieri Lecco, prenderanno il largo per un Campionato che si preannuncia già molto impegnativo per le condizioni climatiche avverse. Due giorni di grande vela, sabato 1 e domenica 2 novembre, con emozioni forti non solo per i regatanti ma anche per il pubblico che potrà seguire le prove (sette in tutto) dal Lungolago di Lecco.

Presentato il 34° Campionato Invernale Interlaghi di Lecco

 Su il sipario. La 34° edizione del Campionato Invernale Interlaghi Trofeo Credito Valtellinese di vela è pronta a salpare. E ancora una volta è la splendida cornice del Griso di Malgrate-Lecco ad ospitare il vernissage di presentazione. Soprattutto grazie al direttore Marco Astolfi e a tutto il suo staff che hanno accolto con grande entusiasmo la macchina organizzativa del Campionato Invernale Interlaghi targato Società Canottieri Lecco. Al vernissage erano tra gli altri presenti: il vice sindaco di Lecco Daniele Nava, l’assessore provinciale allo sport Giarncarlo Valsecchi, il presidente del Coni Pinuccio Castelnuovo e, in rappresentanza della Canottieri Lecco, Luigi Baggioli, Sergio Invernizzi e Renato Dell’Era.

Prima giornata della tappa cervese Circuito nazionale J24, il “neverino” entusiasma il Presidente della Classe e gli equipaggi in lizza per il Trofeo Nazionale


Gli equipaggi provenienti da tutta Italia sono scesi in acqua per l’ultima e decisiva tappa del Circuito nazionale Classe J24. La fama di mare pigro con aria debole dell’Alto Adriatico è stata ancora una volta sfatata dal famoso “neverino” (colpo di Bora da nord est) che ha raggiunto i 25 nodi di intensità durante la terza e ultima prova in programma. Lo svolgimento delle regate si è compiuto sotto un’efficiente organizzazione e gli equipaggi si sono dimostrati entusiasti al cospetto del carattere del nostro mare: apparentemente placido, ma pronto a cambiar volto al minimo cenno del vento, regalando grandi emozioni in regata.

A Domaso l’Erika Cup nelle mani del timoniere Luca Koradi


Luca Koradi ha vinto a Domaso (Como) la quarta edizione della Erika Cup, regata crociera di chiusura della stagione del Circolo Vela Canottieri Domaso, riservata alla classe libera, cabinati e bulbi. E vittoria non poteva essere più appropriata perché il prototipo da 25 piedi timonato da Koradi (Av Alto Lario Cdv) si chiama “Erika”, lo stesso nome a cui è abbinato lo splendido trofeo perpetuo, messo in palio dalla famiglia Mauro di Mariano Comense (Co), per ricordare Erika, con una regata velica di grande richiamo.

A Domaso la chiusura con l’Erika Cup per imbarcazioni di classe libera, bulbi e cabinati


Ultimo appuntamento stagione al Circolo Vela Canottieri Domaso che domenica 28 settembre manda in scena la quarta edizione dell’Erika Cup per le imbarcazioni di classe Libera, cabinati e bulbi. Si tratta di uno splendido trofeo perpetuo, messo in palio dalla famiglia Mauro di Mariano Comense, per ricordare Erika con una regata che vuole diventare la classica di chiusura al Circolo Vela Canottieri Domaso. Il programma prevede una regata a crociera di 15 miglia con partenza alle 13 di domenica 28 settembre e con in lizza una ventina di imbarcazioni, la maggior parte del Lario, pronte a sfruttare la “generosità” della breva, vento pomeridiano che spira da sud in alto lago. E le previsioni meteo lasciano ben sperare per poter usufruire di condizioni ottimali in acqua.

A Domaso Ruggero Spreafico va a segno nella One Design Cup 2008 di classe J24


Ruggero Spreafico, del Circolo vela Tivano di Valmadrera (Lecco) ha vinto a Domaso la “One Design Cup 2008” quinta tappa del Campionato J24 valida come prova della XV Zona e Flotta del Lario (Trofeo Diametro). Nel week end il timoniere lecchese ha avuto ragione di Marco Stefanoni della Canottieri Lecco e di Luca Gaburri della Lega navale italiana di Milano. Un podio racchiuso in soli quattro punti che meglio da l’idea di come le regate di Domaso (sei prove in tutto con la possibilità di scartare la peggiore) siano state belle e combattute. Questo anche per la gioia del Circolo Vela Canottieri Domaso che aveva lavorato sodo per allestire un week end velico di tutto rispetto.

Lucrezia Bertoletti con Roberto Migliorati ed Emanuela Mombelli (Squadra B-Leno) vincono il Campionato Provinciale per velisti diversamente abili, fase conclusiva di Svelare senza barriere 2008


Sono Lucrezia Bertoletti (timoniere) con Roberto Migliorati ed Emanuela Mombelli (Squadra B-Leno) i vincitori della prima edizione del “Campionato Provinciale per velisti diversamente abili”, la manifestazione che ha concluso per quest’anno il progetto “Svelare senza barriere 2008” ideato dal Gruppo Nautico Dielleffe, presieduto da Gianluigi Zeni. La Squadra B-Leno ha battuto in una finale combattutissima il Team H–Brescia formato da Giancarlo De Ferrari, Felice Bellantuono e Riccardo Cerqui.

Seconda giornata del Campionato Provinciale per velisti diversamente abili, fase conclusiva di Svelare senza barriere 2008


Tutto regolare anche nella seconda giornata di regate del “I Campionato Provinciale per velisti diversamente abili”, la manifestazione coronamento del progetto “Svelare senza barriere 2008” ideato dal Gruppo Nautico Dielleffe. Gli equipaggi hanno, infatti, potuto portare a termine nel Golfo di Desenzano altre quattro prove caratterizzate da lago calmo e vento sui 3 metri al secondo, instabile in patenza ma stabilizzatosi nel corso delle regate. Il Campionato si sta svolgendo secondo la formula del match race ad eliminazione diretta, con eventuale ripescaggio: gli otto equipaggi in rappresentanza della Fobap Anffas di Brescia, dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa Collaboriamo di Leno sono costituiti da due persone diversamente abili, da un accompagnatore responsabile e da un osservatore dell’organizzazione.

A Domaso in alto lago di Como di scena i J24 e i Laser SB3


Al Circolo Vela Canottieri Domaso va in scena nel week end, sabato 20 e domenica 21 settembre la “One Design Cup 2008” quinta tappa del Campionato J24 valida come prova della 15° Zona e Flotta del Lario (Trofeo Diametro). Inoltre sulla linea di partenza ci saranno anche gli equipaggi della Classe Laser SB3. Il Campionato Zonale Flotta del Lario si disputa sull’arco di sei prove delle quali quattro sono state già disputate. Insomma si tratta ormai del gran finale per ottenere il successo finale. In testa alla classifica provvisoria dopo quattro tappe e 17 prove il J24 di Ruggero Spreafico (Circolo vela Tivano Valmadrera – Lc) con 17 punti (già con scarto) che precede Francesco Rebaudi (Cv Santa Margherita Ligure) con 32 e Massimo Corti (Cv Tivano) con 39. Tutti i dettagli vengono offerti dal sito www.j24lario.it.

preload imagepreload image