Presentata la Lombardini Cup 2010

 Sulla scia del successo dello scorso anno, la Lombardini Marine presenta la nuova edizione della Lombardini Cup che riunisce alcune tra le più interessanti manifestazioni veliche su tutto il territorio nazionale.

Il circuito nasce con l’obiettivo di divulgare i contenuti più nobili dello sport, della passione per il mare ed il suo ambiente, senza esasperazioni ma legando l’impegno fisico ai valori di lealtà, rispetto delle regole e dell’amicizia.

A marzo il Campionato PrimaVela inaugura la stagione del Circolo Nautico Santa Margherita

 Da marzo a novembre il ricco calendario di attività proposte come ogni anno dal Circolo Nautico Santa Margherita attende i velisti con appuntamenti per derive e cabinati.

L’apertura di stagione è affidata all’ormai classico Campionato PrimaVela, organizzato in collaborazione con le darsene cittadine Marina 4 e Orologio.
Il via verrà dato domenica 14 marzo, le successive prove si disputeranno il 20, 21 e 28 con il sistema compensato IRC.

Aprile vedrà la dodicesima edizione del progetto Vela a Scuola, in collaborazione con il Comune di Caorle e Banca del Veneziano. Il programma, articolato in lezioni teoriche, pratiche e sulla sicurezza in collaborazione con la Capitaneria di Porto, si protrarrà fino a giugno. Lo scorso anno gli allievi partecipanti, -circa 350 provenienti da vari istituti scolastici veneti- hanno avuto la possibilità di imparare a condurre un’imbarcazione nell’orario scolastico dedicato alle attività motorie.

Vittoria di Black Angel in classe B a La Cinquecento Thiénot Cup

 Nessun nuovo record ma molta soddisfazione tra i partecipanti alla XXXV La Cinquecento Thiénot Cup, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita, in collaborazione con Marina 4 e Comune di Caorle e Regione Veneto.
Condizioni meteo variabili hanno accompagnato gli skipper lungo le 500 miglia del tragitto: scirocco all’andata, venti deboli a macchie, ma anche qualche groppo di brutto tempo che ha investito gli scafi più piccoli, rimasti indietro rispetto al resto della flotta, costringendoli al ritiro. L’ultima imbarcazione In Equipaggio è attesa nelle prossime ore a Porto Santa Margherita; si tratta di Exmeralda di Stingmare, con Ettore Baldo al timone.
La flotta nella risalita ha viaggiato per molte miglia compatta, dando vita a match race appassionanti tra gli scafi con le stesse caratteristiche, seguiti in diretta attraverso il sito della manifestazione grazie ai rilevatori satellitari.

Si è conclusa La Duecento

 Va in archivio la XXV edizione de La Duecento, disputata dal 15 al 17 maggio con l’organizzazione del Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Darsena dell’Orologio, Comune di Caorle e gli sponsor Acqua San Benedetto, Paulaner, ICM e Caorle.it.
Grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione, che con le sue 48 imbarcazioni partecipanti, si conferma l’appuntamento long-distance più affollato d’Italia.
Un successo di iscritti dovuto all’indovinata formula week-end, che consente anche a chi dispone di poco tempo di misurarsi in una competizione impegnativa: 200 le miglia da percorrere nel tratto Caorle-Grado-Sansego e ritorno nel minor tempo possibile, sia nella formula riservata a due soli skipper, sia a quella In Equipaggio.

Si è conclusa La Duecento 2008, tutte le imbarcazioni sono rientrate nella darsena di Marina 4


Lo scirocco è soffiato su tutta La Duecento Trofeo ICM 2008, fino alla tarda notte di sabato 24, accompagnando gli avventurosi regatanti. Edizione da record, sia per il nutrito gruppo di partecipanti (45 imbarcazioni al via) sia per il tempo di percorrenza da record. Nel tardo pomeriggio di sabato i primi arrivi a Porto Santa Margherita di Mucillaginerosa e Alu, visibilmente soddisfatti per l’andamento della regata.

E’ partita La Duecento 2008, parata di vele sul lungomare di Caorle


45 imbarcazioni al via per la 24° edizione de La Duecento Trofeo ICM, organizzata dal Circolo Nautico P. Santa Margherita in collaborazione con la darsena Marina 4. Malgrado una leggera pioggia e il cielo coperto, la partenza è stata data regolarmente alle ore 11.00 dal tratto di mare prospiciente Porto Santa Margherita, con cancello di disimpegno posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo.

La Duecento 2008: chiuse le iscrizioni, 44 equipaggi iscritti alla prima lunga del CNSM


Record di iscrizioni alla 24° edizione de La Duecento Trofeo ICM, organizzata dal Circolo Nautico P. Santa Margherita in collaborazione con la darsena Marina 4, che prenderà il via venerdì 23 maggio. 44 le imbarcazioni iscritte, che in questi giorni stanno giungendo a Porto Santa Margherita, tra le quali molti scafi nuovi oltre agli habituè delle regate CNSM.

preload imagepreload image