Barchemercato, grande evento dal 29 marzo al 2 aprile a La Spezia

Un salone nautico di ridotte dimensioni, ma dal sicuro impatto estetico. È quello che si affaccia proprio sul Golfo dei Poeti. Si chiama Barchemercato ed è un nuovo spazio dedicato ad un evento veramente molto interessante per tutti coloro che amano la nautica. Infatti, è legato sia al nuovo che all’usato nautico e potrà contare su una vetrina di quasi 3 chilometri interamente organizzata per ospitare più di 200 imbarcazioni, che vanno da 5 a 12 metri, così come propulsori marini, servizi e tanti accessori.

Barche Aperte 2012 a La Spezia dal 20 al 23 ottobre

Com’era già noto, il Controsalone di La Spezia in sovrapposizione del Salone Nautico di Genova 2012 non c’è stato. Una decisione saggia che però non ha seppellito definitivamente l’ascia di guerra. L’Associazione Vela&Vela fa sapere che il Salone di La Spezia ci sarà comunque, ma le parole del presidente Luigi Boldrini sono dirette, un j’accuse indirizzato a chi ha sollevato un vespaio di polemiche alla proposta, poi ritirata, di esporre negli stessi giorni di Genova.

Salone Nautico di Genova 2012: annullato il controsalone di La Spezia

Lo avevamo accennato nei giorni scorsi ma a rettifica di quanto annunciato il controsalone di La Spezia, organizzato per complementare gli eventi del Salone Nautico di Genova, non ci sarà. A confermarlo è il segretario generale della Camera di Commercio di La Spezia, Stefano Senese che in un’intervista a un giornale online locale ha dichiarato che non ci sarà alcun controsalone.

Sulla vicenda sono intervenuti anche il presidente della Camera di Commercio di La Spezia Gianfranco Bianchi e il presidente dell’associazione Vela & Vela, Luigi Boldrini che hanno specificato che questo non pregiudica il fatto che possano essere prese in considerazione altre iniziative a conclusione del Salone Nautico di Genova.

La Spezia, nuova borgata marinara per il Palio del Golfo

 Il Palio del Golfo che si svolge a La Spezia è uno degli avvenimenti nautici più interessanti e stimolanti del nostro paese: si tratta di una splendida sfida che vede coinvolte società sportive e barche a remi, tutte alle prese con la ricerca della leadership sportiva cittadina. In effetti, a contendersi la vittoria sono le borgate della cittadina ligure ed è proprio questa la novità che riguarderà le prossime edizioni: Ruffino e San Bartolomeno, la borgata marinara che è sorta praticamente da pochissimo tempo, ha formalizzato la propria adesione al comune e al Comitato delle Borgate, facendo così crescere con tutta probabilità a quattordici il numero complessivo delle imbarcazioni stesse. C’è già chi azzarda un termine molto forte per questa possibile novità, ovvero quello di “rivoluzione”, ma le società sportive hanno espresso tutto il loro apprezzamento in tal senso.

La Spezia: il 17 settembre una giornata dedicata alla pesca d’altura

 La pesca d’altura e quella costiera appassionano un gran numero di persone ed è sicuramente con questo intento che si è pensato di organizzare un’apposita Fishing Cup nelle acque della Liguria: l’evento in questione, previsto per il prossimo 17 settembre, beneficia di un’ampia collaborazione. In effetti, i fautori della manifestazione sono diversi enti, tra cui possiamo citare Corte Lotti Marine, cantiere di nazionalità statunitense che è specializzato nella costruzione di scafi destinati a tale sport, ma anche Pagliarini Group, gruppo che ha sede a La Spezia, passando anche per Porto Lotti, vale a dire l’autorità portuale spezzina e l’Efsa Italia (l’acronimo sta a indicare l’European Federation of Sea Anglers), la quale ha fornito il proprio prestigioso patrocinio.

Perini Navi vara C.2104 S/Y P2, sloop di 38 metri progettato da Philippe Briand


Sabato 14 giugno è stata varata presso i Cantieri Navali Beconcini (Gruppo Perini Navi) a La Spezia la prima Perini Navi progettata da Philippe Briand, il 38 metri sloop. La combinazione della filosofia Perini Navi con la visione di Philippe Briand ha dato origine a questa nuova classe di imbarcazioni veloci dedicate agli armatori che ricercano alte prestazioni veliche senza rinunciare al confort e all’eccellente qualità propria di Perini Navi.

Prima e Seconda tappa Circuito Vela Latina


E’ stato il sindaco Emanuele Fresco intervenuto alla premiazione finale, a concludere “èvento di poesia e di vele latine nella baia di Lerici” con l’invito al Circuito ed ai suoi partecipanti a tornare a Lerici anche il prossimo anno siglando così il successo della 1° tappa del Circuito svoltasi dal 1 al 4 maggio.

Esami per mediatori marittimi, ecco le date

 Dopo l’intervento di ISYBA, le Camere di Commercio di Ancona, Napoli, La Spezia e Livorno hanno indetto un Concorso Pubblico per sostenere l’Esame di abilitazione alla professione di Mediatore Marittimo. Possono partecipare a detto Concorso i Cittadini che abbiano raggiunto la maggiore eta’, che risiedano o abbiano domicilio professionale nelle Province di competenza e che siano in possesso dei requisiti di legge.

Circuito Mediterraneo della Vela Latina 2008


Il Circuito partirà il 1 maggio in Italia con una tappa nuova ed intrigante a Lerici, splendido borgo marinaro e turistico nel Golfo di La Spezia, per poi dirigersi in Costa Azzurra, con la classica di Saint-Tropez e rientrare in Italia nel mese di luglio a Sorrento e a fine agosto a Stintino in Sardegna. Il Circuito Vela Latina è come sempre una rassegna di carattere culturale che mira a consolidare la flotta degli scafi tradizionali del Mediterraneo, da quest’anno tuttavia le tappe saranno inserite nel calendario della Federazione Italiana Vela grazie all’egida dell’UNIVET-Unione Italiana Vela Tradizionale, ente riconosciuto di recente dalla FIV.

Bit, esposizione nazionale di modelli navali in occasione dell’83° Palio del Golfo di La Spezia


L’ingegno e la passione al Palio non mancano mai, e non sorprende dunque che La Spezia, in occasione dell’83° Palio del Golfo, ospiti un saggio importante di dedizione e amore verso la marineria. Un esposizione nazionale di modelli navali che offrirà ai visitatori la possibilità di ammirare dei veri capolavori, realizzati pazientemente, fin nei minimi particolari, da appassionati e da maestri di quest’arte certosina.

Barchemercato, dal 29 marzo al 6 aprile l’usato in fiera a La Spezia


“Barchemercato” è la manifestazione fieristica dedicata alla vendita di barche, nuove ed usate, e accessori per la nautica, promossa dall’Assonautica Provinciale e dall’Azienda Fiere della Camera di Commercio della Spezia, che quest’anno si svolgerà dal 29 marzo al 6 aprile prossimo. Ogni anno migliaia di visitatori si affollano sulla suggestiva Passeggiata Morin per ammirare le oltre 200 imbarcazione esposte: dai 5 ai 12 metri, a vela e motore, disposte su 1600 metri quadrati di passeggiata e 1300 di porticciolo.

preload imagepreload image