Sicurezza: rafforzati i controlli sul lago Maggiore

 In occasione dell’ondata di afa che sta interessando l’Italia e che probabilmente porterà anche a un aumento delle gite fuori porta presso fiumi o laghi, è stata lanciata un’iniziativa per il rafforzamento della sicurezza sul Lago Maggiore.

Ad agire in maniera coordinata saranno la Guardia di finanza del nucleo nautico di Cannobio, i Carabinieri del settore nautico di Luino, la Polizia nautica provinciale di Laveno Mombello, sotto il coordinamento della Guardia costiera di Verbania, ma nel progetto sono coinvolti anche i i mezzi nautici della Protezione civile, dalla Squadra di salvamento di Verbania.

Nuove misure di sicurezza per il Lago Maggiore

 Non è sfuggito praticamente a nessuno che questa estate è stata contrassegnata da gravi incidenti di imbarcazioni, dovuti soprattutto all’imperizia dei conducenti: è per questo motivo che sul Lago Maggiore (conosciuto anche come Lago Verbano) le misure di sicurezza sono più alte e incisive che mai, in modo da scongiurare nuove sciagure marittime. Oltre ai consueti e normali appelli lanciati per quel che riguarda la prudenza a bordo di navi e gommoni, bisogna provvedere a maggiori attività di prevenzione. Come si può raggiungere nel più breve tempo possibile questo risultato? Anzitutto, lo specchio d’acqua in questione viene costantemente monitorato e sorvegliato dalla Guardia di Finanza (esiste un apposito nucleo nautico al suo interno); fondamentale, però, sarà anche il contributo messo a disposizione dai Carabinieri di Luino e dalla Polizia Nautica.

A Luino tutti contro Stilo di Ludovico Fassitelli nella seconda tappa dell’Italia Cup della classe H22


Entra nella fase decisiva l’edizione 2008 dell’Italia Cup per i monotipo della classe H22. Infatti con la terza tappa del circuito nazionale, in programma dal 31 maggio al 2 giugno sul Lago Maggiore a Luino, si è virtualmente al giro di boa per la corsa alla conquista del trofeo. Una tre giorni proposta dalla Associazione Alto Verbano che vedrà aprirsi la “caccia” al leader provvisorio della classifica: il bergamasco Ludovico Fassitelli che con il suo Stilo (Cn Porto Cervo, nella foto) è l’autentica rivelazione di questa prima parte della stagione 2008. Stilo ha vinto entrambe le prove sin qui disputate dell’Italia Cup e cioè quella di Montecarlo nella Primo Cup e quella di Domaso nella Como Lake Spring Cup. Ovvio che Fassitelli cercherà anche sul Verbano di piazzare l’ennesimo colpo per aumentare il proprio vantaggio in classifica.

LuganoNautica 2008, meno di due mesi al via

 Mancano meno di due mesi alla partenza di LuganoNautica, la prima fiera nautica della città Lugano che si svolgerà dal 12 al 16 marzo 2008 presso il Centro Esposizione (capace di ospitare fino a 12.000 mq) e in acqua presso l’adiacente Porto Comunale. La fiera non sta deludendo le aspettative e sono molti gli espositori che hanno aderito. Per questa prima edizione gli espositori previsti sono più di 60, la maggior parte dei quali sono cantieri o concessionari locali con una vasta esposizione di barche e gommoni dai 4 ai 15 metri.

Luganonautica, a tutto motore la prima edizione della rassegna nautica della città svizzera

 LuganoNautica, la prima edizione della fiera nautica di Lugano sta mantenendo le promesse e sono già svariati i cantieri e rivenditori che hanno deciso di prenotare uno spazio espositivo per esporre i propri modelli di fronte al pubblico svizzero. La Fiera, che si svolgerà dal 12 al 16 marzo 2008 presso il Centro Esposizione di Lugano e in acqua presso l’adiacente Porto Comunale, è patrocinata dalla Città di Lugano e viene promossa dal Casinò di Lugano e da un importante istituto bancario svizzero. Braccio operativo che si occupa di tutti gli aspetti tecnico-commerciali e logistici della fiera, è la società Isicom Sa, leader nel Canton Ticino nella realizzazione di manifestazioni fieristiche e eventi in genere.

preload imagepreload image