Vela: Volvo Cup fa tappa ad Alghero

 Tre regate, spalmate su un periodo di quasi tre mesi, costituiranno la tappa della Volvo Cup di vela, organizzata ad Alghero da meta settembre a fine ottobre. La competizione nazionale, riservata alla classe Laser SB3, è cominciata a marco presso Numana (Ancona) e si concluderà presso la Riviera del Corallo.

Il calendario degli eventi prevede la quinta tappa del circuito tra il 17 e il 18 settembre e la sesta tra il 14 e il 16 ottobre; gli equipaggi che si sfideranno sono 30. Tra il 21 e il 23 di ottobre poi, i primi classificati di tutte le classi arriveranno alla Riviera del Corallo per sfidarsi nell Coppa dei Campioni.

Volvo Cup 2010: per Melges 24 e Optimist conto alla rovescia!

 Melges 24 e Optimist: go! A Sanremo sono più di 50, ad Alassio oltre 160 tra cadetti e juniores. Per Melges24 e Optimist inizia la stagione Volvo Cup

“Li accompagniamo dai primi bordi sull’ Optimist, li vediamo crescere sognando prima la Volvo Cup dei monotipi e poi magari la Volvo Ocean Race”. Bob Lonardi, responsabile comunicazione Volvo Auto Italia, riassume così l’idea con la quale Volvo sposa la vela e lo fa a più livelli. Dalle piccole derive ai Melges 24 (e non solo) per arrivare alla più sensazionale delle transoceaniche.

In quest’ottica, nel decennale della Volvo Cup, la casa automobilistica svedese non solo ha riconfermato l’impegno su Melges 24 e Optimist, ma ha raddoppiato coinvolgendo nel circuito anche Laser Sb3 e il nuovissimo D-One .

Se per i Laser Sb3 lo start up della stagione si è consumato lo scorso fine settimana nelle acque di Numana, per Melges 24 e Optimist il conto alla rovescia sta rapidamente consumando gli ultimi giorni e le ultime ore.

Platu 25, Primo Cup – Trophée Credit Suisse


Tutto è pronto per la “Primo Cup – Trophée Credit Suisse”, il prestigioso appuntamento velico che apre ogni anno, nelle prime due settimane di febbraio, la stagione di regate sui monotipi. Giunta alla XXV edizione, la “Primo Cup” è una vera e propria istituzione che continua ad esercitare un fascino particolare. Creata nel 1985 dallo Yacht Club de Monaco, sotto l’impulso del suo Presidente, il Principe Alberto II, la “Primo Cup-Trophée Credit Suisse” è oggi un rendez-vous irrinunciabile: l’anno scorso 250 imbarcazioni hanno raggiunto il Principato di Monaco per disputare quattro giorni di esaltante competizione.

A Domaso Ruggero Spreafico va a segno nella One Design Cup 2008 di classe J24


Ruggero Spreafico, del Circolo vela Tivano di Valmadrera (Lecco) ha vinto a Domaso la “One Design Cup 2008” quinta tappa del Campionato J24 valida come prova della XV Zona e Flotta del Lario (Trofeo Diametro). Nel week end il timoniere lecchese ha avuto ragione di Marco Stefanoni della Canottieri Lecco e di Luca Gaburri della Lega navale italiana di Milano. Un podio racchiuso in soli quattro punti che meglio da l’idea di come le regate di Domaso (sei prove in tutto con la possibilità di scartare la peggiore) siano state belle e combattute. Questo anche per la gioia del Circolo Vela Canottieri Domaso che aveva lavorato sodo per allestire un week end velico di tutto rispetto.

A Domaso in alto lago di Como di scena i J24 e i Laser SB3


Al Circolo Vela Canottieri Domaso va in scena nel week end, sabato 20 e domenica 21 settembre la “One Design Cup 2008” quinta tappa del Campionato J24 valida come prova della 15° Zona e Flotta del Lario (Trofeo Diametro). Inoltre sulla linea di partenza ci saranno anche gli equipaggi della Classe Laser SB3. Il Campionato Zonale Flotta del Lario si disputa sull’arco di sei prove delle quali quattro sono state già disputate. Insomma si tratta ormai del gran finale per ottenere il successo finale. In testa alla classifica provvisoria dopo quattro tappe e 17 prove il J24 di Ruggero Spreafico (Circolo vela Tivano Valmadrera – Lc) con 17 punti (già con scarto) che precede Francesco Rebaudi (Cv Santa Margherita Ligure) con 32 e Massimo Corti (Cv Tivano) con 39. Tutti i dettagli vengono offerti dal sito www.j24lario.it.

A Riva del Garda la tappa finale dell’Italia Cup Laser SB3


Domani Sabato 19 luglio prenderà il via, a Riva del Garda, l’ultima e decisiva tappa dell’Italia Cup Laser SB3. Il team Mostrilla di Zucklic/Costa, primo in classifica generale, dovrà difendersi, nei tre giorni di regata, dal neo campione italiano Luca Bacci, al timone di Alfa 147 che sicuramente farà di tutto per conquistare la testa della classifica e chiudere nel migliore dei modi un’ottima stagione. Sono infatti solo sei, i punti che li distaccano e se le prove in programma verranno regolarmente disputate allora la classifica provvisoria potrà essere completamente stravolta.

A Domaso la terza tappa dell’Italia Cup Laser SB3


Si svolgerà il week end del 10-11 maggio, a Domaso sul Lago di Como, la terza tappa dell’Italia Cup Laser SB3, valida per l’assegnazione del titolo Italiano di classe. Un appuntamento importante per la stagione agonistica della classe italiana data la piccola differenza di punti che separa i primi tre in classifica. Luca Bacci, con Alfa 147, guida l’Italia Cup con 10 punti ma uno solo lo distacca dalla seconda posizione, occupata dall’equipaggio Zuklic/Costa, un team new entry nel mondo SB3 e rivelazione della stagione 2008. A 5 punti dal primo si trova invece in terza posizione Xengo di Badalamenti. Una situazione di bagarre simile la si trova anche tra gli equipaggi situati nella parte centrale della classifica, cinque team tutti in una manciata di punti.

Settimana Vela d’Altura One Design, tre prove per i Laser Sb3 aspettando gli Orc


Dopo tante giornate ventose, i Laser Sb3 incappano in week end in cui il vento sembra davvero farsi desiderare. La prima giornata della “Settimana Internazionale della Vela d’Altura per Monotipi” registra una infruttuosa attesa di qualche refolo di vento. Dopo qualche tentativo di posare il campo, gli equipaggi tornano in porto e finisce con un nulla di fatto. All’arrivo in banchina, domenica, nulla avrebbe fatto pensare che si sarebbe riuscito a regalare. Intelligenza a terra, dunque e barca giuria in mare a scrutare l’orizzonte.

Al via la stagione della classe Laser SB3


Prende il via la stagione velica del Laser SB3, con tre campionati di altissimo livello che attireranno sicuramente l’interesse dei regatanti, grazie anche al riconoscimento del Laser SB3 come classe ISAF. Tre gli appuntamenti di riferimento per il 2008; il primo è l’Italia Cup, un campionato di 5 tappe che avrà luogo nei campi di regata più tecnici d’Italia e più famosi per le loro condizioni di vento costante e teso, ingrediente essenziale per permettere al monotipo della Laser di esprimere il meglio delle prestazioni.

Primo Cup, spettacolo assicurato a Monaco nei primi weekend di febbraio


Creata nel 1985 dallo Yacht Club de Monaco, sotto l’impulso del suo Presidente SAS il Prince Albert II, la è oggi una vera istituzione, un rendez-vous impareggiabile, che apre la stagione di regate sui monotipi. La prova, organizzata tutti gli anni nei primi due week-end di febbraio che è vestita dallo sponsor tecnico SLAM, si svolgerà quest’anno da giovedì 31 gennaio a domenica 3 febbraio 2008 e da giovedì 7 a domenica 10 febbraio 2008.

preload imagepreload image