La Lega Navale di Civitavecchia ha ospitato anche quest’anno l’invernale della classe Laser 4000 giunto ormai alla terza edizione. Le regate si sono svolte concentrate nei mesi di gennaio e di febbraio per lasciare spazio alle altre classi e soprattutto al Campionato Europeo della classe RSX. Lotta fino all’ultima prova sulle dieci disputate, per i primi tre equipaggi.
Laser
Big Blu alla fiera di Roma, la Fiv presenta il progetto Velascuola
La Federvela torna a presentare il suo progetto più ambizioso, ormai in fase di attuazione: portare davvero la vela nelle scuole italiane. E’ l’iniziativa VELASCUOLA, promossa dalla FIV e che proprio alcuni giorni fa ha virato una boa significativa, con la firma del protocollo di intesa tra la FIV e il Ministero della Pubblica Istruzione. Il progetto VELASCUOLA è stato presentato oggi nella cornice ideale: la Piazza Vela FIV-ALLIANZ al centro del Padiglione 9 che ospita il settore velico, e proprio al fianco della grande piscina ventilata dove giovani e studenti possono provare la vela grazie a UCINA e FIV con Istruttori federali.
Navigar m’è dolce, in barca al Big Blu
In barca a vela, spinti dal vento, scivolando sull’acqua. Né al mare né al lago, ma all’interno di uno dei grandi padiglioni espositivi hi-tech della nuova Fiera di Roma sulla Roma-Fiumicino: è quanto sarà possibile provare, per molti giovanissimi visitatori al Big Blu, il salone della nautica che aprirà i battenti a Roma giovedi 28 febbraio per concludersi lunedi 3 marzo. Questo vero e proprio battesimo della vela si potrà svolgere nella Fiera grazie all’impegno della Fiv (Federazione Italiana Vela) e di Ucina (la Confindustria della nautica), e con la collaborazione di Expo Blu (organizzatrice del salone nautico della capitale) e della stessa Fiera Roma. All’interno del Padiglione 9 (quello della vela), è stata infatti realizzata una grande piscina lunga 30 metri e larga 15, dotata di speciali ventilatori che consentiranno a derive e windsurf di veleggiare.
Chiusa l’edizione 2008 della “Coppa Fritz Giannini”
Si è chiusa l’edizione 2008 della “Coppa Fritz Giannini”, inventata da Pippo Dalla Vecchia, che volle intitolare la manifestazione velica a un personaggio che seppe essere assai celebre a cavallo tra le due guerre nel mondo dei circoli nautici, e in particolare del Savoia. Fritz Giannini vinse tanto nel ruolo di timoniere del canottaggio e accumulò ancor più vittorie quando successivamente volle mettersi alla prova come velista. Quest’anno, c’è stato un numero record di iscritti che hanno regatato per aggiudicarsi la Coppa col suo nome. Più di cinquanta, nella sola Classe Laser.
Big Blu 2008, tanta vela al salone nautico di Roma
La vela grande e piccola, dalla Coppa America alle scuole vela, la Federvela e le associazioni, la produzione e le novità dei cantieri, gli accessori e i servizi, i personaggi, le classi veliche, le idee e le tendenze: il mondo della vela getta l’ancora al Boat Show Roma BIG BLU 2008 alla Fiera di Roma, dal 28 febbraio al 3 marzo. Previsti 14 padiglioni (contro gli 8 dello scorso anno) e una attenzione particolare all’ambiente e alla subacquea. Per assicurare una presenza da protagonista a tutto il mondo della vela, al Big Blu 2008 il comparto avrà un’area dedicata. Oltre alla vela di base e alla promozione al 2° Big Blu sono presenti anche espositori specializzati: cabinati da 8 a 14 metri di alcuni importanti cantieri; accessori e servizi, il vasto mondo delle scuole di vela e del charter, le riviste di settore. Tutto il padiglione 9 della nuova Fiera di Roma sarà dedicato alla vela nel suo complesso. Un luogo unico dove trovare tutto il necessario per vivere la passione per la vela.
Al Boat Show di Roma LaserPerformance presenta la nuova deriva Bug
Viene presentata per la prima volta in Italia la nuova deriva della LaserPerformance, il Bug. L’appuntamento per i giornalisti è giovedì 28 febbraio alle ore 15 presso lo stand della Negri Nautica, Padiglione 9 – Stand D 2, dove lo staff della LaserPerformance illustrerà la nuova imbarcazione che ha già riscosso un gran successo al Boat Show di Londra e allo Strictly Sail Show di Chicago. Progettato da Jo Richards, il Bug è una deriva rivoluzionaria; pensata, disegnata e realizzata per soddisfare le esigenze delle scuole vela e per le regate dei più giovani atleti. Il Bug è progettato per uno o due bambini ma adattabile anche per essere adoperato da un adulto. Con un peso dello scafo di soli 46 kg, il Bug è un perfetto connubio fra prestazioni e stile. Diverte e veloce esprime grandi qualità di bolina e assicura forti emozioni nelle andature portanti.
Mondiale Laser in Australia: Slingsby campione del mondo 2008, Romero 30° e primo degli azzurri
Si è chiuso a Terrigal, in Australia, il Mondiale del singolo olimpico maschile classe Laser Standard, dopo una settimana difficile dal punto di vista meteo, con molti annullamenti e programma ridotto. La giornata finale è rimasta senza le ultime due regate della flotta Gold ed è stata annullata anche l’attesa Medal Race tra i top-10 della classifica, a causa del vento troppo forte.
Mondiale Laser, Slingsby e Alsogaray si alternano ai vertici della classifica
Un vero duello quello ai vertici della classifica generale della Gold Fleet tra il campione in carica, l’australiano Tom Slingsby (3-(5)-1-1-4-2-14-(18)-1-1) che oggi con due primi torna al comando della classifica, e l’argentino Julio Alsogaray (1-1-5-(8)-7-1-4-4-6-(9)) che passa al secondo posto a soli due punti dal primo. Terzo a dieci punti di distanza, lo spagnolo Javier Hernandez (1-(19)-7-2-2-5-(19)-5-11).
Primo Cup, lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo trionfa con Enfant Terrible
Ancora un successo per lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo su uno dei più importanti campi di gara della stagione invernale. Nel Principato di Monaco, all’imperdibile appuntamento con la Primo Cup, il club ampezzano, che detiene il titolo di campione del Mondo della classe monotipo M30, è andato nuovamente a segno centrando il bersaglio grosso: lo ha fatto con la coppia iridata Tommaso Chieffi ed Enrico Zennaro, che hanno affiancato l’armatore timoniere Gianluigi Serena come sempre al timone del suo Enfant Terrible.
Mondiale Laser in Australia, iniziata la serie delle regate finali
A Terrigal, in Australia, una splendida giornata estiva apre la serie delle finali al Mondiale Laser Standard. Al termine delle prime due prove delle regate finali, l’argentino Julio Alsogaray (1-1-5-(8)-7-1-4-4) riprende il comando della classifica generale (Gold Fleet) davanti al campione mondiale in carica, l’australiano Tom Slingsby (3-(5)-1-1-4-2-14-18) secondo, e allo spagnolo Javier Hernandez (1-(19)-7-2-2-5-19) terzo.
Primo Cup Trophée Credit Suisse, Enfant Terrible e Kismet trionfano nelle classi Mumm30 e Melges32
La stagione di regate 2008 nel Mediterraneo si è aperta con la XXIV Primo Cup – Trophée Credit Suisse. Dall’Ukraina all’Irlanda passando per il Portogallo o la Grecia, sono stati 205 i concorrenti di 21 nazioni, ripartiti in 13 serie (Dragon, Laser SB3, Platu 25, J24, Mumm 30, Smeralda 888, First 40.7, Star, Surprise, H22, Melges 24, Swan 42 e Melges 32) su due week-end, che hanno dovuto fronteggiare situazioni meteorologiche assai provanti tanto fisicamente quanto a livello nervoso.
Concluso il Primazona Winter Contest – Trofeo Coopsette
Una splendida giornata di primavera: 15° di temperatura, sole brillante, mare calmo e come tutte le giornate di primavera che si rispettano un bel match pari fra la tramontana del mattino e lo scirocchetto del pomeriggio. Solo gli Optimist sono riusciti a completare una prova con 3-4 m/sec, ridotta all’ultima bolina per non fare cadere la flotta in un bel “bianco”. Le altre classi sono state meno fortunate e quindi per loro il Trofeo Coopsette è stato assegnato sulla base delle classifiche maturate alla fine della terza giornata.
24° Primo Cup Trophée Credit Suisse, Modus Vivendi IV 3 Alfa supera Bribon e conquista la vittoria finale nella classe Platu 25
Grazie alla doppietta di vittorie nelle regate disputate nella giornata conclusiva, i greci di “Modus Vivendi IV 3 Alfa” armato da Kostas Karageorgiou (in equipaggio con Takis Mantis, Vasilis Portosalte, Vaggelis Kappas e Stapoe Argyros) si sono aggiudicati l’edizione 2008 della Primo Cup Trophée Credit Suisse. L’equipaggio spagnolo di Bribon (José Cusí, Marc De Antonio, Sofia Bertrand, Joan Salame, Edgar Salo, Gabriele Olivo e Aleonso Camas), in testa fin dalla prima giornata, è, invece scivolato al secondo posto precedendo sul podio i tedeschi di Farrbar (Jens Ahlgrimm, Stephan Moelle e Mathias Gedrange).
Mondiale Laser in Australia: terminate le batterie, da domani al via le finali
Il Mondiale Laser chiude le regate di qualificazione con tre prove nella quarta giornata di regate. La classifica generale entra nella serie delle finali con l’australiano Tom Slingsby (3-(5)-1-1-4-2) al comando, seguito dall’argentino Julio Alsogaray (1-1-5-(8)-7-1) secondo, e dal neozelandese David Weaver (7-(26)-1-4-1-4) terzo.
24° Primo Cup Trophée Credit Suisse, dopo la seconda giornata ancora Bribon al comando nella classe Platu 25
Seconda giornata di regate per la flotta Platu 25 (la più numerosa in acqua) impegnata in questo week end nella XXIV Primo Cup Trophée Credit Suisse: i diciassette equipaggi provenienti da Francia, Grecia, Italia, Spagna e Svizzera sono usciti in mare poco dopo le ore 9 e sono rientrati a terra solamente nel tardo pomeriggio dopo aver portato a termine regolarmente tre regate molto impegnative.