Il 2008 è più che mai l’anno della vela olimpica, non solo per i Giochi di Pechino: lo yachting a cinque cerchi è in grande crescita e continua evoluzione in tutto il mondo, tra nuove regole, circuiti internazionali, qualifiche e selezioni olimpiche, nuove specialità all’orizzonte e tanti volti di atleti che si preparano a diventare o a confermarsi i personaggi della grande vela del futuro.
Laser
Mondiale Laser 4.7 in Sudafrica, Boris Bignoli sfiora il podio
Si e’ concluso in Sudafrica il Mondiale Laser, 4.7 con 115 concorrenti e una rappresentativa italiana agli ordini di Chicco Caricato. Brillanti sono stati i risultati ottenuti dai giovanissimi italiani in una competizione severa e impegnativa, con un vento che è arrivato a spirare sino ai 30 Nodi. Dopo 11 prove la conclusione, con l’azzurro Boris Bignoli (diciassettenne di Bracciano), che si è classificato 4° ad 1 solo punto dal podio.
Yacht Club Cortina d’Ampezzo, al via la stagione 2008
Come di consueto, il primo fine settimana dell’anno è per tutti i soci dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo un appuntamento fisso sulla neve. A poco più di un mese dal più importante doppio evento invernale del Club con lo Ski Yachting e con la serata di premiazione degli Awards YCCA (15- 17 febbraio) il Presidente GianMarco Rinaldi, insieme al Consiglio Direttivo del Club, ha voluto fare il punto circa l’attività del Club a partire dai giovani: lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo avrà infatti per la stagione 2008 un inedito centro di formazione dedicato alla deriva Laser a Caorle. Un’offerta destinata non solo alla sezione giovanile dello YCCA ed ai residenti dell’Ampezzano e del Cadore ma a tutti i giovani che volessero avvicinarsi alla cultura del mare e allo sport della vela.
“Regate di Natale” al Reale Yacht Club di Santa Lucia
Ancora i fratelli Silvestri del Circolo Savoia dominano la classe Laser Standard delle “Regate di Natale” organizzate proprio dal Reale Yacht Club di Santa Lucia. E’ Gaspare che precede il più giovane Enrico e fa sua la Coppa “Neri Stella”. Anche la classe Laser 4.7 va ad un atleta del Savoia, Lorenzo Castaldo, che chiude in vantaggio su Chiara Amato.
Vela Olimpica a Palamos, un 1° e un 3° posto per gli azzurri
Giornata finale con vento forte a raffiche e onda formata, condizioni difficili che hanno reso spettacolari le finali Medal Race tra i top ten di tutte le classi. La vela azzurra torna dalla tappa spagnola di Palamos del circuito Eurolymp con due “medaglie”: il primo posto di Gabrio Zandonà e Andrea Trani nella classe 470 (1-2-9-4-3-2-4-4-bfd-10-1-3-2) con un 2° nella Medal Race e +7 sui primi inseguitori, gli iberici Sanchez-Ramos Lopez. Bene i giovani Fabio Zeni e Nicola Pitanti, ottavi e con un buon 6° nella Medal Race.
Vela Olimpica a Palamos, oggi le finali Medal Race: Azzurri promossi in tutte le classi
Ieri penultimo giorno di regate a Palamos in Spagna per la tappa conclusiva del circuito Eurolymp, ancora con vento favorevole. Dopo 4 giorni con un totale di 60 regate, azzurri protagonisti, promossi alla finale in tutte le classi in vista del gran finale di domani con le Medal Race tra i primi 10 in ogni classe. Gabrio Zandonà e Andrea Trani affrontano la Medal Race dalla prima posizione nella classe 470 (10-1-3 nelle manche odierne) e con 9 punti di vantaggio sui secondi, gli spagnoli Sanchez-Ramos Lopez e addirittura 23 sui terzi, i tedeschi Zellmer-Seelg. Buona notizia anche l’ingresso alla finale dei giovani Fabio Zeni-Nicola Pitanti (9-10-7) all’8° posto della classifica. Chiudono al 12° Luca e Roberto Dubbini, e 23° Stefano Cherin-Emanuele Noè.
Eurolymp, terzo giorno di regate a Palamos
Terzo giorno di regate a Palamos in Spagna, ultima tappa stagionale del circuito Eurolymp riservato alle classi olimpiche della vela, con circa 200 concorrenti, impegnati oggi con vento medio e irregolare, e cielo nuvoloso. Altre tre regate portate a termine, che portano il totale a 9 prove in tutte le classi.
Vela Olimpica, buon avvio degli italiani alla tappa Eurolymp di Palamos in Spagna
Avvio nel segno del sole e del vento medio leggero (8-9 nodi) per la tappa spagnola che chiude il circuito Eurolymp della stagione riservata alle classi olimpiche della vela, e buon avvio degli equipaggi azzurri. Nella classe 470 maschile dopo 3 regate gli azzurri Gabrio Zandonà e Andrea Trani (1-2-9 i loro piazzamenti di manche) sono al 2° posto e seguono di un solo punto gli austriaci Schmid-Reichstaedter. Al 9° posto i giovani Fabio Zeni e Nicola Pitanti.
Natale in regata per gli azzurri, la preparazione a Pechino 2008 passa per Spagna, Australia e Nuova Zelanda
La vela olimpica si prepara alla volata finale in preparazione dei Giochi di Pechino (Qingdao) 2008, e gli equipaggi azzurri fanno le valigie. Una folta rappresentanza della squadra azzurra della vela olimpica è in partenza proprio in questi giorni per una lunga trasferta verso l’estate in Australia e Nuova Zelanda, tra raduni tecnici di allenamento e la partecipazione a campionati del mondo. Intanto sono in partenza per la Spagna molti velisti azzurri per l’ultima tappa del circuito Eurolymp a Palamos.
Il Circolo della Vela di Roma premia i suoi campioni 2007
Ieri sera ad Anzio il Circolo della Vela di Roma ha dato vita alla Festa dello Sport, evento durante il quale ha premiato i propri soci che nel corso della stagione agonistica 2007 hanno ottenuto prestigiosi successi in campo internazionale e nazionale. La spilla d’oro è andata a Edoardo Mancinelli Scotti che, con il prodiere Lorenzo De Felice, ha vinto quest’anno in Turchia il titolo di campione europeo della classe 420 (con la quale ha anche vinto il campionato italiano e per questo ha ottenuto pure una spilla d’argento).
Presentato il 2° Campionato studentesco di Vela
Presentata a Bari, nella Sala Consiglio del Centro Universitario Sportivo di Bari, la 2ª edizione del Campionato Studentesco di Vela, “Unilaser Cup 2007”, competizione riservata alle Scuole di 2° grado. Il presidente del Comitato VIIIª Zona della Federazione Italiana Vela, Raffaele Ricci ha illustrato, unitamente al consigliere del Centro Universitario, Giuseppe Seccia, ed al responsabile della Sezione Vela e Darsena dell’impianto barese, Pasquale Triggiani, i dettagli dell’evento, unico nel suo genere, che per tre giorni, da venerdi 16 a domenica 18 novembre, avrà come palcoscenico le acque del capoluogo pugliese.
Conclusa a Estoril la conferenza annuale dell’Isaf
Si è chiuso con un intervento del presidente Goran Petersson che ha ringraziato la federvela portoghese per l’ospitalità, la conferenza annuale 2007 dell’ISAF, che sarà ricordata soprattutto per la storica decisione sul futuro della vela olimpica con l’esclusione del catamarano dai Giochi di Londra (Weymouth) 2012 (di cui al precedente comunicato FIV del 9 novembre). Nelle sue ultime riunioni, il Council dell’ISAF del quale fanno parte anche il presidente FIV Sergio Gaibisso e, come componente dell’Executive la vice presidente italiana dell’ISAF Nucci Novi Ceppellini, ha ascoltato un interessante report del vice presidente David Kellett e del Competition Manager Qu Chun sulle regate olimpiche di Qingdao 2008. Organizzazione, mezzi e logistica sono ampiamente oltre gli obiettivi, mentre sono stati confermati alcuni timori legati alle condizioni meteorologiche.
Conclusa la Coppa dei Campioni classe Laser
Si è conclusa domenica pomeriggio a Marina di Campo la Coppa dei Campioni: l’ultima regata nazionale della Classe Laser che si è disputata per il terzo anno consecutivo nella cittadina elbana.
Alla manifestazione hanno partecipato oltre 230 laseristi provenienti da tutta Italia. Il programma della regata prevedeva lo svolgimento, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, di sei regate di flotta. Tuttavia, a causa del vento debole ed instabile che ha caratterizzato il fine settimana, si sono potute disputare solo quattro prove per i Laser Standard e due prove per i Laser Radial ed i 4.7.