Prosegue il campionato Invernale del Tigullio, ecco le classifiche


Il novembre della grande vela vive nel Tigullio un’altra emozionante prova della 33° edizione del Campionato Invernale organizzato dai Circoli Velici del Tigullio. Giorgio Diana timbra il cartellino nella classe 1 della Orc e si avvicina al vertice della classifica generale, comandata da Giuseppe Giuffré che è ancora primo nella classe 3-4. In classe 1 vola Italo Borrini.

Domenica riprende la 33° edizione dell’Invernale Golfo del Tigullio


Vento da nord, di intensità di 6-8 nodi, per una domenica soleggiata: sono queste le previsioni del tempo per la 2° prova della 33° edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, organizzata da Comitato Circoli Velici del Tigullio presieduto da Franco Noceti. Dopo i due week end dedicati alle spettacolari rassegne dei tricolori ed Europei Etchells, Lavagna ritorna a essere protagonista con la seconda giornata di gare della tradizionale competizione invernale di vela d’altura, riservata alla partecipazione di ottanta barche, dieci in più rispetto all’avvio di domenica 2 novembre.

Swedish Blue campione d’Europa Etchells!


E’ Swedish Blue l’equipaggio campione d’Europa nella classe Etchells al termine del week end dedicato alla grande vela europea a Lavagna sotto la brillante regia del Circolo Nautico presieduto da Franco Noceti. Quest’oggi, dopo aver atteso oltre due ore, le condizioni del vento (debole, con intensità variabile e irregolare) non hanno consentito lo svolgimento di alcuna prova lasciando, così, invariata la situazione in classifica.

Swedish Blue in testa alla classifica provvisoria dell’Europeo Etchells


Al termine della seconda giornata, l’Europeo Etchells di Lavagna vede sorridere l’equipaggio inglese di Swedish Blue, primo nella classifica provvisoria e assoluto protagonista della terza e quarta prova dopo la vittoria nella prima disputata ieri. Al secondo posto c’è Muddy Paws di Norton/Shanks, al terzo Festina2 di Sellars/Till ma il sogno del podio coinvolge anche l’imbarcazione italiana Motomar di Marco Cimarosti, campione italiano proprio domenica scorsa.

Swedish Blue e Muddy Paws protagonisti nella 1° giornata dell’Europeo Etchells


Vento da nord-est, molto irregolare sotto il profilo dell’intensità, per la prima giornata del Campionato Europeo classe Etchells, organizzato a Lavagna dal Circolo Nautico presieduto da Franco Noceti, promosso da Regione Liguria, Provincia di Genova e Comune di Lavagna, con il patrocinio di Fiv, Isaf e Coni e la partnership di Porto di Lavagna spa, Motomar e Opa. Gran Bretagna e Irlanda le nazioni protagoniste nelle due prove odierne. Swedish Blue di Ante Razmilovic e Muddy Paws di Norton/Shanks hanno vinto le due regate ribadendo subito i segnali molto chiari già lanciati agli equipaggi italiani in occasione della rassegna tricolore.

A Lavagna l’europeo Etchells


E’ tutto pronto per l’Europeo Etchells in programma da venerdì a domenica nelle acque di Lavagna con organizzazione a cura del circolo presieduto da Franco Noceti. Ultimi preparativi per la grande festa della vela europea con rassegna dedicata alla prestigiosa classe conosciuta in tutto il mondo grazie ai racconti dei mostri sacri Dennis Conner, John Bertram e Russel Coutts. Dopo aver testato in campo di regata in occasione delle cinque prove del Campionato Italiano, le sedici imbarcazioni iscritte provenienti da Italia, Irlanda e Gran Bretagna, sono ora pronte a confrontarsi per vincere l’alloro europeo nell’ambito di un week end di grande emozioni.

Motomar di Marco Cimarosti vince il titolo italiano Etchells


E’ Motomar di Marco Cimarosti l’equipaggio vincitore del Campionato Italiano Etchells di Lavagna, disputato nel week end con organizzazione a cura Circolo Nautico presieduto da Franco Noceti con il supporto logistico della Porto di Lavagna spa. Sedici imbarcazioni (sette italiane, le altre irlandesi e inglesi) si sono confrontate in cinque prove caratterizzate da grande equilibrio con in evidenza, soprattutto, gli equipaggi inglesi che hanno occupato cinque delle prime sei posizioni della classifica generale. Un segnale molto importante in vista delle regate del Campionato Europeo, in programma sempre nelle acque di Lavagna da venerdì a domenica prossimi.

Prima giornata per i tricolori Etchells


E’ iniziato oggi il Campionato Italiano Etchells a Lavagna, organizzato dal Circolo Nautico presieduto da Franco Noceti con il supporto logistico della Porto di Lavagna spa. Sedici le imbarcazioni iscritte, nove gli equipaggi italiani mentre altri sette, provenienti da Irlanda e Gran Bretagna, hanno testato il campo di regata dove tra cinque giorni affronteranno il Campionato Europeo. Vento di tramontana dell’intensità di 5-6 nodi per le due prove odierne, partenza rinviata di un’ora a causa di un forte temporale: i monotipi a bulbo della classe Etchells sono stabili e resistenti e, generalmente, fanno registrare distacchi molto ravvicinati.

A Lavagna i tricolori ed europei Etchells


Proseguono gli appuntamenti dedicati alla grande vela invernale. Dopo il Pre Winter Sail Contest e la prima giornata della 33° edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, è il momento di due grandi competizioni dedicate al mondo degli Etchells che trasformeranno Lavagna nella capitale italiana ed europea di questa prestigiosa classe. I monotipi a bulbo della classe Etchells sono tra i più diffusi in tutto il mondo: sono stabili e sopportano un vento di intensità pari a 30 nodi. Dennis Conner ha definito l’Etchells “semplicemente la più bella barca che esista” perché tutti i più grandi nomi della vela mondiale, come Conner, John Bertram e Russel Coutts, hanno avuto l’occasione di provarla: è inoltre spesso utilizzata negli allenamenti per la Coppa America.

Pre Winter Sail Contest, i vincitori

 Sea Whippet (Orc), Jean (Irc) e Giochelotta (Libera): sono questi gli equipaggi vincitori del Pre Winter Sail Contest, la manifestazione, organizzata dal Circolo Nautico Lavagna, che da quattro anni precede il Campionato Invernale Golfo del Tigullio. Vento di tramontana non eccessivamente forte (6/8 nodi) per tutta la regata, mare poco mosso per le ventitrè imbarcazioni in gara nelle acque di Lavagna. Nella classe Orc dominio di Sea Whippet di Carla Ceriana d’Albertas su Low Noise di Giuseppe Giuffrè e Hatamuri di Federico Raiola: il successo viene premiato con l’assegnazione del ventesimo Trofeo Challenge Sangermani.

Sanremo 405 Fly


Seafortune, azienda Ligure nota, tra l’altro, per avere dato i natali nel 2001 alla linea di imbarcazioni denominata Sanremo, ha presentato in occasione del Salone di Genova, il nuovo modello 405 Fly dell’omonima produzione. Lo scafo ripropone il family feeling, reso oramai molto noto dai modelli 34Fly e 465Fly e dal loro successo commerciale oramai consolidato. L’imbarcazione esposta alla Fiera e’ equipaggiata con due Volvo D6 da 370 Hp con trasmissione in linea d’asse diretta, in grado di spingerla oltre i 30 nodi di velocita’ massima.

Invernale Golfo del Tigullio, i risultati della 1° giornata


Al via del presidente del Comitato di Regata Ettore Armaleo, è ufficialmente partita quest’oggi la 33° edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, organizzata da Comitato Circoli Velici del Tigullio presieduto da Franco Noceti. Le condizioni del campo di regata hanno permesso lo svolgimento regolare di due prove: la prima con leggero vento di tramontana, la seconda caratterizzata da un soffio più intenso da sud-est.

Il meglio della classe Etchells a novembre in Italia


L’Etchells è una imbarcazione monotipo a bulbo di nove metri e trenta e con un piano velico generoso, disegnata nel 1966 dal progettista americano Skip Etchells, per partecipare alle selezioni come scafo olimpico. Da allora ha conosciuto una grande fortuna soprattutto nei paesi anglosassoni, dove sono numerose le flotte e gli eventi agonistici. Moltissimi sono i campioni, delle classi olimpiche e della Coppa America, che negli anni hanno regatato a bordo di un’Etchells. Come ha dichiarato un vero mito della vela internazionale, l’americano Dennis Conner: “Semplicemente la barca più bella del mondo”.

Seaway è sempre il miglior dealer Wellcraft


Per il terzo anno consecutivo, la Seaway di Lavagna, importatore su tutto il territorio italiano delle imbarcazioni Wellcraft-Scarab, è stato premiato dal costruttore statunitense come miglior dealer Internazionale. Il successo è completo perché riguarda sia il numero di imbarcazioni consegnate, sia il valore del fatturato. La premiazione si è tenuta a Sarasota in occasione del 2009 Wellcraft Dealer Meeting svoltosi dal 3 al 4 agosto scorso.

preload imagepreload image