Posizione d’onore per Matrix Cortina d’Ampezzo nel Melges 32 Audi Sailing Series 2008


Con il secondo posto della classifica nell’ultima tappa dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2008 il team Matrix-Cortina d’Ampezzo si è assicurato il posto d’onore nella classifica finale vinta da Uka Uka, risultato che rappresenta la degna conclusione di una stagione ai massimi livelli. I tre giorni di regata a Lerici dove si è disputata la tappa conclusiva sono stati abbastanza impegnativi, con condizioni di vento piuttosto instabile: “Abbiamo navigato in serenità e armonia – ha dichiarato l’armatore bolognese Luigi Amedeo Melegari – abbiamo vinto due prove e nell’ultima manche abbiamo deciso di tentare il tutto per tutto attaccando il leader della classifica, ben sapendo che avremmo compromesso il risultato di tappa. Infatti abbiamo ottenuto un decimo posto (abbiamo provato prendendoci dei rischi tattici che non ci hanno ripagato), ma alla fine il team vincitore del circuito ha dichiarato che in questa stagione siamo stati realmente i più bravi, visto che noi conosciamo la barca da un anno in meno di loro”.

Yacht Club Cortina d’Ampezzo, una stagione ai vertici


Stagione da incorniciare per lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo, che ad oggi, e con ancora altre sfide da affrontare a breve, può fare un bilancio di quanto fatto guardando all’impegno ed ai risultati ottenuti dai propri soci sui principali campi di regata nazionali ed internazionali. Saetta, il Melges 24 del team di Nicolò Bianchi, vera e propria sorpresa della stagione, lo scorso fine settimana alla Melges Week di Torbole si è aggiudicato la vittoria nella ultima tappa del circuito nazionale di categoria; il giusto coronamento di una stagione che ha visto il team di Saetta crescere e migliorarsi ad ogni regata, chiudendo al secondo posto e ad un passo dal primato di Blu Moon, la classifica generale di circuito.

Melges 32, Uka Uka in pole position per un verdetto ancora tutto da scrivere


Ultimo appuntamento di stagione per la flotta Audi Melges 32, quello in programma questo fine settimana sul campo di regata di Lerici. La tensione, per tutti, è a livelli di guardia, in attesa di dar fuoco alle polveri già domani con un warm up che, pur se non valido per la classifica, promette scintille, in vista della partita vera, a carte scoperte, che si giocherà dalle ore 12.00 di venerdì e proseguirà per l’intero fine settimana.

Matrix Cortina d’Ampezzo, a Lerici la tappa finale del Melges 32 Audi Sailing Series 2008


Ultimo appuntamento stagionale in Italia per il team Matrix-Cortina d’Ampezzo che a Lerici prenderà parte alla tappa conclusiva dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2008. “Proprio in questi giorni un cui concluderemo il circuito italiano 2008 della classe Melges 32 – hanno dichiarato l’armatore bolognese Luigi Amedeo Melegari e il team manager chioggiotto Enrico Zennaro – negli USA si disputa il Campionato Mondiale M30, titolo da noi conquistato lo scorso anno in Sardegna. Quest’anno dopo la vittoria anche nel Campionato Europeo di classe abbiamo deciso di non andare a difendere il titolo iridato perché siamo in corsa per il primato nella classe Melges 32. Il Melges 32 è una barca veramente entusiasmante e più la conosciamo meglio è”.

1° Campionato Italiano classe J80


Nell’ultimo week end di settembre si è svolto, nel Golfo dei Poeti tra Portovenere e Lerici, il primo campionato italiano classe J/80. Nonostante la congestione di eventi velici di questo fine settembre ed una meteo apparentemente sfavorevole, gli armatori che disponevano di equipaggi al completo e non impegnati nel fitto calendario settembrino ha potuto aderire al primo evento ufficiale della neonata classe J/80. L’associazione di classe J/80 conta, a pochi mesi dalla propria costituzione, una consistente flotta (45 barche) omogeneamente distribuita sul territorio nazionale (isole comprese).

Vela Latina, Carloforte ancora prima a Stintino per una memorabile edizione del Trofeo Presidente della Repubblica

 Al termine di una delle più riuscite edizioni della Regata della Vela Latina, la lancia di Carloforte “Martilla Ultragas”, al comando di Davide Gorgerino ha difeso con successo, (in un duello serrato con il gozzo varazzino Barracuda) il Trofeo Challenge Presidente della Repubblica conquistato per la prima volta nel corso della passata edizione. Il veliero di Porto Torres Machiavelli 1869 si è aggiudicato il Trofeo Presidente del Senato. La Sicilia protagonista in mare e a terra con l’Associazione Vela Latina Trapani, ospite d’onore con la lancia Orsola. Sulla scia dell’Orsola giunta a Stintino anche la “barca longa” Coccinella della LNI Trapani.

Circuito Vela Latina, parte il Trofeo Presidente della Repubblica a Stintino


E’ l’Associazione Vela Latina Trapani l’ospite d’onore della 26° Regata della Vela Latina che si apre giovedì a Stintino (SS), a cura di Associazione Vela Latina Tradizionale (AVeLa) e ASD Yacht Club Sassari. Finalmente la Sicilia rompe gli indugi inviando una propria rappresentativa, a bordo della lancia “Orsola”, al Trofeo Presidente della Repubblica, per concorrere accanto alle imbarcazioni tradizionali rappresentanti altri 16 porti del Mediterraneo. La manifestazione è dedicata quest’anno a due armatori scomparsi di recente: Rodolfo Pinnaparpaglia e Giovanni Ajmone-Cat che, con la loro presenza assidua ed il loro sostegno negli anni passati contribuirono a fare della Regata una grande classica.

Circuito Vela Latina, nuovo calendario


Nel calendario del Circuito Vela Latina intervengono alcune importanti variazioni: causa lavori in corso presso il borgo di Marina Grande, protrattisi oltre le date previste, la 3° tappa “Gozzo International Meeting”, prevista a Sorrento questo fine settimana, è stata annullata. Il calendario tuttavia si arricchisce di una nuova tappa, che nel mese di settembre chiuderà il Circuito nei borghi liguri di Camogli e Recco con l’inserimento di una classica quale il Trofeo Nicolò Dodèro che quest’anno avrà luogo nell’ambito dell’evento “Il Mare ci unisce”, organizzato dall’AIDE.

A Olbia da 17 al 21 settembre il 4° Campionato del Mediterraneo di vela Latina


L’ evento rappresenta la massima manifestazione di vela latina a livello internazionale e vedrà dal 18 al 21 settembre la partecipazione di imbarcazioni provenienti da tutta la Sardegna e dalla Liguria, Toscana, Campania, Spagna, Tunisia, Francia e Grecia. La Città di Olbia ospita per la prima volta questo evento internazionale, valorizzandosi come luogo di sport e tradizioni marinare, oltre che come indiscusso punto di riferimento del turismo nel Nord Sardegna.

Prima e Seconda tappa Circuito Vela Latina


E’ stato il sindaco Emanuele Fresco intervenuto alla premiazione finale, a concludere “èvento di poesia e di vele latine nella baia di Lerici” con l’invito al Circuito ed ai suoi partecipanti a tornare a Lerici anche il prossimo anno siglando così il successo della 1° tappa del Circuito svoltasi dal 1 al 4 maggio.

Circuito Mediterraneo della Vela Latina 2008


Il Circuito partirà il 1 maggio in Italia con una tappa nuova ed intrigante a Lerici, splendido borgo marinaro e turistico nel Golfo di La Spezia, per poi dirigersi in Costa Azzurra, con la classica di Saint-Tropez e rientrare in Italia nel mese di luglio a Sorrento e a fine agosto a Stintino in Sardegna. Il Circuito Vela Latina è come sempre una rassegna di carattere culturale che mira a consolidare la flotta degli scafi tradizionali del Mediterraneo, da quest’anno tuttavia le tappe saranno inserite nel calendario della Federazione Italiana Vela grazie all’egida dell’UNIVET-Unione Italiana Vela Tradizionale, ente riconosciuto di recente dalla FIV.

preload imagepreload image