West Liguria, una regata nonostante il maltempo


E’ stato un week end minacciato dal maltempo quello appena concluso, ma nonostante tutto sabato è stato possibile portare a termine una bella prova, che ha stravolto la classifica, mentre domenica, complice la mareggiata e una grandinata che si è abbattuta su Sanremo, è stato necessario annullare la regata in programma. Per quanto riguarda i risultati attuali troviamo in classifica generale Spirit of Nerina, Rodman 42, di Marco Caglieris che passa tutti gli avversari, conquistando il primo posto. Secondo Seawonder 007, Gp 42 di Vittorio Urbinati e terza Aurora, di Bonono e Bruno, Canard 41, già protagonista di tante regate.

West Liguria Trofeo HdB, weekend di regate a Sanremo


Sarà emozionante anche il secondo appuntamento con il West Liguria Trofeo HdB, previsto per questo fine settimana a Sanremo.
La partenza è come sempre prevista per le 11,00 del mattino di sabato 29 e anche se si è solo alla seconda regata gli equipaggi che prendono parte al campionato vorranno certamente mantenere o migliorare le attuali posizioni.

25° West Liguria, settanta barche al via ma Heaven Can Wait è ancora quella da battere


Settanta barche iscritte, di cui 33 nella classe Orc International, altissimo il livello delle imbarcazioni, tra cui spiccano i GP 42 e i Melges 32, sole e vento sui dieci nodi per la prima regata. Per l’Overall Heaven Can Wait III si riconferma la barca da battere. Non poteva avere un miglior inizio il 25° campionato West Liguria – Trofeo HdB, che conta settanta imbarcazioni iscritte, con un livello ancor più alto rispetto agli anni passati. La giornata di sabato è stata dedicata al briefing per gli armatori e tutti hanno messo a punto le imbarcazioni per prepararsi al meglio per la regata di domenica.

25° West Liguria – Trofeo HdB Yacht Insurance Broker


Manca solo una settimana al ritorno di uno dei Campionato Invernale più belli, il West Liguria – Trofeo HDB Yacht Insurance Broker, che è ormai alla sua XXV WEST LIGURIA. Come sempre, le imbarcazioni iscritte, saranno suddivide nelle classi O.R.C. International, O.R.C. Club, I.R.C., Libera e quest’anno, oltre alle tante riconferme dei protagonisti di sempre del West Liguria – Trofeo HdB, ci saranno molti nuovi agguerriti concorrenti, tra cui si delinea un’interessante flotta di X 40.

Pre Winter Sail Contest, i vincitori

 Sea Whippet (Orc), Jean (Irc) e Giochelotta (Libera): sono questi gli equipaggi vincitori del Pre Winter Sail Contest, la manifestazione, organizzata dal Circolo Nautico Lavagna, che da quattro anni precede il Campionato Invernale Golfo del Tigullio. Vento di tramontana non eccessivamente forte (6/8 nodi) per tutta la regata, mare poco mosso per le ventitrè imbarcazioni in gara nelle acque di Lavagna. Nella classe Orc dominio di Sea Whippet di Carla Ceriana d’Albertas su Low Noise di Giuseppe Giuffrè e Hatamuri di Federico Raiola: il successo viene premiato con l’assegnazione del ventesimo Trofeo Challenge Sangermani.

Kong Bambino Viziato vince la 34esima edizione del Campionato Invernale Interlaghi

 E’ “Kong Bambino Viziato”, il Platu 25 dei fratelli Richard e Simonetta Martini di Lecco, con al timone il milanese Fabio Mazzoni (Lega Navale Italiana Milano), il vincitore della 34esima edizione del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela svoltosi sabato 1 e domenica 2 novembre nel golfo di Lecco, con la regia della Società Canottieri. Grazie alle cinque vittorie su sette prove disputate, “Kong Bambino Viziato” (nel team anche Maurilio Arrigoni, Mauro Dell’Oro e Rita Ferracini) ha avuto la meglio, nella speciale graduatoria finale, su “Erika” il classe Libera di Cesare Carobbio (Cv Moltrasio Co) e sul J24 “Kong Ippogrifo” di Marco Stefanoni (Canottieri Lecco) vincitore dell’edizione del 2007.

Partito il 34° Campionato Invernale Interlaghi


E’ iniziato con il vento in poppa il 34° Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela nel golfo di Lecco. Quattro prove altamente spettacolari grazie al vento sostenuto da Nord con intensità dai 7 ai 10 metri secondo. E con queste condizioni le sessanta barche in lizza – suddivise in sei classi – hanno offerto uno spettacolo decisamente suggestivo per il pubblico, con sfide serrate in acqua per il piacere degli organizzatori della centenaria Società Canottieri Lecco.

Il 34° Campionato Invernale Interlaghi Trofeo Credito Valtellinese è pronto a salpare


Tutto è pronto nel Golfo di Lecco per la 34° edizione del Campionato Invernale Interlaghi Trofeo Credito Valtellinese. Sabato, di prima mattina alle 8,30 per sfruttare il tivano, le oltre sessanta barche iscritte alla classica regate della Società Canottieri Lecco, prenderanno il largo per un Campionato che si preannuncia già molto impegnativo per le condizioni climatiche avverse. Due giorni di grande vela, sabato 1 e domenica 2 novembre, con emozioni forti non solo per i regatanti ma anche per il pubblico che potrà seguire le prove (sette in tutto) dal Lungolago di Lecco.

A Domaso l’Erika Cup nelle mani del timoniere Luca Koradi


Luca Koradi ha vinto a Domaso (Como) la quarta edizione della Erika Cup, regata crociera di chiusura della stagione del Circolo Vela Canottieri Domaso, riservata alla classe libera, cabinati e bulbi. E vittoria non poteva essere più appropriata perché il prototipo da 25 piedi timonato da Koradi (Av Alto Lario Cdv) si chiama “Erika”, lo stesso nome a cui è abbinato lo splendido trofeo perpetuo, messo in palio dalla famiglia Mauro di Mariano Comense (Co), per ricordare Erika, con una regata velica di grande richiamo.

A Domaso la chiusura con l’Erika Cup per imbarcazioni di classe libera, bulbi e cabinati


Ultimo appuntamento stagione al Circolo Vela Canottieri Domaso che domenica 28 settembre manda in scena la quarta edizione dell’Erika Cup per le imbarcazioni di classe Libera, cabinati e bulbi. Si tratta di uno splendido trofeo perpetuo, messo in palio dalla famiglia Mauro di Mariano Comense, per ricordare Erika con una regata che vuole diventare la classica di chiusura al Circolo Vela Canottieri Domaso. Il programma prevede una regata a crociera di 15 miglia con partenza alle 13 di domenica 28 settembre e con in lizza una ventina di imbarcazioni, la maggior parte del Lario, pronte a sfruttare la “generosità” della breva, vento pomeridiano che spira da sud in alto lago. E le previsioni meteo lasciano ben sperare per poter usufruire di condizioni ottimali in acqua.

Al via la sesta edizione del Trofeo Challenge Opa Marine


La vela d’altura torna nel Tigullio con la sesta edizione del Trofeo Challenge Opa Marine, regata Rapallo – Isola del Tino – Rapallo, organizzata dal Circolo Nautico Rapallo, che partirà alle 13.00 di sabato 12 luglio. Le imbarcazioni, regatano nelle tre classi classi IMS/ORC Club, IRC 2000 e Libera sulla distanza di circa 65 miglia. L’arrivo dei primi è previsto nella notte di sabato. Domenica 13 luglio alle 18,30 all’Hotel Europa di Rapallo la premiazione dei vincitori delle rispettive classi e l’aggiudicazione del Trofeo Challenge al primo della classe più numerosa.

Settimana Velica Ponziana, stravince BMW Gulia – Globulo rosso


La quarta edizione della Settimana Velica Ponziana il 29 Giugno è iniziata sotto i migliori auspici e si aspettavano grandi battaglie in mare visti gli equipaggi in gara. Tra gli iscritti ci sono stati Joshua di Gubbini vincitrice nel 2005, Magicagiù di De Luca vincitrice del trofeo nel 2006e Blitz di Mulà vincitrice nel 2007, seguite da molte altre barche pronte a contendersi il titolo. Questo anno, oltre alla solita flotta di laziali e campani, tra gli iscritti si è avuta anche una imbarcazione palermitana che si è ben distinta vincendo la sua categoria e arrivando quarta in classifica generale.

Arma–Gallinara–Arma si ferma alla Gallinara


Il 21-22 giugno si è svolta la 21° regata Arma-Gallinara-Arma, un appuntamento costante per gli appassionati di vela e per i regatanti più battaglieri. La regata è partita sabato 22 alle ore 14.55 per IMS e classe Libera e alle 15.10 x la veleggiata. Malgrado tutti gli sforzi possibili il nostro fiato non è bastato per far alzare un po’ di vento…. La manifestazione era già iniziata venerdì sera alle 21.00 al Briefing, al quale aveva partecipato la maggior parte dei concorrenti che ha effettuato l’iscrizione e degustato prodotti tipici.

Mordilla campione sociale YC Chiavari 2008


Sabato 21 giugno 2008, con partenza alle ore 21, organizzata nelle acque del golfo Tigullio dallo Yacht Club Chiavari, si è svolta la Regata Sociale Open “Banco di Chiavari e della Riviera Ligure – Memorial Romano Caselli”, aperta a tutte le imbarcazioni dai 7,00 ai 22,00 metri di lunghezza fuori tutto.
Sponsor della manifestazione il Banco di Chiavari e della Riviera Ligure, importante realtà economica cittadina, che da anni affianca con attenzione e sensibilità lo Yacht Club Chiavari, sostenendo in particolar modo la Scuola Vela e le attività rivolte ai ragazzi.

Settimana Velica Ponziana: pronti, partenza… via!


Il 30 giugno comincia la quarta edizione del Trofeo BMW GULIA, regata costiera intorno alle Isole Ponziane, diventata ormai un appuntamento fisso per tutti i velisti laziali e campani che approfittando della manifestazione colgono l’occasione di veleggiare nelle splendide acque ponziane. Anche questo anno buona la partecipazioni con 21 imbarcazioni iscritte con la presenza di Joshua di Gubbini , vincitrice nel 2005, Magicagiù di De Luca, vincitrice nel 2006, e Blitz dell’armatore Mulà imbarcazione detentrice del trofeo.

preload imagepreload image