Il Team Pilot Italia, dell’armatore Gianni Catalogna, termina in 15esima posizione il Campionato Italiano della classe Melges 24 valido per il Circuito Volvo Cup. Il Team, il cui timoniere è il giovane Alberto Bolzan, dopo quattro giorni di regate ed undici prove svolte, è riuscito a concludere nel migliore dei modi un campionato che sembrava essere stregato. I buoni risultati ottenuti nelle ultime prove, hanno comunque permesso al team di concludere in una posizione di tutto rispetto, visto soprattutto l’alto livello agonistico degli iscritti.
lorenzo santini
Joe Fly vince il Campionato Italiano Melges 24 davanti ad Uka Uka Racing
Due le prove disputate oggi a Cagliari nell’ultima giornata del Campionato Italiano Melges 24 con un vento di scirocco di 8 – 10 nodi di intensità. Ad aggiudicarsi il titolo di Campione Italiano Melges 24 2008 è stato Joe Fly di Giovanni Maspero con Gabrio Zandonà al timone che ha vinto la decima regata, quella in cui Uka Uka Racing di Lorenzo Santini (nella foto) con Lorenzo Bressani al timone e Francesco Bruni alla tattica è stato squalificato dal Comitato di Regata per partenza anticipata con bandiera nera. Il che significa che il team di Santini non ha nemmeno potuto partecipare alla regata.
Campionato Italiano Melges24, dopo due giornate conduce Joe Fly davanti a Uka Uka Racing
Nella seconda giornata del Campionato Italiano Melges 24 in corso di svolgimento a Cagliari le condizioni meteo hanno permesso lo svolgimento di altre tre prove, portando a sei le regate disputate sino ad ora: tutto come da programma. Anche ieri il vento ha fatto attendere la flotta dei 62 Melges 24 iscritti, ritardando di un’oretta la partenza della prima regata rispetto all’orario prestabilito. Vento più leggero tra i 5 e i 12 nodi di intensità che ha cambiato più volte direzione: da libeccio è passato a scirocco quindi ad ostro.
Uka Uka Racing a Cagliari per il Campionato Italiano Melges 24
Prende il via oggi, a Cagliari, il Campionato Italiano Open della Classe Melges 24, terza tappa del circuito italiano Volvo Cup. Grande attesa per quella che è considerata una sorta di prova generale in vista del Campionato del Mondo di Porto Cervo, prima settimana di giugno. 65 le barche attualmente iscritte ed ospiti della Lega Navale di Cagliari, club organizzatore dell’evento. Uka Uka Racing dell’armatore civitanovese Lorenzo Santini con il triestino Lorenzo Bressani al timone, il palermitano Francesco Bruni alla tattica, il torinese Federico Michetti alle scotte e la milanese Francesca Prina a prua, vincitori della II ed ultima tappa del circuito Volvo Cup di Porto S. Stefano, dovrà vedersela con il solito Blu Moon di Franco Rossini con Flavio Favini al timone e Tiziano Nava alla tattica.
Uka Uka Racing all’inseguimento alla 2° tappa del circuito italiano Volvo Cup
Ha preso il via ieri a Porto Santo Stefano, con un po’ di ritardo rispetto all’orario prestabilito causa il troppo vento, la seconda tappa del circuito italiano Volvo Cup riservato alla classe Melges 24. La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con Volvo, prevede tre giorni di regata, con un massimo di 3 prove al giorno. 69 le imbarcazione al via provenienti da Estonia, Slovenia, Svizzera, Inghilterra, Norvegia, Austria, Germania, Francia, Svezia e naturalmente Italia.
Uka Uka Racing del civitanovese Lorenzo Santini alla seconda tappa del circuito italiano Melges 24 Volvo Cup
Prenderà il via domani, a Porto Santo Stefano, all’Argentario, la seconda tappa del circuito italiano Volvo Cup riservato alla classe Melges 24, il monotipo del momento per l’elevato numero di partecipanti, per la presenza di molti importanti nomi della mondo della vela internazionale e per la sua spettacolarità. All’appuntamento non poteva mancare Uka Uka Racing Team del civitanovese Lorenzo Santini, portacolori del Club Vela Portocivitanova, assente per impegni di lavoro, con la solita coppia: il triestino Lorenzo Bressani al timone, il palermitano Francesco Bruni alla tattica.
Snim, il maestrale troppo forte costringe gli organizzatori ad annullare anche il quarto giorno di regata. Vince così Blu Moon
La 43esima edizione della SNIM di Marsiglia non è stata un’edizione particolarmente fortunata quanto a condizioni meteorologiche. Ieri sera, alle 19.00, la Giuria ha deciso di annullare anche le regate previste per oggi. Evidentemente la finestra meteo tra le 7.30 e le 9.30 non dava delle certezze. Solamente una giornata di regate su quattro previste, quattro prove su dodici per la classe Melges 24.
Maestrale a 50 nodi, regate annullate anche nella terza giornata della SNIM di Marsiglia
Nuovo stop forzato alla 43esima edizione della SNIM di Marsiglia. Già dalle prime ore del mattino un vento di maestrale di oltre 50 nodi di intensità soffiava nel golfo di Marsiglia, costringendo il Comitato di Regata ad annullare anche le prove in programma per oggi. Le previsioni meteo non sono incoraggianti nemmeno per la giornata di domani, questa sera alle 19.00 la Giuria esporrà un comunicato con l’orario di partenza. Una delle poche possibilità, stando alle previsioni, con una finestra tra le 7.30 e le 9.30, sarebbe scendere in acqua molto presto e tentare di fare almeno una prova.
Snim di marsiglia, Uka Uka al secondo posto dopo la prima giornata “vera” di regate
Dopo lo stop forzato di ieri causa il troppo vento, oggi la prima giornata dello SNIM, “Semaine Nautique Internationale de Méditerranée”, è stata una giornata di grande vela e di ottimi risultati per i colori italiani. 4 le prove disputate (ieri sera un comunicato esposto all’albo ufficiale annunciava che qualora ci fossero state le condizioni meteo idonee il Comitato di Regata si sarebbe riservato di fare disputare anche quattro prove al giorno) con un vento di maestrale di intensità molto variabile da 12 a 20 nodi e con un’onda formato di circa 2 metri d’altezza.
Uka Uka del civitanovese Lorenzo Santini allo Snim di Marisiglia
Prenderà il via domani a Marsiglia, la 43esima edizione della “Semaine Nautique Internationale de Méditerranée” (SNIM), evento riservato alle classi monotipo, una classica per i Melges 24. 31 i Melges 24 che da domani sino a lunedì si sfideranno nelle dodici prove in programma, un massimo di tre per ogni giornata di gara. Il colpo di cannone della prima regata è previsto per domani alle ore 15.00. Dopo l’opaca prova di Scarlino, l’Uka Uka Racing Team, facente capo all’armatore civitanovese Lorenzo Santini, si presenta all’appuntamento francese con grande voglia di riscatto.