Nautica: nasce il Nautical Quality Index

 E’ stata presentata nei giorni scorsi, nel corso del 51° Salone Nautico di Genova, la prima graduatoria italiana che ordina le varie località in base alla propria vocazione nautica. Il Nautical Quality Index è stato battezzato in occasione di un convegno dal titolo: “Le infrastrutture dello sviluppo”.

IL NaqI classifica dunque le 62 province costiere italiane sotto il profilo della qualità dei servizi per la nautica: quattro i parametri presi in considerazione:
offerta di porti e posti barca, qualità dei servizi portuali, presenza di altri servizi turistici, accessibilità e afflusso.

Campionato Italiano moto d’acqua, un super Alberto Monti ottiene in Toscana la terza vittoria stagionale


Si è disputata in terra toscana, sul Lago Gramolazzo-Minucciano (Lucca), la terza prova del Campionato Italiano Moto d’Acqua. Terzo successo stagionale per un Alberto Monti inarrestabile. Il pilota ravennate del Nautical Sport Idromoto, dopo aver già incamerato le prime due prove del Campionato 2008, oggi ha dominato, vincendo nettamente entrambe le gare della Ski GP; sul secondo gradino del podio è salito l’agguerritissimo Mirco Mazza; Ottima prestazione anche per Alessia Idà, che con un 3° posto, si conferma una delle poche donne in grado di competere con gli uomini in questa classe molto competitiva e affollata.

Sulla scia di Andrea Pendbene la Provincia di Lucca organizza “Velisti per scuola”


L’esperienza di Andrea Pendibene, il più giovane velista italiano che abbia mai partecipato alla traversata oceanica Transat650, diventa l’occasione per promuovere la passione per il mare e lo sport nelle scuole. Questo il senso del progetto “Velisti per scuola” della Provincia di Lucca, e che coinvolgerà le scuole della territorio, i Comuni costieri, le imprese della nautica per fare delle imprese sportive di un ragazzo un esempio per avvicinare altri giovani alla vela.

preload imagepreload image