Con gli arrivi di Confusa e Tawhiri si chiude l’edizione 2008 de La Cinquecento. Tutte le classifiche in compensato IRC


Va in archivio la 34° edizione de La Cinquecento, storica regata d’altura organizzata dal CNSM in collaborazione con Viteria 2000, Fonte Margherita, Paulaner, Balan, Red Bull e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto, che di storico quest’anno ha anche il risultato. Il record dei fratelli Stefano ed Alberto Rizzi sul Vor60 Nafta Watch è stato infatti battuto dopo 11 anni, dai bravi Piero Paniccia e Chicco Capecci di Civitanova Marche, che con il loro Cookson 50 Calipso IV hanno impiegato 67 ore 36 minuti e 34 secondi per compiere le 500 miglia del percorso.

“In mare con l’Avvocato”, Gianni Agnelli raccontato dal suo equipaggio


Il libro contiene racconti inediti della vita privata dell’Avvocato Gianni Agnelli. Aneddoti, curiosità narrate da alcune delle persone che gli sono state più vicino: il capitano, i marinai, il cuoco, il suo autista. Il proposito è quello di rappresentare una dimensione quotidiana della vita dell’Avvocato attraverso le parole di chi lo ha conosciuto bene ed ha condiviso con lui momenti in barca, in cucina. Il promotore del libro è Alfredo Alocci il direttore di macchina, compagno di viaggi per 35 anni di Gianni Agnelli, e oggi capitano dell’F100 l’ultima barca dell’Avvocato di proprietà di Margherita Agnelli.

Tra poco più di una settimana al via il Baltic Yachts RendezVous 2008


Dal 26 al 28 giugno gli scafi del prestigioso cantiere finlandese si sfideranno nella meravigliosa Porto Rotondo, e l’armatore del Baltic 60, Massimo Violati, cercherà di difendere il trofeo vinto nelle ultime 3 edizioni. Si sono già iscritti più di 20 equipaggi con le barche più diverse, dallo storico 33′ “Alsy” al modernissimo 152′ “Pink Gin”.

500×2 2008: la flotta passa Sansego, nelle prime ore di giovedì 19 gli arrivi di Wanderlust e Città di Grisolera


Condizioni meteo davvero impegnative a questa 34° edizione de La Cinquecento del CNSM, con sbalzi di vento, pioggia battente o sole cocente, c’è stato davvero di tutto. Chi ha avuto la fortuna di agganciare i pochi venti annunciati dal metereologo è riuscito a raggiungere la postazione di Sansego nella mattinata di mercoledì e fare rientro nella darsena di Marina 4 nelle prime ore di giovedì. E’ il caso di Wanderlust di Furio Gelletti e del suo equipaggio triestino di grande esperienza, come Berti Bruss (vincitore nel 1997 della 500×2 su Fanatic), Franco Ferluga e Diego Paoletti, giunti stanchissimi ma soddisfatti alle 03.53.43, primi overall della classifica In Equipaggio.

Un nuovo importante ingresso ai Mondiali di Vela IMS ad Atene dal 21 Giugno: Vittorio Landolfi, una nuova barca e una nuova squadra


I mondiali di Atene IMS in calendario dal 21 al 28 giugno vedranno la partecipazione straordinaria di Vittorio Landolfi con Pithecusa, una nuova barca altamente competitiva e un Sailing Team di primissimo livello. Vittorio Landolfi non è solo un veterano di Coppa America, con il Moro di Venezia e con Shosholoza, e di regate su maxi Yachts (ad esempio sul pluridecorato Idea), ma è anche uno dei maggiori specialisti di ingegneria navale applicata alle barche da regata. Il suo nome è legato in particolar modo all’applicazione della tecnologia dei materiali compositi avanzati per la produzione delle appendici (alberi e chiglie) e alla creazione di modellerie di stampi a controllo numerico.

Inaugurazione del nuovo stabilimento Tecnicomar a Marsala


Sabato 31 maggio 2008 Tecnicomar ha festeggiato l’inaugurazione del nuovo complesso industriale sito in Contrada Berbaro 145/D S.S. 115 Marsala (TP). Durante l’inaugurazione il Sindaco di Marsala Avv. Lorenzo Carini , ha rivolto un saluto ai presenti ed in particolare al piccolo Walter Mezzapelle, il quale risponde con molta foga al taglia del nastro augurale dei nuovi locali Tecnicomar.

Offshore classe 3/2 litri, torna l’avventura tricolore per i Campioni d’Europa di Carpisa Yamamay


A distanza di due settimane dalla conquista nel Golfo del prestigioso titolo continentale, per l’equipaggio napoletano del Carpisa Yamamay torna ora l’avventura tricolore. Sabato e domenica (21-22 giugno) nel mare di Palermo si disputa infatti la 3ª tappa del Campionato Italiano di Offshore Classe 3/2 litri, dopo le gare di Muggia e San Benedetto del Tronto in cui lo scafo battente bandiera del Circolo Canottieri è sempre salito sul podio.

Il cantiere australiano Warren Yachts presenta il suo nuovo S120


Yacht dal design moderno e filante, l’S120 è sicuramente un mezzo destinato ad armatori esigenti sia sul piano estetico sia su quello tecnico. Il design di interni ed esterni è stato sviluppato dall’ufficio tecnico del cantiere, del quale fanno parte ingegneri e architetti navali che hanno già dato prova delle loro capacità con i modelli S77 ed S87. L’ingegneria navale è stata curata da Peter Lowe e la costruzione risponde alle specifiche utili per poter essere classificato in ABS +A1 AMS MCA.

Il 26 giugno “Mare per Tutti” a Savona

 Giovedì 26 giugno 2008, cinque ospiti del Centro Cardinal Ferrari, selezionati dai medici della struttura, parteciperanno ad una giornata dedicata all’attività in mare per i disabili, organizzata in collaborazione con la Provincia di Savona, l’assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Parma, la Lega Navale Italiana, l’Azienda internazionale Guldmann, all’interno del progetto “Mare per tutti”, realizzato presso la Darsena Miramare del porto di Savona, accessibile ai disabili. Lo sport come attività riabilitativa è un’esperienza avviata già da qualche anno presso il CCF. “Abbiamo in questi anni individuato alcuni sport come possibili percorsi terapeutici, da affiancare alle attività ordinarie di esercizio fisico presso la palestra e la piscina del Centro – spiega il primario Antonio De Tanti -. Siamo partiti con poco, un torneo di ping pong estivo tra medici e pazienti, per poi passare all’acquisto della bici a tre ruote da dare in prova nel cortile della nostra struttura – continua – il nostro programma si è arricchito nel tempo di osservazioni, risultati, spingendoci a verificare sul campo alcuni sport più complessi che magari alcuni pazienti già praticavano, fra questi rientra la vela – aggiunge – ma già dal prossimo anno partirà un programma di lezioni sul tiro con l’arco, grazie alla collaborazione di Fabio Azzolini, campione nazionale di questa disciplina”.

A Olbia da 17 al 21 settembre il 4° Campionato del Mediterraneo di vela Latina


L’ evento rappresenta la massima manifestazione di vela latina a livello internazionale e vedrà dal 18 al 21 settembre la partecipazione di imbarcazioni provenienti da tutta la Sardegna e dalla Liguria, Toscana, Campania, Spagna, Tunisia, Francia e Grecia. La Città di Olbia ospita per la prima volta questo evento internazionale, valorizzandosi come luogo di sport e tradizioni marinare, oltre che come indiscusso punto di riferimento del turismo nel Nord Sardegna.

Martedì 24 giugno conferenza stampa per un primo bilancio sul progetto “Svelare senza barriere”


Martedì 24 giugno alle ore 10 presso l’Assessorato Caccia e Pesca, Sport e Associazioni della Provincia di Brescia, (Via Milano 13) presieduto dall’Assessore Alessandro Sala, si svolgerà una conferenza stampa per fare un primo bilancio sul progetto “Svelare senza barriere”. L’iniziativa, voluta e realizzata dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano del Garda (presieduto da Gianluigi Zeni) in collaborazione con l’Assessore Alessandro Sala, da sempre molto sensibile e vicino a queste problematiche, sta proseguendo con successo nelle acque bencensi e vuole affermare l’importanza della Vela come elemento di educazione, recupero, coinvolgimento e reinserimento nel sociale di coloro che vivono nelle diverse abilità, condividendo con i partecipanti un percorso d’impegno emotivo e sportivo che ha alla base la conduzione di una barca a vela nel rispetto dei regolamenti necessari sia per quanto riguarda la navigazione che la vita quotidiana.

Al via il 4° Gran Premio del Mediterraneo di Offshore


Si svolgerà questo fine settimana, il 4° Gran Premio del Mediterraneo di Offshore, terzo dei sei appuntamenti valevoli per il Campionato Italiano della Classe 3C ed unica prova ospitata in Sicilia. La manifestazione, organizzata anche quest’anno dall’attivissimo Club Tecnomare, si disputerà nelle giornate di sabato e domenica, sullo specchio d’acqua che da San Nicola L’Arena porta fino alla Torre Normanna, lungo un circuito che, nella configurazione definitiva, si sviluppa per una lunghezza di cinque miglia nautiche. Sono in tutto 15 gli equipaggi iscritti, tra cui due francesi e un inglese.

Si è conclusa la 9° edizione della X-Yachts Adriatic Cup


Si è conclusa la 9° edizione della X-Yachts Adriatic Cup. Tra questa manifestazione e la X-Yachts Mediterranean Cup, X-Yachts Italia raggruppa in tutto il Paese circa 80 armatori X-Yachts con il relativo seguito di equipaggi (circa 800 persone coinvolte! senza contare lo staff, gli ospiti ecc). Provate a Pensare se i due eventi si riunissero… sarebbe un evento di grandezza memorabile! 80 imbarcazioni del cantiere X-Yachts! Per il momento però questa trait d’union resta solo una fantasia ed i due eventi vanno avanti con successo separatamente.

500×2 2008, è record! Calipso IV° di Paniccia/Capecci batte il record del 1997


Emozione e gioia questa mattina alle ore 10.36.34 all’arrivo di CALIPSO IV°, l’imbarcazione marchigiana della coppia formata da Piero Paniccia e Gianmaria “Chicco” Capecci, che ha tagliato il traguardo di Porto Santa Margherita dopo 67 ore, 36 minuti e 34 secondi. Il precedente record, stabilito dai fratelli Stefano e Alberto Rizzi sul Vor 60 Nafta Watch, era di 69 ore e 29 minuti e permaneva imbattuto dal 1997. La 34° edizione de La Cinquecento regala alla presidente Oriana Tono, allo staff del CNSM e alla comunità velica di Caorle la notizia tanto a lungo attesa e conferma La Cinquecento tra le regate più belle ed emozionanti del panorama velico nazionale.

preload imagepreload image